Soin-et-nature rispetta la vostra privacy Il nostro sito utilizza i cookie per garantirne il corretto funzionamento e per ottimizzarne le prestazioni tecniche. Per ulteriori informazioni informazioni e/o per modificare le vostre preferenze, cliccate sul pulsante "Impostazioni".

0
Menu
Pranarom Immortelle essenziale 5ml olio

Pranarom Immortelle essenziale 5ml olio

Marchio : Pranarom Pranarom

Pranarom Immortelle 5ml olio essenziale nel nostro bio farmacia. Commentare le raccomandazioni per l'uso e il dosaggio con il nostro partner. Avviso controllato dopo l'acquisto.

19,97 € IVA esclusa 21,07 € IVA INCLUSA
In magazzino Spedito entro 24 ore Pagamento sicuro
Riferimento : 5420008529900
Guadagna 21 punti fedeltà acquistando questo prodotto
4.5 / 5
(2Recensioni)
Per aggiungere questo prodotto a un elenco è necessario aver effettuato il login. Accesso clienti
Vedere le condizioni di consegna

A cosa serve l'olio essenziale di Immortelle di Pranarôm?

L'olioessenziale di Immortelle possiede proprietà anti-ematoma (superiori a quelle dell'arnica per via topica). Le sue proprietà antiecchimotiche e antiematoma si spiegano con i betadioni che ne facilitano il riassorbimento ultrarapido attraverso un meccanismo di chelazione della fibrina. Si ritiene che queste proprietà antiematoma dei betadioni siano legate alla transizione dalla forma dionica alla forma enolica (equilibrio tra le due forme). È antiocoagulante, antiflebitico e cicatrizzante. È un olio essenziale antispasmodico e antinfiammatorio. È anticatarrale e mucolitico. L'olio essenziale di Immortelle riduce la resistenza multipla di Enterobacter aerogenes, Escherichia coli, Pseudomonas aeruginosa e Acinetobacter baumannii.

L'Immortelle è un olio essenziale eccezionale, superbo, raro e prezioso... Provarlo significa adottarlo, tanta è la sua rapida e sorprendente efficacia. Per gli scettici (e ce ne sono!!), è la prova della straordinaria azione dell'aromaterapia. È il prodotto vegetale naturale con la più potente attività antiematoma. Immancabile nel kit di famiglia, fa miracoli e vale la pena investirci, anche se il suo prezzo è elevato.

L'olio essenziale di Immortelle è noto per il suo grande impatto sulla circolazione sanguigna. Ha proprietà anticoagulanti, fluidificanti del sangue e spasmolitiche vascolari. Favorisce quindi la microcircolazione arteriosa e agisce come vasodilatatore coronarico, contribuendo a migliorare la salute vascolare.

Grazie alla sua composizione ricca di curcumene e betadioni, l'olio essenziale di Immortelle ha potenti proprietà anti-ematoma. È efficace per ridurre l'edema e le ecchimosi, in particolare durante gli interventi di chirurgia estetica o plastica. La sua azione emostatica aiuta a eliminare i coaguli di fibrina e favorisce il riassorbimento ultrarapido degli ematomi.

L'Immortelle è rinomata per le sue proprietà cicatrizzanti della pelle. Agisce efficacemente su ematomi recenti o vecchi, nonché su ferite, piaghe e interventi chirurgici. La sua azione favorisce una rapida guarigione e una rigenerazione ottimale della pelle.

L'olio essenziale di Immortelle ha proprietà antinfiammatorie consolidate. Inibisce le vie della ciclossigenasi e della 5-lipossigenasi, nonché i fattori pro-infiammatori come l'interleuchina (IL-1b) e il TNF-α. Questa azione contribuisce a ridurre l'infiammazione acuta o cronica, fornendo un efficace sollievo alle persone che soffrono di patologie infiammatorie.

L'Immortelle possiede proprietà antimicrobiche che la rendono un valido alleato nella lotta contro le infezioni. Ha un'attività antibatterica, antivirale e antimicotica. Riduce la resistenza batterica agli antibiotici e inibisce la crescita di vari agenti patogeni, come Pseudomonas aeruginosa, Escherichia coli e Candida albicans.

Oltre alle sue proprietà principali, l'olio essenziale di Immortelle ha anche proprietà mucolitiche, anticatarrali ed espettoranti. È utile in caso di lieve insufficienza epatica, ipercolesterolemia e diabete. Agisce anche come agente anti-invecchiamento inibendo le attività della collagenasi e dell'elastasi, proteggendo la pelle dall'invecchiamento precoce.

Offriamo anche l'olioessenziale di Lavanda Aspic del laboratorio specializzato in aromaterapia Pranarom, al miglior prezzo nella nostra farmacia online.

Come utilizzare questo olio essenziale?

Azione su un ematoma esterno: diluire il 7% di olio essenziale di immortelle inolio vegetale di arnica. Applicare sul taglio.

Esprimi la tua opinione sui consigli d'uso e sul dosaggio di Pranarôm Immortelle Essential Oil 5ml con il nostro partner Opinioni verificate dopo l'acquisto.

Precauzioni d'uso

  • Sconsigliato alle donne in gravidanza (abortiva) o in allattamento.
  • Solo per adulti
  • Non ingerire
  • Non superare mai il dosaggio di 3 gocce 2 volte al giorno per uso esterno (cioè non più di 6 gocce).
  • Evitare l'uso in pazienti che assumono anticoagulanti, poiché è probabile che interagisca con essi.
  • Non utilizzare per periodi prolungati
  • Non diffondere, inalare o usare nel bagno.
  • Non utilizzare per uso interno
  • Contiene chetoni e sesquiterpeni, rischio di autotossicità per interazioni molecolari.
  • Vietato per gli animali
  • Dermocaustico, reattivo per la pelle allo stato puro, è necessaria la diluizione.
  • Non associare al cortisone, rischio di interazione farmacologica, chiedere consiglio al farmacista.
  • Usare con cautela in persone con malattie autoimmuni, epilessia, asma, anziani o morbo di Parkinson, nonché in persone neurosensibili.
  • Rischio di neurotossicità che può portare a crisi epilettiche a dosi elevate.
  • Si raccomanda l'uso solo sulla pelle

Qual è la sua composizione?

L'olio essenziale di Immortelle contiene esteri monoterpenici, chetoni monoterpenici, idrocarburi sesquiterpenici e alcoli monoterpenici.

Molecole principali: acetato di neryl, italidione

Parte distillata: sommità fiorite

Presentazione

L'olio essenziale di immortelle Pranarôm si presenta in un flacone da 5 ml.

Il nostro consiglio e quello degli esperti di farmacia

Consigliamo l'olio essenziale di immortelle nei seguenti casi:

  • Ematomi esterni, flebiti e paraflebiti
  • Ecchimosi, edema, vene a ragno, rosacea
  • Bronchite, rinofaringite
  • Reumatismo, artrite, poliartrite
  • Malattie del fegato, epatite, cirrosi, ipercolesterolemia
  • Ronzio nelle orecchie (accouphene)
Logo avis vérifiés
Voir l'attestation de confiance
Avis soumis à un contrôle
  • Pour plus d'informations sur les caractéristiques du contrôle des avis et la possibilité de contacter l'auteur de l'avis, merci de consulter nos CGU.
  • Aucune contrepartie n'a été fournie en échange des avis
  • Les avis sont publiés et conservés pendant une durée de cinq ans
  • Les avis ne sont pas modifiables : si un client souhaite modifier son avis, il doit contacter Avis Verifiés afin de supprimer l'avis existant, et en publier un nouveau
  • Les motifs de suppression des avis sont disponibles ici.
4.5 / 5
(2Recensioni)
  • 5 étoiles
    1
  • 4 étoiles
    1
  • 3 étoiles
    0
  • 2 étoiles
    0
  • 1 étoile
    0
anonymous a. publié le 05 août 2023 suite à une commande du 25 juillet 2023
5 / 5
Cette huile est vraiment parfaite contre les bleus ! Bien plus efficace que toutes les crèmes pharmaceutiques.
anonymous a. publié le 14 mai 2017 suite à une commande du 25 avril 2017
4 / 5
Pas d'avis
utilizzato per :
il prodotto contiene :

I nostri dottori in farmacia possono consigliarvi

Ladrôme Acqua Floreale di Elicriso Bio 200 ml Ladrôme Acqua Floreale di Elicriso Bio 200 ml
6,89 €
Spedito entro 24 ore
Pranarom Immortelle Olio vegetale biologico 30 ml Pranarom Immortelle Olio vegetale biologico 30 ml
12,69 €
Spedito entro 24 ore
LCA Huile végétale Helichryse Italienne/Immortelle 50ml LCA Huile végétale Helichryse Italienne/Immortelle 50ml
10,49 €
Spedito entro 24 ore
Puressentiel Elicriso Italiano Idrolato Biologico 200 ml Puressentiel Elicriso Italiano Idrolato Biologico 200 ml
12,85 €
Spedito entro 24 ore
LCA Immortelle Acqua Floreale Biologica 200ml LCA Immortelle Acqua Floreale Biologica 200ml
7,75 €
Spedito entro 24 ore

I consigli dei nostri naturopati

Per un uso ottimale degli oli essenziali Per un uso ottimale degli oli essenziali

La Farmacopea Europea definisce gli oli essenziali come"prodotti odorosi, generalmente di composizione complessa, ottenuti da una materia prima vegetale botanicamente definita, mediante distillazione in corrente di vapore, distillazione a secco o mediante un appropriato processo meccanico senza riscaldamento". L'uso degli oli essenziali in farmacia consente di personalizzare il consiglio medico e di adottare un approccio interdisciplinare approccio interdisciplinare approccio interdisciplinare…

Leggi l'articolo sul blog
Aromaterapia spiegata da un naturopata Aromaterapia spiegata da un naturopata

L'aromaterapia è una branca specializzata della fitoterapia. Si tratta dell'uso di oli essenziali a scopo terapeutico. Il termine "Aromaterapia " è stato coniato nel 1928 da un profumiere e chimico francese di nome René-Maurice Gattefossé. L'aromaterapia si basa su una conoscenza approfondita degli oli essenziali, dei loro componenti chimici e delle loro interazioni con il corpo umano. Questi oli vengono…

Leggi l'articolo sul blog
Olio essenziale di Immortelle, simbolo di amore e sostenibilità Olio essenziale di Immortelle, simbolo di amore e sostenibilità

L'Immortelle, il cui nome botanico è Helichrysum italicum, appartiene alla famiglia delle Asteraceae. Il suo olio essenziale si ottiene dalla distillazione delle parti aeree fiorite. L'Immortelle si trova in Corsica nel taxon"ssp italicum" per le piantagioni costiere, di macchia e di ghiaia. Il taxon"ssp serotinum", più continentale, è praticamente inesistente in Corsica. Helichrysum italicum subsp. italicum è l'immortale italiano propriamente…

Leggi l'articolo sul blog
Consiglio Sanitario