Soin-et-nature rispetta la vostra privacy Il nostro sito utilizza i cookie per garantirne il corretto funzionamento e per ottimizzarne le prestazioni tecniche. Per ulteriori informazioni informazioni e/o per modificare le vostre preferenze, cliccate sul pulsante "Impostazioni".

0
Menu
Olio essenziale biologico di palissandro Pranarom 10ml

Olio essenziale biologico di palissandro Pranarom 10ml

Marchio : Pranarom Pranarom

PRANAROM Olio essenziale biologico di palissandro 10ml - Rigenerante e lenitivo, abbellisce la pelle, rafforza i capelli e rilassa la mente. Perfetto per l'uso sulla pelle o come vapore.

11,69 € IVA esclusa 12,33 € IVA INCLUSA
In magazzino Spedito entro 24 ore Pagamento sicuro
Riferimento : 5420008518584
Guadagna 12 punti fedeltà acquistando questo prodotto
Per aggiungere questo prodotto a un elenco è necessario aver effettuato il login. Accesso clienti
Vedere le condizioni di consegna

A cosa serve l'olio essenziale di Palissandro Pranarom?

L'olio essenziale di Palissandro Pranarom è un prezioso alleato per la salute e il benessere. Tradizionalmente riconosciuto per le sue numerose proprietà benefiche, si distingue per le sue proprietà antisettiche, toniche e astringenti per la pelle. Grazie alla sua azione antibatterica, antimicotica e antivirale, questo olio è un vero e proprio scudo contro le infezioni.

Inoltre, le sue proprietà rassodanti dei tessuti lo rendono un eccellente trattamento anti-età, stimolando la rigenerazione cellulare e prevenendo la comparsa delle rughe. Inoltre, le sue proprietà antiparassitarie e afrodisiache lo rendono un'aggiunta ideale al vostro kit naturale per la cura della pelle. Infine, il suo delicato effetto analgesico allevia i piccoli dolori della vita quotidiana.

Le indicazioni terapeutiche dell'olio essenziale di palissandro sono varie e coprono un'ampia gamma di disturbi. Per le infezioni otorinolaringoiatriche e broncopolmonari, come la rinofaringite, la bronchite o l'influenza, questo olio è particolarmente efficace. Ha anche un'azione potente e mirata sulle infezioni delle vie urinarie e ginecologiche, come cistiti, vaginiti da candida albicans e vulviti. Anche le micosi cutanee, ungueali e ginecologiche possono essere trattate con successo grazie alle sue proprietà antimicotiche.

L'olioessenziale di palissandro è anche una soluzione naturale per acne, piaghe da decubito e rughe, grazie alle sue proprietà astringenti e rigeneranti. Stimola il rinnovamento cellulare, rassodando e rivitalizzando la pelle. Per chi soffre di depressione, sovraccarico intellettuale, stanchezza nervosa o astenia, questo olio offre un prezioso sostegno rivitalizzando mente e corpo. È consigliato anche per le malattie infettive pediatriche, offrendo un approccio dolce e naturale per i più piccoli.

Il segreto dell'efficacia dell'olio essenziale di Palissandro Pranarom risiede nella sua elevata concentrazione di linalolo, una molecola dalle potenti proprietà antinfettive. Il linalolo, un alcol monoterpene, conferisce a quest'olio un'ampia azione contro batteri, virus, funghi e parassiti. Oltre alle sue proprietà antinfettive, il linalolo contribuisce all'effetto astringente e rigenerante della pelle, rassodando i tessuti e favorendone la compattezza. L'olio essenziale di palissandro è anche uno stimolante nervoso, che rinvigorisce il corpo e la mente e dona una sensazione di benessere generale.

L'olio essenziale di palissandro Pranarom è un vero e proprio tesoro della natura, che offre una moltitudine di benefici per la salute e il benessere. La sua composizione ricca di linalolo lo rende un potente alleato contro le infezioni, mentre le sue proprietà rigeneranti e tonificanti lo rendono un prezioso prodotto per la cura della pelle. Che si tratti di combattere le infezioni, rivitalizzare la pelle o rinvigorire la mente, quest'olio essenziale merita un posto d'onore nella vostra routine di cura naturale della pelle.

Pranarom, il laboratorio specializzato in aromaterapia, offre anche l'olio essenziale di camomilla al miglior prezzo nella nostra farmacia online.

Come utilizzare questo olio essenziale?

Per sfruttare appieno i benefici dell'olio essenziale di Palissandro Pranarom, è indispensabile seguire le raccomandazioni d'uso.

Uso interno: diluire 2 gocce di olio essenziale nel miele, nell'olio vegetale di Macadamia o nello zucchero di canna e far sciogliere sotto la lingua. Ripetere tre volte al giorno per trattare le infezioni delle vie respiratorie, orali e urinarie.

Uso esterno: applicare 2 o 3 gocce di olio essenziale di Palissandro mescolate a 2 gocce di olio vegetale di Macadamia localmente sulle condizioni della pelle o sul basso ventre per le infezioni del tratto urinario e ginecologiche.

Quest'olio può anche essere diffuso per purificare l'aria e creare un'atmosfera rilassante.

Ogni giorno, aggiungete 1 goccia di olio essenziale di palissandro e 1 goccia di olio essenziale di rosa damascena alla vostra crema da giorno per prevenire la comparsa delle rughe e stimolare la rigenerazione del tessuto cutaneo.

Precauzioni d'uso

L'uso degli oli essenziali richiede alcune precauzioni. Ecco le raccomandazioni per l'olio essenziale di palissandro Pranarom:

  • Tenere fuori dalla portata dei bambini piccoli.
  • Questo prodotto non sostituisce una dieta equilibrata.
  • Non superare la dose consigliata.
  • Se non consigliato dal medico, non utilizzare durante la gravidanza o l'allattamento. Non utilizzare su bambini di età inferiore ai 3 anni.
  • Tenere lontano da fonti di calore e luce.
  • Non utilizzare per le donne in gravidanza.
  • Fare attenzione agli asmatici; consultare un allergologo.
  • Osservare scrupolosamente le dosi prescritte per evitare effetti indesiderati.

FAQ - Olio essenziale di legno di rosa bio PRANAROM

Come si usa l'olio essenziale di Palissandro?
Può essere applicato diluito in un olio vegetale sul viso per un effetto anti-età, diffuso per calmare la mente o massaggiato per rivitalizzare la pelle.

È adatto alle pelli sensibili?
Sì, è molto delicato e ben tollerato, ideale per le pelli sensibili o irritate. Diluire sempre prima dell'applicazione.

Può essere utilizzato per la cura dei capelli?
Sì, rafforza i capelli, ne stimola la crescita e aggiunge lucentezza. Aggiungere qualche goccia allo shampoo o all'olio per capelli.

Il suo profumo aiuta a rilassarsi?
Assolutamente sì! Il suo aroma delicatamente legnoso e floreale dona una sensazione di rilassamento e di equilibrio emotivo.

Qual è la sua composizione?

L'olio essenziale di Palissandro Pranarom è composto dalle seguenti molecole aromatiche:

  • Linalolo
  • α Terpineolo

La parte distillata di questo olio è costituita dalle foglie dell'albero, una pratica rispettosa dell'ambiente in quanto non comporta la distruzione dell'albero. Pranarom è l'unico laboratorio a proporre un vero olio essenziale di Palissandro, rispettando così la biodiversità e garantendo una composizione identica a quella degli oli estratti dal legno.

Presentazione: flacone contagocce da 10 ml.

il prodotto contiene :

I nostri dottori in farmacia possono consigliarvi

Olio vegetale biologico di rosa canina Pranarom Olio vegetale biologico di rosa canina Pranarom
11,69 €
Spedito entro 24 ore
Ladrôme Acqua Floreale di Rosa Biologica 200 ml Ladrôme Acqua Floreale di Rosa Biologica 200 ml
8,26 €
Spedito entro 24 ore
Olio essenziale biologico di ginepro comune Pranarom 5 ml Olio essenziale biologico di ginepro comune Pranarom 5 ml
10,99 €
Spedito entro 24 ore
MEDICO VALNET Olio Essenziale Rosewood 10ml MEDICO VALNET Olio Essenziale Rosewood 10ml
14,69 €
Spedito entro 24 ore
LCA Olio essenziale di palissandro biologico 5 ml LCA Olio essenziale di palissandro biologico 5 ml
12,30 €
Spedito entro 24 ore
RICERCHE CORRELATE CON OLI ESSENZIALI BIOLOGICI

I consigli dei nostri naturopati

Per un uso ottimale degli oli essenziali Per un uso ottimale degli oli essenziali

La Farmacopea Europea definisce gli oli essenziali come"prodotti odorosi, generalmente di composizione complessa, ottenuti da una materia prima vegetale botanicamente definita, mediante distillazione in corrente di vapore, distillazione a secco o mediante un appropriato processo meccanico senza riscaldamento". L'uso degli oli essenziali in farmacia consente di personalizzare il consiglio medico e di adottare un approccio interdisciplinare approccio interdisciplinare approccio interdisciplinare…

Leggi l'articolo sul blog
Aromaterapia spiegata da un naturopata Aromaterapia spiegata da un naturopata

L'aromaterapia è una branca specializzata della fitoterapia. Si tratta dell'uso di oli essenziali a scopo terapeutico. Il termine "Aromaterapia " è stato coniato nel 1928 da un profumiere e chimico francese di nome René-Maurice Gattefossé. L'aromaterapia si basa su una conoscenza approfondita degli oli essenziali, dei loro componenti chimici e delle loro interazioni con il corpo umano. Questi oli vengono…

Leggi l'articolo sul blog
Olio essenziale di palissandro, il prestigioso floreale sottilmente speziato Olio essenziale di palissandro, il prestigioso floreale sottilmente speziato

Scoperto dai botanici nel 1925 nella regione di Juriti Velho (Stati di Para), questo albero è stato chiamato "palissandro" per il profumo delicato del suo legno . Lo studio di questo albero ha rivelato che conteneva un olio essenziale di eccezionale ricchezza in linalolo , sostanza odorosa precursore del profumo di lavanda. Una fiorente industria estrattiva si è sviluppata nel bacino amazzonico per rifornire l'industria dei profumi nella…

Leggi l'articolo sul blog
Consiglio Sanitario