Omeopatia Unda Istamina polmonare 4CH, 5CH, 7CH, 9CH, 12CH, 15CH, 30CH monodose Organoterapia - Sarcode Boiron
ISTAMINA DI POLMONE Medicinale autorizzato: Aut. 0678 Non incluso nella farmacopea Origine : Animale Disponibile da 4CH a 30CH
Esprimi la tua opinione sui consigli per l'uso del rimedio omeopatico Istamina polmonare e sul dosaggio con il nostro partner Opinioni verificate dopo l'acquisto.
Indicazioni e dosaggio di Istamina polmonare in monodose
Il medico omeopata sceglie la diluizione e il dosaggio adeguati allo stato di salute e ai sintomi caratteristici del paziente.
I rimedi omeopatici monodose Lung Histamine 4CH, 5CH, 7CH, 9CH, 12CH, 15CH, 30CH possono essere utilizzati per diversi sintomi, pertanto non è possibile determinare le indicazioni e la dose di un preparato specifico.
Histamine Lung è un efficace rimedio omeopatico, preparato a partire dal polmone di una cavia che ha subito uno shock allergico. Questo rimedio naturale contiene diverse sostanze che mediano le allergie e che lo rendono un potente alleato nella lotta contro varie reazioni allergiche.
Indicazioni per Histamine Lung
Histamine Lung viene generalmente prescritto per il trattamento dei seguenti disturbi allergici:
- Allergie respiratorie: asma, rinite allergica, febbre da fieno.
- Allergie cutanee: eczema allergico, orticaria, dermografismo cutaneo.
- Angioedema.
Dosaggio dell'istamina polmonare
Il dosaggio dell'istamina polmonare dipende dalla natura e dalla gravità dell'allergia. Ecco alcune raccomandazioni generali:
- Per le reazioni allergiche acute: assumere l'istamina polmonare dalla 9 alla 15 CH, una dose ogni ora.
- Come trattamento di fondo:
- Al di fuori degli episodi allergici: assumere dosi settimanali di istamina polmonare 9-15 CH.
- Durante gli episodi allergici (come il raffreddore da fieno): Assumere Histamina polmonare 9-15 CH, una dose al giorno.
Per saperne di più sulle dosi omeopatiche, contattateci.
L'istamina polmonare: un alleato naturale contro le allergie
L'istamina polmonare è un medicinale omeopatico ampiamente riconosciuto per la sua efficacia nel trattamento delle allergie delle vie respiratorie (rinite, asma) e della pelle (eczema, orticaria). Grazie alla sua composizione naturale, allevia i sintomi allergici senza causare effetti collaterali indesiderati.
Perché scegliere Histamine Lung?
Ecco alcuni motivi per cui l'istamina polmonare è una scelta saggia per il trattamento omeopatico delle allergie:
- Efficacia comprovata: l'istamina polmonare si è dimostrata efficace nel trattamento di varie allergie, sia respiratorie che cutanee.
- Trattamento naturale: questo medicinale omeopatico è composto da ingredienti naturali, che lo rendono una scelta sicura ed efficace per chi soffre di allergie.
- Facilità d'uso: il dosaggio di Histamina Lung è semplice da seguire e può essere facilmente adattato in base alla gravità dell'allergia.
Histamine Lung è un rimedio omeopatico naturale ed efficace contro le allergie. Se soffrite di allergie respiratorie o cutanee, non esitate a consultare un farmacista online.
Come gestire le allergie alle vie respiratorie: dosaggi e raccomandazioni
Le allergie respiratorie possono causare attacchi d'asma, febbre da fieno e rinite allergica. È fondamentale consultare un medico per determinare il trattamento e il dosaggio appropriato in base alla gravità e alla frequenza degli attacchi. Ecco alcuni consigli per la gestione di queste allergie.
Asma: trattamento in caso di attacco
In caso di attacco d'asma, il medico prescriverà il trattamento adeguato. Nel frattempo, se gli attacchi sono intensi, si consiglia di assumere 5 granuli di Lung Histamine 15 CH ogni mezz'ora.
Febbre da fieno: alleviare i sintomi
Per trattare il raffreddore da fieno, assumere 5 granuli di Lung Histamine 15 CH, da 3 a 4 volte al giorno. Questi granuli devono essere assunti lontano dai pasti, dal tabacco, dalla menta e dal caffè.
Rinite allergica: trattamento efficace
Per la rinite allergica, 3 granuli di Istamina polmonare 15 CH 3 o 4 volte al giorno sono molto efficaci. L'istamina polmonare può essere assunta meno frequentemente in caso di evidente miglioramento. Come trattamento di fondo, assumere 5 granuli di Lung Histamine 9 CH ogni giorno per 3 mesi.
Allergie cutanee: ridurre le reazioni
Ridurre le reazioni allergiche
Per ridurre le reazioni cutanee causate da alimenti, farmaci, sostanze chimiche o altri allergeni, assumere una dose di Lung Histamine 15 CH ogni ora.
Prevenzione durante l'esposizione agli allergeni
Durante il periodo di esposizione agli allergeni, come le punture d'ape, assumere 5 granuli di Lung Histamine 15 CH la sera come trattamento preventivo.
Consigli per l'uso e istruzioni per l'uso di Lung Histamine monodose
Il rimedio omeopatico Lung Histamine è indicato per il trattamento delle allergie respiratorie e cutanee. La dose di Lung Histamine varia a seconda del tipo di allergia. In genere, però, la dose prescritta è di 5 granuli di Lung Histamine 15CH.
La frequenza dipende dal tipo e dalla gravità dell'allergia. Tuttavia, è necessario consultare un medico se i sintomi persistono o se il trattamento non sembra adeguato. Poiché Lung Histamine è un rimedio naturale, può essere assunto durante la gravidanza e l'allattamento.
Rimuovere la linguetta, capovolgere il tubo monodose e tirare leggermente il tappo.
Porre tutti i granuli della dose sotto la lingua.
Non toccare i granuli omeopatici di Lung Histamine con le dita.
I granuli contenuti nei tubi monodose vengono assorbiti in una sola volta lasciandoli sciogliere lentamente sotto la lingua.
Se non è disponibile un tubo monodose, prendere 10 granuli di Lung Histamine 4CH, 5CH, 7CH, 9CH, 12CH, 15CH, 30CH della stessa diluizione.
Si consiglia di utilizzare un dentifricio senza menta (come Homéodent Organothérapie - Sarcode Boiron).
Confezione e contenuto di Lung Histamine monodose
Tubo monodose di istamina polmonare in granuli traslucidi (per vedere i granuli rimanenti).
Ogni colore della provetta corrisponde a una diluizione
giallo 4CH verde 5CH rosso 7CH blu 9CH verde acqua 12CH arancio 15CH malva 30CH
Peso 1g.
Prodotto autorizzato: Aut. 0678
Non registrato nella farmacopea
Origine : Animale
Precauzioni per l'uso
Avvertenze
Contiene saccarosio. Conservare i medicinali omeopatici Istamina polmonare monodose lontano da luce, calore, umidità e da qualsiasi fonte di profumo.
Somministrare granuli omeopatici monodose a neonati e bambini.
Per i granuli monodose, sciogliere in 100 ml di acqua.
Poiché i granuli di istamina polmonare 4CH, 5CH, 7CH, 9CH, 12CH, 15CH e 30CH richiedono molto tempo per sciogliersi, è necessario preparare la miscela in anticipo.
Omeopatia e gravidanza
I medicinali omeopatici monodose a base di istamina polmonare non presentano tossicità chimica, né controindicazioni, né interazioni con altri farmaci, né effetti avversi legati alla quantità di prodotto ingerito.
Le donne in gravidanza possono assumere il prodotto senza rischi noti per sé o per il nascituro, ma è consigliabile chiedere consiglio al farmacista o al medico omeopata in caso di dubbi.
Frequenza di utilizzo dell'omeopatia
In caso di patologie acute, si consiglia di assumere i rimedi omeopatici Lung histamine 4CH, 5CH, 7CH in dosi singole ogni ora fino al miglioramento dei sintomi. Da quel momento in poi, assumerli 3 o 4 volte al giorno, distanziandoli tra loro, per poi interrompere gradualmente.
Per le patologie croniche, i rimedi a bassa diluizione (Lung histamine 9CH, 12CH, 15CH, 30CH) dovrebbero essere assunti 1 o 2 volte al giorno, mentre i rimedi di base monodose dovrebbero essere assunti una volta alla settimana o addirittura una volta al mese. La decisione spetta al vostro omeopata.
Cosa fare se non ci sono miglioramenti entro 24 ore
Alcune patologie non possono essere trattate con l'omeopatia semplicemente con l'automedicazione. La loro gravità richiede un parere medico, che può essere fornito da un medico omeopata. Questo medico deciderà se la vostra patologia può essere trattata con la sola omeopatia Istamina polmonare o se il trattamento deve essere integrato con l'allopatia.
Consultare un medico: quando è necessario?
Se i sintomi persistono e non vi è alcun miglioramento anche dopo l'assunzione di istamina polmonare, è meglio consultare un medico. I rimedi omeopatici non hanno generalmente effetti collaterali e possono essere somministrati durante l'allattamento e la gravidanza.
Quando è necessario consultare un medico per l'iperreattività bronchiale?
Se i trattamenti omeopatici non sono sufficienti ad alleviare i sintomi dell'iperreattività bronchiale, è importante consultare un medico per un trattamento farmacologico più adeguato. Anche segni come la cianosi e l'assenza di un soffio vescicolare possono richiedere un consulto medico. In sintesi, l'omeopatia può offrire soluzioni alternative efficaci per il trattamento dell'iperreattività bronchiale, ma è importante consultare un medico in caso di sintomi persistenti o complicazioni.