Ordina i tuoi rimedi omeopatici per le allergie in farmacia:
Una reazione allergica è una risposta anormale ed eccessiva del sistema immunitario a sostanze normalmente innocue che le persone affette da allergie inspirano, ingoiano o toccano.
I principali allergeni coinvolti sono:
Scopri la nostra nuova gamma di medicinali omeopatici per trattare efficacemente i tuoi problemi di allergia con l'omeopatia.
Trattamento omeopatico dell'allergia agli acari della polvere
Dermatophagoides pteronyssinus e Dermatophagoides farinae: questi sono rimedi omeopatici per l'allergia agli acari della polvere domestica. In caso di allergia comprovata da un allergologo e identificazione della specie di acari, il dosaggio è di 3 granuli di Dermatophagoides pteronyssinus o Dermatophagoides farinae 5 CH, da 1 a 2 volte al giorno.
Trattamento omeopatico dell'allergia al pelo di gatto: rimedi etero-isoterapici
Si tratta di rimedi omeopatici a base di uno specifico allergene. Desensibilizza le persone che hanno identificato con precisione l'allergene a cui sono sensibili, come peli di gatto o altri (polline di cipresso, ecc.) attraverso domande o test cutanei. A volte sono prescritti su una scala (aumentando le diluizioni nel corso delle settimane).
È possibile utilizzare l'omeopatia per alleviare i sintomi, ma anche per prevenire le allergie.
Per il trattamento omeopatico di base delle allergie, ci sono due possibili ceppi:
L'omeopatia è un metodo terapeutico che mira a curare i sintomi di una malattia utilizzando sostanze naturali diluite in modo molto preciso. Per molti anni questa pratica è stata utilizzata per trattare o prevenire le allergie negli adulti e nei bambini.
Le allergie sono causate da una reazione eccessiva del sistema immunitario a una sostanza estranea, nota come allergene. Questa reazione può portare a una serie di sintomi come naso che cola, starnuti, prurito agli occhi, tosse e asma. Sebbene le allergie siano comuni, possono essere molto debilitanti e influenzare la qualità della vita di chi ne soffre.
L'omeopatia è spesso usata come alternativa o supplemento alla medicina tradizionale per curare le allergie. Ha lo scopo di rafforzare il sistema immunitario in modo che possa affrontare meglio gli allergeni e ridurre i sintomi.
Ci sono molti diversi rimedi omeopatici che possono essere usati per trattare le allergie. Uno dei più comuni è il rimedio chiamato " Allium cepa ", che viene utilizzato per alleviare i sintomi legati alle allergie respiratorie, come naso che cola e starnuti. Un altro rimedio popolare è " Sabadilla ", che viene utilizzato per trattare le allergie cutanee e le punture di insetti.
Oltre a questi rimedi specifici, esistono anche trattamenti omeopatici generali che possono essere utilizzati per rafforzare il sistema immunitario e aiutare a prevenire le allergie. Tra questi trattamenti troviamo " Astragalo ", che serve per rafforzare il sistema immunitario e migliorare la resistenza alle infezioni, così come " Echinacea ", che serve per rafforzare le difese dell'organismo e prevenire le infezioni respiratorie .
È importante notare che l'omeopatia non cura le allergie, ma può aiutare ad alleviare i sintomi e prevenire le reazioni allergiche . Può essere utilizzato anche in aggiunta ad altri trattamenti tradizionali, come gli antistaminici, al fine di potenziarne l'efficacia.
È anche importante sottolineare che l'omeopatia non è raccomandata come unico trattamento per gravi allergie o condizioni croniche, come l' asma .