Tutto ebbe inizio nel 1951, nel cuore della regioneOccitania, in una piccola farmacia di Castres. Pierre Fabre, farmacista appassionato di botanica, decise di acquistare la farmacia e di sviluppare soluzioni innovative per migliorare la salute dei pazienti. Con una visione audace e il desiderio di combinare scienza e natura, nel 1959 ideò il suo primo farmaco: Cyclo 3, formulato a partire dall'agrifoglio, una pianta nota per i suoi benefici sulla circolazione venosa. Questo successo segna l'inizio di un'avventura scientifica e umana che continuerà a crescere.
Fin dall'inizio, l'approccio di Pierre Fabre alla farmaceutica fu innovativo e impegnato. Il suo obiettivo non era semplicemente quello di sviluppare farmaci, ma di migliorare la vita quotidiana dei pazienti offrendo soluzioni che combinassero l'efficacia con il rispetto del corpo umano. Nel 1962 fondò i Laboratoires Pierre Fabre, combinando la ricerca farmaceutica con un approccio botanico. La sua ambizione? Progettare prodotti per la cura della pelle efficaci, naturali e sicuri. Questo rigoroso approccio scientifico è stato applicato a tutte le gamme sviluppate dal marchio.
Con il lancio dello shampoo alla camomilla Klorane nel 1965, Pierre Fabre rivoluziona il mercato della cura dei capelli e inaugura un nuovo concetto: la dermocosmesi. Questo approccio pionieristico combinava la serietà della farmacologia con la necessità di cosmetici che rispettassero la pelle e i capelli. Il successo fu immediato e permise all'azienda di ampliare le proprie competenze sviluppando altri prodotti per la cura della pelle sensibile, atopica e soggetta a disturbi dermatologici.
Nel 1970, il marchio decise di espandersi all'estero e aprì la sua prima filiale a Barcellona. Si tratta di un passo fondamentale per l'internazionalizzazione di Pierre Fabre. Lo sviluppo all'estero fu accompagnato da una diversificazione delle attività, con un'espansione della ricerca sulleacque termali. Nel 1974, i Laboratori Pierre Fabre acquisirono le terme di Avène-les-Bains, rinomate per le loro acque dalle proprietà lenitive e anti-irritanti. Questa acquisizione portò alla creazione del marchio Eau Thermale Avène, che divenne rapidamente un punto di riferimento per le pelli sensibili e fragili.
Negli anni successivi l'azienda ha continuato a espandersi, aprendo nuove filiali in Asia, America e Africa. La collaborazione con aziende giapponesi, come Shiseido, ha permesso a Pierre Fabre di affermarsi come attore principale nel mondo della dermocosmesi. Oggi il marchio è presente in oltre 130 Paesi, confermando la sua esperienza e il suo know-how su scala internazionale.
Pierre Fabre non si limita a innovare nel settore farmaceutico e cosmetico. L'impegno del fondatore per il benessere dei pazienti e l'accesso alle cure mediche ha portato alla creazione della Fondazione Pierre Fabre nel 1999. Questa iniziativa mira a migliorare la salute pubblica nei Paesi in via di sviluppo istituendo programmi per combattere la contraffazione dei farmaci, garantire un accesso equo alle cure e formare gli operatori sanitari.
Nel 2013, Pierre Fabre ha compiuto un nuovo passo lasciando in eredità la sua azienda alla sua Fondazione. Questa scelta, unica in Francia, assicura che i valori e la missione dell'azienda continuino a vivere. Questo modello di governance garantisce che tutte le decisioni prese all'interno del Gruppo siano allineate a principi etici e solidali. Grazie a questa iniziativa, l'azienda mantiene una totale autonomia e si concentra esclusivamente sul suo impegno scientifico e umano.
Oggi Pierre Fabre Santé mette la sua esperienza al servizio di numerose patologie, dal trattamento del cancro alle malattie croniche, attraverso lo sviluppo di prodotti dermatologici per la cura della pelle adatti alle pelli più sensibili. Ogni prodotto è progettato secondo i più alti standard scientifici, convalidati da rigorosi studi clinici e da collaborazioni con ricercatori e professionisti del settore sanitario.
Pierre Fabre è da sempre impegnata nel rispetto della natura e nell'integrazione di pratiche eco-responsabili nel suo processo produttivo. In qualità di attore principale del settore farmaceutico e dermocosmetico, il marchio si impegna a sviluppare formulazioni ecologiche e a ottimizzare la propria impronta di carbonio. Le azioni chiave del Gruppo comprendono
Questo impegno nei confronti della natura si riflette anche nella creazione del Conservatorio Botanico Pierre Fabre, un progetto unico nel suo genere che mira a proteggere e conservare specie di piante rare e medicinali.
Pierre Fabre Santé incarna un autentico impegno per il benessere, la salute e il rispetto della natura. Combinando ricerca scientifica, principi attivi naturali e sviluppo sostenibile, il marchio offre soluzioni efficaci e sicure che rispettano sia i pazienti che l'ambiente. Da oltre 70 anni pone lepersone al centro del suo sviluppo, con un'ambizione ancora intatta: innovare per migliorare la vita dei pazienti.
Scoprite le gamme di prodotti specializzati di Pierre Fabre, che coprono le esigenze di salute, benessere e dermocosmesi.