Ledum Palustre 5CH, 7CH, 9CH, 15CH, 30CH disponibile nella nostra farmacia online in granuli omeopatici dal laboratorio Boiron
Medicinale registrato: EH00678
Origine: pianta
Ricavato dai rami dell'arbusto " Ledon des Marais ", il Ledum Palustre è un prodotto omeopatico molto efficace, utilizzato nella cura di diverse patologie. Infatti, grazie alle sue proprietà, può alleviare attacchi di gotta, dolori articolari e dolori reumatici. Allo stesso modo, nel campo della traumatologia, Ledum Palustre è efficace nel trattamento di gonfiori e lividi a seguito di colpi o scosse. E anche, in dermatologia, questo rimedio è efficace perché guarisce le ferite durante l'acne e lenisce il dolore e il gonfiore durante le punture di insetti. Con una dose da 5 CH a 15 CH, preso da solo o con altri rimedi, con dosaggi variabili a seconda dei sintomi, Ledum Palustre è un rimedio efficace.
Ledum Palustre - Rimedio omeopatico versatile
Cos'è Ledum Palustre?
Ledum palustre è un potente rimedio omeopatico ricavato dai ramoscelli dell'arbusto palustre Ledon . Riconosciuto per le sue proprietà terapeutiche, è comunemente usato per trattare una vasta gamma di condizioni, tra cui attacchi di gotta, dolori articolari e reumatici , lividi ed edema causati da shock, nonché problemi dermatologici come ferite allo stomaco, acne e insetti. morsi .
Sollievo dai dolori articolari e reumatici
Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e analgesiche , Ledum Palustre è un rimedio efficace per ridurre i dolori articolari e reumatici. Aiuta a ridurre l'infiammazione e lenire il dolore, migliorando la qualità della vita delle persone con questi disturbi.
Traumatologia: guarigione di lividi e gonfiori
Nel campo della traumatologia, Ledum Palustre si rivela un trattamento efficace per alleviare lividi e gonfiori derivanti da colpi o scosse. Promuove la riduzione dell'infiammazione e accelera il processo di guarigione, consentendo un recupero più rapido.
Dermatologia: guarigione delle ferite e sollievo dalle punture di insetti
Ledum Palustre è utilizzato anche in dermatologia per favorire la cicatrizzazione delle ferite, in particolare quelle causate da sfoghi di acne. Inoltre, lenisce il dolore e il gonfiore causati dalle punture di insetti, fornendo un sollievo immediato.
Commenta i consigli per l'uso e il dosaggio con il nostro partner Avis controllato dopo l'acquisto.
Dosaggio e associazione con altri rimedi
Ledum Palustre può essere assunto da solo o in combinazione con altri rimedi omeopatici. Il dosaggio varia a seconda dei sintomi da trattare, generalmente va da una dose di 5 CH a 15 CH . È importante consultare un operatore sanitario per determinare il dosaggio e la frequenza di somministrazione appropriati per ciascun caso.
Dosaggi consigliati in reumatologia con Ledum Palustre
I dosaggi consigliati durante il trattamento con Ledum Palustre variano a seconda della patologia. Per ridurre i dolori articolari , ad esempio, sono necessarie dosi (distanziate di 3 ore tra ogni dose) di 5 granuli di Ledum palustre 5 o 7 CH .
Dosaggi consigliati con Ledum Palustre in traumatologia
D'altra parte, nel contesto della traumatologia, in particolare occhi neri o lividi , è Ledum palustre 5 CH, al ritmo di 5 granuli all'ora, per 4 giorni che è il più adatto. Da abbinare preferibilmente ad Arnica Montana 7 CH , allo stesso dosaggio di Ledum palustre . Invece, per il trattamento di tagli da oggetti appuntiti, l'associazione con Pyrogenium 9 CH in ragione di 4 dosi da 5 granuli è la più appropriata.
Dosaggi con Ledum Palustre consigliati in dermatologia
Per trattare l'edema durante le punture di insetti , il trattamento che combina Apis mellifica 5 CH e Ledum palustre 5 CH è efficace, al ritmo di 5 granuli all'ora (assunti distanziati in caso di miglioramento) per 4 giorni.
D'altra parte, l'assunzione di Ledum Palustre 15 CH , in ragione di 5 granuli al giorno durante i periodi di esposizione, può prevenire le punture di insetti .
Per trattare i brufoli della rosacea è efficace un trattamento di 3 mesi di Ledum Palustre 5 CH da assumere mattina e sera (5 granuli per dose).
Consigli per l'uso e istruzioni per l'uso
Girare il tubo per far cadere il numero desiderato di granuli nel tappo e quindi posizionare i granuli sotto la lingua.
Si consiglia di non toccare il granulato omeopatico con le dita.
Un rimedio omeopatico versatile
Ledum Palustre è un rimedio omeopatico efficace e versatile , in grado di trattare e alleviare diverse patologie. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, analgesiche e cicatrizzanti , può migliorare notevolmente la qualità della vita delle persone che soffrono di dolori articolari e reumatici, traumi o problemi dermatologici. Tuttavia, è essenziale consultare un medico prima di utilizzare questo rimedio per determinare il dosaggio e la frequenza di somministrazione appropriati.
Imballaggio e contenuto
Tubo di pellet traslucido. Peso 4 g. Circa 80 pallini.
Precauzione d'uso
Attenzione
I granuli omeopatici di Ledum Palustre 9CH contengono saccarosio. Conservare i medicinali omeopatici al riparo dalla luce, dal calore e dall'umidità.
Dare pellet omeopatici a neonati e bambini
Il granulato omeopatico di Ledum Palustre va sciolto in 100 ml di acqua. Essendo i granuli molto lunghi da sciogliere, è necessario preparare in anticipo la miscela.
Omeopatia e gravidanza
I farmaci omeopatici Ledum Palustre non hanno tossicità chimica, nessuna controindicazione, nessuna interazione con altri medicinali, nessun effetto avverso legato alla quantità di prodotto ingerito.
Cosa fare se non ci sono miglioramenti entro 24 ore
Alcune patologie non possono essere trattate in omeopatia con la semplice automedicazione. La loro gravità richiede un parere medico che può essere rilasciato da un medico omeopata. Questo medico giudicherà se la tua condizione può essere curata solo con l'omeopatia o se il tuo trattamento deve essere integrato dall'allopatia.