0
Menu
Olio vegetale biologico di rosa canina Pranarom

Olio vegetale biologico di rosa canina Pranarom

Marchio : Pranarom Pranarom
utilizzato per :
il prodotto contiene :

Pranarôm Huile Végétale Rose Musquée Bio - Trattamento rigenerante e anti-età ideale per ridurre le rughe, attenuare le cicatrici ed esaltare la luminosità della pelle. Texture leggera e 100% biologica e pura!

11,08 € IVA esclusa 11,69 € IVA INCLUSA
In magazzino Spedito entro 24 ore Pagamento sicuro
Riferimento : 5420008598623
Guadagna 11 punti fedeltà acquistando questo prodotto
4.7 / 5
(10Recensioni)
Per aggiungere questo prodotto a un elenco è necessario aver effettuato il login. Accesso clienti
Vedere le condizioni di consegna

I nostri dottori in farmacia possono consigliarvi

Olio essenziale biologico di palissandro Pranarom 10ml Olio essenziale biologico di palissandro Pranarom 10ml
12,33 €
Spedito entro 24 ore
Olio di Rosa Mosqueta NATESSANCE 100ML -20% Olio di Rosa Mosqueta NATESSANCE 100ML
10,32 € 12,90 €
Spedito entro 24 ore
Pranarom Olio di nocciola vergine biologico Pranarom Olio di nocciola vergine biologico
7,49 €
Spedito entro 24 ore
Olio vegetale biologico di enotera Pranarom Olio vegetale biologico di enotera Pranarom
8,09 €
Spedito entro 24 ore
LCA Olio vegetale di Neem 100ml LCA Olio vegetale di Neem 100ml
14,15 €
Spedito entro 24 ore
Puressentiel Olio Vegetale Biologico di Rosa Mosqueta 50ml Puressentiel Olio Vegetale Biologico di Rosa Mosqueta 50ml
16,39 €
Spedito entro 24 ore
Weleda Olio Armonizzante alla Rosa Mosqueta 100 ml Weleda Olio Armonizzante alla Rosa Mosqueta 100 ml
19,49 €
Spedito entro 24 ore
Olio di rosa canina biologico Phytosun Aroms Olio di rosa canina biologico Phytosun Aroms
11,56 €
Spedito entro 24 ore
Pranarom Rosa Canina Pranacaps 60 Capsule Pranarom Rosa Canina Pranacaps 60 Capsule
20,59 €
La spedizione in 5-7 giorni lavorativi

A cosa serve l'olio vegetale di Rosa canina biologico Pranarom?

Quando si può usare l'olio vegetale di rosa canina?

  • Pelle matura
  • Pelle secca
  • Smagliature
  • Crepe
  • Bruciature
  • Acne, eczema, psoriasi
  • Rughe
  • Luminosità

Indicato per le pelli disidratate e le macchie cutanee, l'olio vegetale di Rosa canina del Cile:

  • Aiuta a ripristinare un colorito uniforme.
  • Nutre e abbellisce la pelle assetata e spenta.
  • Lascia la pelle morbida e vellutata dopo la depilazione.

Texture cremosa, non grassa e penetrante: profumo di semi freschi.

Grazie alle sue proprietà rigeneranti e antiossidanti, l' olio di Rosa Mosqueta è particolarmente benefico per le pelli mature. Aiuta a ridurre la comparsa di linee sottili e rughe, a migliorare l'elasticità della pelle e a prevenire l'invecchiamento precoce. Grazie alla sua texture ricca e nutriente, l'Olio di Rosa Mosqueta è ideale per idratare e lenire la pelle secca e disidratata. Penetra rapidamente nella pelle, lasciando una finitura morbida e vellutata senza lasciare una pellicola oleosa.

Grazie alle sue proprietà cicatrizzanti e rigeneranti, l'olio di Rosa Mosqueta può contribuire a ridurre l'aspetto delle smagliature, favorendo la rigenerazione cellulare e migliorando l'elasticità della pelle. L'olio di rosa mosqueta è anche efficace per trattare le screpolature e la pelle screpolata, nutrendo e riparando la pelle in profondità. Allevia rapidamente il disagio e favorisce la guarigione.

Grazie alle sue proprietà lenitive e rigeneranti, l'olio di rosa mosqueta può essere utilizzato per alleviare piccole ustioni e accelerare la guarigione della pelle danneggiata. L'olio di rosa mosqueta ha proprietà antinfiammatorie e cicatrizzanti che lo rendono un trattamento efficace per problemi della pelle come acne, eczema e psoriasi. Aiuta a ridurre l'infiammazione, a lenire il prurito e a promuovere la guarigione della pelle.

Nutrendo profondamente la pelle e promuovendo la rigenerazione cellulare, l'olio di Rosa Mosqueta aiuta a ravvivare la naturale luminosità della pelle, donandole un aspetto più luminoso e rivitalizzato.

Offriamo anche l'oliovegetale di cocco del laboratorio specializzato in aromaterapia LCA, al miglior prezzo nella nostra farmacia online.

Come si usa questo olio vegetale?

Uso orale: 10 g (1 cucchiaio) al giorno.

Uso cosmetico: adatto a tutti i tipi di pelle. Protegge dall'invecchiamento. Utilizzare come crema idratante e nutriente per il giorno e la notte (applicare 15 minuti prima del trucco o di andare a letto).

Per donare luminosità e morbidezza alla pelle:

Applicare 5 gocce di Rosa Mosqueta + 1 goccia di Neroli su viso e collo al momento di coricarsi.

L'olio di Rosa Mosqueta è emolliente e idratante. L'acido trans-retinoico o retinolo è la forma attiva della vitamina A, spesso utilizzata in dermatologia per le sue qualità rassodanti e cicatrizzanti. La vitamina K ha un effetto procoagulante sulla rosacea e sui rossori diffusi. Gli squaleni sono componenti della pelle e hanno proprietà emollienti e antiossidanti.

Precauzioni d'uso

Non superare la dose raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini piccoli.

L'olio vegetale di rosa canina Pranarom non sostituisce una dieta varia ed equilibrata e uno stile di vita sano. Conservare al riparo da calore e luce.

FAQ - Le vostre domande, le nostre risposte

Posso usare questo olio sul viso?
Sì, è ideale per il viso e il corpo, come trattamento anti-età o per ridurre segni e cicatrici.

È adatto alla pelle grassa?
Sì, la sua texture leggera penetra rapidamente e non lascia alcuna sensazione di unto, riequilibrando la pelle.

Può essere utilizzato in combinazione con altri prodotti per la cura della pelle?
Sì, può essere perfettamente combinato con altri oli vegetali o essenziali per un trattamento personalizzato e rinforzato.

Qual è la sua composizione?

Olio 100% vegetale di : Rosa canina cilena biologica Rosa rubiginosa

biologico significa: ingrediente proveniente da Agricoltura Biologica (controllo Certisys-BE-bio-01).

La rosa canina è un classico per la pelle e per tutto il corpo. Questo prezioso olio, ricco di omega 3, ha un bel colore arancione grazie alle vitamine che contiene. Favorisce la rigenerazione cutanea e "solleva" la pelle.

La rosa "muschiata" è un fiore dalle virtù prodigiose che cresce spontaneamente, ma non va confusa con le rose che producono olio essenziale. È infatti il seme di questa rosa, simile al biancospino, a produrre il prezioso olio vegetale attivo contro i segni del tempo e la cicatrizzazione.

Logo avis vérifiés
Voir l'attestation de confiance
Avis soumis à un contrôle
  • Pour plus d'informations sur les caractéristiques du contrôle des avis et la possibilité de contacter l'auteur de l'avis, merci de consulter nos CGU.
  • Aucune contrepartie n'a été fournie en échange des avis
  • Les avis sont publiés et conservés pendant une durée de cinq ans
  • Les avis ne sont pas modifiables : si un client souhaite modifier son avis, il doit contacter Avis Verifiés afin de supprimer l'avis existant, et en publier un nouveau
  • Les motifs de suppression des avis sont disponibles ici.
4.7 / 5
(10Recensioni)
  • 5 étoiles
    7
  • 4 étoiles
    3
  • 3 étoiles
    0
  • 2 étoiles
    0
  • 1 étoile
    0

I consigli dei nostri naturopati

Cura dei capelli secchi con gli oli vegetali Cura dei capelli secchi con gli oli vegetali

Capelli secchi, ricci o crespi? Screpolati? Danneggiati dal colore o dal sole? O peggio ancora, tutti insieme? Un bagno agli oli vegetali è un trattamento essenziale per nutrire e rivitalizzare i capelli. Gli oli vegetali hanno molti benefici. Imparate a conoscerli e create semplicemente un trattamento su misura, adatto alla natura e alle esigenze dei vostri capelli. Caratteristiche specifiche dei…

Leggi l'articolo sul blog
Pelle bella: quale integratore alimentare scegliere? Pelle bella: quale integratore alimentare scegliere?

Inquinamento, polvere, freddo, luce solare... La pelle, prima barriera del corpo umano, è esposta quotidianamente a numerose aggressioni esterne. Combattere contro di loro non è facile. La pelle ha quindi bisogno di cure particolari per mantenersi sana. In questo senso, vanno adottati gesti concreti. E l'assunzione di alcuni integratori alimentari è una di queste. Ma come sceglierli per ottenere una…

Leggi l'articolo sul blog
Consiglio Sanitario