0
Menu
Berberis Vulgaris Boiron Granuli o dosi omeopatiche Berberis Vulgaris Boiron Granuli o dosi omeopatiche
Berberis Vulgaris Boiron Granuli o dosi omeopatiche Berberis Vulgaris Boiron Granuli o dosi omeopatiche
Farmaci da banco

Berberis Vulgaris Boiron Granuli o dosi omeopatiche

Berberis Vulgaris 4CH, 5CH, 7CH, 9CH, 15CH, 200K Boiron granuli o dosi omeopatiche, farmaci in vendita per trattare in modo naturale i disturbi della pelle e le malattie del fegato, farmacia online

2,71 € IVA esclusa 2,99 € IVA INCLUSA
Questo prodotto è un medicinale da banco. Prima di ordinarlo online, consultare il foglietto illustrativo.
In magazzino Spedito entro 24 ore Pagamento sicuro
Riferimento : 3400301148161
4.9 / 5
(7Recensioni)
Per aggiungere questo prodotto a un elenco è necessario aver effettuato il login. Accesso clienti
Vedere le condizioni di consegna

Il Berberis vulgaris, comunemente noto come crespino, è una varietà vegetale di spicco nel campo dell'omeopatia. La sua inclusione nella farmacopea francese ed europea testimonia la sua importanza e la sua diffusione nella pratica omeopatica per il trattamento di diverse condizioni di salute.

Panoramica generale di Berberis Vulgaris

Forma disponibile: Granuli - Dosi
Nome scientifico: Berberis Vulgaris
Indicazioni principali: disturbi digestivi, mal di schiena

Ceppo omeopatico in diluizione korsakoviana 200 K, 1 000 K (o MK o 1MK)

Origine e proprietà omeopatiche

Il Berberis Vulgaris deriva dall'arbusto spinoso noto come crespino, appartenente alla famiglia delle Berberidaceae. Le parti principali della pianta utilizzate in omeopatia sono le radici essiccate e, più specificamente, la corteccia. Da questi elementi si ricava la tintura madre di Berberis.

Indicazioni e dosaggio

I medicinali omeopatici in tubo di granuli o in dosi globulari possono essere utilizzati per una varietà di sintomi, quindi non è possibile determinare le indicazioni e la dose di un preparato specifico.

Il medico omeopata sceglie il farmaco, la diluizione e il dosaggio appropriati in base allo stato di salute del paziente e ai sintomi caratteristici.

Il Berberis vulgaris, con la sua ampia gamma di diluizioni e la sua riconosciuta presenza nella farmacopea, rappresenta una valida opzione terapeutica nella pratica omeopatica. La sua origine vegetale e la sua registrazione come medicinale omeopatico ne garantiscono la qualità e l'affidabilità. Gli operatori hanno quindi a disposizione un'ampia gamma di soluzioni per fornire una risposta personalizzata alle esigenze dei loro pazienti, basandosi sui principi fondamentali dell'omeopatia per promuovere la salute e il benessere.

Applicazioni terapeutiche

Berberis Vulgaris è indicato per diverse condizioni mediche:

Litiasi urinaria

  • Sintomi: dolore lombare, bruciore, sensazione di livido ai reni, soprattutto sul lato sinistro.
  • Natura delle urine: quantità e aspetto variabili.

Specificamente indicato per il trattamento della litiasi urinaria, Berberis vulgaris è efficace sia negli uomini che nelle donne. I sintomi tipici di questa condizione, come il dolore alla schiena, il bruciore o anche le variazioni di colore dell'urina, trovano un significativo sollievo con questo rimedio. È anche comunemente usato per trattare le complicazioni sessuali maschili associate, come la riduzione della libido e l'eiaculazione precoce.

Disturbi epatovescicali

  • Sintomi: digestione laboriosa, nausea, saliva densa, sonnolenza postprandiale, alternanza di stipsi e diarrea.

Utilizzata per le sue proprietà benefiche sul sistema epatico, la Berberis vulgaris è consigliata anche in caso di digestione difficile, nausea persistente e oscillazione tra diarrea e stitichezza. Nelle donne, i disturbi urologici possono estendersi alla vulva, causando dolore durante l'orgasmo, che viene alleviato anche da questo trattamento.

Dermatosi da circoncisione

  • Esempi: Pityriasis rosé de Gibert, forme ad anello o ad arco.

In ambito dermatologico, la Berberis vulgaris è particolarmente efficace nel trattamento delle dermatosi circinate e della pitiriasi rosa di Gibert. Spesso manifestate da prurito, queste patologie cutanee trovano sollievo con questo rimedio versatile.

Attacco di gotta

  • Sintomi: infiammazione delle articolazioni, in particolare dell'alluce.

Particolarmente efficace nella gestione dei disturbi reumatici, Berberis vulgaris regola il metabolismo dell'acido urico. Questo rimedio viene quindi prescritto in caso di dolori articolari associati a complicazioni infiammatorie urinarie, spesso legate alla sovrapproduzione di urea.

Dolori lombari e lombosacrali

  • Area interessata: vertebre lombari e sacro.

Istruzioni per l'uso

Rimuovere la linguetta, capovolgere il tubo e tirare leggermente il tappo.
Ruotare il tubo per far cadere il numero desiderato di granuli nel tappo, quindi mettere i granuli sotto la lingua.

Non toccare i granuli omeopatici o i globuli con le dita.

I globuli contenuti nelle provette vengono assorbiti in una sola volta lasciandoli sciogliere lentamente sotto la lingua. Se non c'è la dose, prendere 10 granuli della stessa diluizione.
Non assumere sostanze astringenti entro mezz'ora dall'assunzione dei medicinali omeopatici, come caffè, tabacco, canfora, menta e camomilla.

Utilizzare un dentifricio senza menta (come Homéodent Boiron, un dentifricio compatibile con l'assunzione di granuli omeopatici).

Dosaggio standard:
Berberis Vulgaris 4-5 CH: assumere 5 granuli al mattino e al momento di coricarsi.

Un approccio individuale a seconda della patologia

L'efficacia di Berberis vulgaris in omeopatia è indiscutibile, ma un utilizzo ottimale richiede un dosaggio adeguato. Ecco alcune linee guida per un dosaggio personalizzato in base ai diversi ambiti di applicazione.

Dosaggio in urologia e reumatologia

Quando il Berberis vulgaris viene utilizzato per trattare disturbi urologici o reumatologici, viene spesso consigliata la formulazione 5 CH. La dose generale è di 5 granuli, somministrati due volte al giorno, mattina e sera. È importante continuare il trattamento fino a un miglioramento significativo delle condizioni del paziente.

Dosaggio in epato-gastro-enterologia

In caso di disturbi epato-gastro-enterologici, la formulazione preferita è Berberis vulgaris 6 DH. Il dosaggio consigliato è di 20 gocce diluite in un bicchiere d'acqua, da assumere mattina e sera prima dei pasti. Per massimizzare l'assorbimento, si consiglia di tenere la soluzione in bocca per qualche secondo prima di deglutire. Il trattamento può durare fino a 3 mesi, a seconda della gravità della condizione. Il dosaggio può essere gradualmente ridotto quando si notano miglioramenti. Per il trattamento di specifici disturbi epato-vescicali può essere necessaria la combinazione con altri rimedi omeopatici.

Dosaggio in dermatologia

Per le patologie dermatologiche, Berberis vulgaris può essere utilizzato sotto forma di granuli o di gocce. La dose standard per la formulazione in granuli è di 10 granuli al giorno, suddivisi in due somministrazioni. Se si opta per la formulazione in gocce, la concentrazione consigliata è di 6 DH, e 20 gocce vanno diluite in poca acqua.

A chi è consigliato BERBERIS VULGARIS 200K o MK?

Questo rimedio è consigliato a chi cerca una soluzione naturale per i disturbi renali e biliari, per i dolori lombari e molto altro.

Come utilizzare BERBERIS VULGARIS 200K o 1000K?

Seguire le raccomandazioni di un professionista sanitario per la diluizione e la frequenza adatte alla propria situazione.

D: BERBERIS VULGARIS 200K è adatto a tutte le età?

Sì, ma è consigliabile consultare un professionista sanitario per i bambini e le donne in gravidanza.

Raccomandazioni del farmacista

Per i disturbi epato-vescicali, Berberis Vulgaris viene spesso prescritto in combinazione con altri medicinali omeopatici come Taraxacum dens leonis, Carduus marianus, Chelidonium majus e Solidago virga aurea.

Nota importante

È fondamentale consultare un professionista della salute per stabilire una diagnosi precisa e personalizzare il trattamento, soprattutto nei casi che richiedono la combinazione di più rimedi.

Berberis vulgaris è disponibile in diverse formulazioni e dosaggi per fornire un trattamento personalizzato per le condizioni da trattare. Il rispetto delle linee guida per il dosaggio è essenziale per massimizzare i benefici terapeutici di questo rimedio versatile.

Confezione e contenuto

  • Tubetto di granuli traslucidi (permette di vedere i granuli rimanenti). Peso 4 g. Circa 80 granuli.
  • Tubo monodose di globuli traslucidi (permette di vedere i globuli rimanenti). Peso 1g.

Disponibilità e formulazioni

Questo ceppo è disponibile in varie forme, tra cui dosi, tubetti e preparazioni magistrali. La gamma di diluizioni hahnemanniane e korsakoviane arricchisce la scelta a disposizione dei medici, consentendo di adattare con precisione il trattamento alle esigenze specifiche di ogni paziente.

Origine e autenticazione

Il Berberis vulgaris è di origine vegetale ed è stato rigorosamente selezionato per le sue proprietà benefiche. La sua registrazione con il numero EH00047 ne convalida lo status di medicinale omeopatico riconosciuto, garantendo a pazienti e operatori sanitari l'accesso a un rimedio di alta qualità di cui potersi fidare.

Varietà di diluizioni: Un approccio su misura

I rimedi a base di Berberis vulgaris disponibili da BOIRON, ad esempio, coprono un ampio spettro di diluizioni, da 2 CH a 30 CH nelle diluizioni hahnemanniane e fino a 10.000K nelle diluizioni korsakoviane. Questa diversità permette di adattare il trattamento all'individualità di ogni paziente, secondo una logica di personalizzazione propria dell'omeopatia.

Le diluizioni korsakoviane: una dimensione aggiuntiva al trattamento

Oltre alle tradizionali diluizioni hahnemanniane, Berberis vulgaris è disponibile anche in diluizioni korsakoviane, un metodo che offre alte potenze come 200K, 1.000K e 10.000K. Queste diluizioni specifiche consentono di perfezionare il trattamento, offrendo ai medici una maggiore flessibilità nella gestione di patologie complesse.

Precauzioni per l'uso

Avvertenze

Contiene saccarosio.

Conservare i medicinali omeopatici al riparo dalla luce, dal calore, dall'umidità e da ogni fonte di fumi e profumi.

Somministrazione di granuli omeopatici a neonati e bambini

Per i granuli o le gocce alcoliche, sciogliere in 100 ml di acqua. Poiché i granuli impiegano molto tempo a sciogliersi, è necessario preparare la miscela in anticipo.

Omeopatia e gravidanza

I medicinali omeopatici non presentano tossicità chimica, né controindicazioni, né interazioni con altri farmaci, né effetti negativi legati alla quantità di prodotto ingerito. Le donne in gravidanza possono assumere i medicinali omeopatici senza rischi noti per sé o per il nascituro, ma è consigliabile chiedere consiglio.

Con quale frequenza si usa l'omeopatia?

In caso di patologie acute, si consiglia di assumere i rimedi omeopatici ogni ora fino al miglioramento dei sintomi. Da quel momento in poi, i rimedi dovrebbero essere assunti 3 o 4 volte al giorno, per poi essere gradualmente interrotti.
Per le condizioni croniche, i rimedi a bassa diluizione (> 9CH) dovrebbero essere assunti 1 o 2 volte al giorno, mentre i rimedi di base dovrebbero essere assunti una volta alla settimana o addirittura una volta al mese. La decisione spetta all'omeopata.

Cosa fare se non ci sono miglioramenti entro 24 ore

Alcune patologie non possono essere trattate con l'omeopatia semplicemente con l'automedicazione. La loro gravità richiede un parere medico, che può essere fornito da un medico omeopata. Questo medico deciderà se la vostra patologia può essere trattata solo con l'omeopatia o se il trattamento deve essere integrato con la medicina allopatica.

Logo avis vérifiés
Voir l'attestation de confiance
Avis soumis à un contrôle
  • Pour plus d'informations sur les caractéristiques du contrôle des avis et la possibilité de contacter l'auteur de l'avis, merci de consulter nos CGU.
  • Aucune contrepartie n'a été fournie en échange des avis
  • Les avis sont publiés et conservés pendant une durée de cinq ans
  • Les avis ne sont pas modifiables : si un client souhaite modifier son avis, il doit contacter Avis Verifiés afin de supprimer l'avis existant, et en publier un nouveau
  • Les motifs de suppression des avis sont disponibles ici.
4.9 / 5
(7Recensioni)
  • 5 étoiles
    6
  • 4 étoiles
    1
  • 3 étoiles
    0
  • 2 étoiles
    0
  • 1 étoile
    0

I nostri dottori in farmacia possono consigliarvi

Carbo vegetabilis 5CH 7CH 9CH 15CH 30CH Dose omeopatica Boiron Carbo vegetabilis 5CH 7CH 9CH 15CH 30CH Dose omeopatica Boiron
2,79 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
Ricinus communis 5CH 9CH 15CH 30CH Granuli e dosi omeopatiche Boiron Ricinus communis 5CH 9CH 15CH 30CH Granuli e dosi omeopatiche Boiron
2,99 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
Grafiti 5CH 7CH 9CH 15CH 30CH Dose Omeopatia Boiron Grafiti 5CH 7CH 9CH 15CH 30CH Dose Omeopatia Boiron
2,79 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
Ledum palustre Boiron Monodose, unguento omeopatico Ledum palustre Boiron Monodose, unguento omeopatico
2,79 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Pillbox settimanale Pilbox Homeo Omeopatia Pillbox settimanale Pilbox Homeo Omeopatia
13,15 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
LITHOSPERMUM OFFICINALE 4CH 5CH 9CH 15CH  Granuli Boiron omeopatia LITHOSPERMUM OFFICINALE 4CH 5CH 9CH 15CH Granuli Boiron omeopatia
2,99 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
NICCOLUM SULFURICUM 4CH 5CH 7CH 9CH  15CH 30CH  Granuli Boiron omeopatia NICCOLUM SULFURICUM 4CH 5CH 7CH 9CH 15CH 30CH Granuli Boiron omeopatia
5,99 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
Orthosiphon Stamineus 6DH gocce potabile OMEOPATIA Boiron Orthosiphon Stamineus 6DH gocce potabile OMEOPATIA Boiron
14,99 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
RICERCHE CORRELATE CON DIGESTIONE

I consigli dei nostri naturopati

L'omeopatia di ieri e di oggi sarà domani? L'omeopatia di ieri e di oggi sarà domani?

La realtà e il posto dell'omeopatia nella pratica medica moderna Come si definisce l'omeopatia? L'omeopatia è una disciplina medica, cioè viene prescritta da professionisti della salute (medici, dentisti, ostetriche, veterinari) e consigliata dai farmacisti. I prodotti omeopatici sono farmaci(granuli, gocce, compresse, pomate, monodosi) disponibili esclusivamente in farmacia, con o senza prescrizione medica, su richiesta del paziente. Da quanto tempo è…

Leggi l'articolo sul blog
Trattamento omeopatico nella colica epatica Trattamento omeopatico nella colica epatica

Esistono diversi tipi di coliche. La colica epatica è caratterizzata da un dolore acuto nell'ipocondrio destro, che si irradia posteriormente, spesso associato a nausea e vomito. È associata a una distensione acuta dei dotti biliari. La causa principale della colica epatica è la litiasi biliare, responsabile di circa il 98% dei casi, ma non vanno ignorate altre possibili cause: tumori…

Leggi l'articolo sul blog
Il ruolo dell'omeopatia nella colica renale Il ruolo dell'omeopatia nella colica renale

La colica renale è un attacco doloroso e violento nella regione lombare, generalmente irradiato al basso ventre e alla coscia, spesso accompagnato da ileo paralitico funzionale e vomito, dovuto alla distensione pilorica causata da un'ostruzione recente, di cui la litiasi ureterale è la causa più comune, ma non l'unica. In questo articolo tratteremo solo la migrazione di un calcolo urinario…

Leggi l'articolo sul blog
Consiglio Sanitario