0
Menu
Olio essenziale di sedano Pranarom Apium Graveolens

Olio essenziale di sedano Pranarom Apium Graveolens

Marchio : Pranarom Pranarom

L'olio essenziale di sedano (Apium Graveolens) PRANARŌM favorisce la disintossicazione, agisce contro le macchie di pigmentazione e promuove la calma mentale. 100% puro, naturale e versatile.

7,35 € IVA esclusa 7,75 € IVA INCLUSA
Navi in ​​5-7 giorni lavorativi Pre-ordine Pagamento sicuro
Riferimento : 5420008529696
Guadagna 7 punti fedeltà acquistando questo prodotto
Per aggiungere questo prodotto a un elenco è necessario aver effettuato il login. Accesso clienti
Vedere le condizioni di consegna

A cosa serve l'olio essenziale di sedano Pranarom?

L'olio essenziale di sedano (Apium graveolens), offerto da Pranarom, è un prezioso prodotto naturale con molti usi e proprietà. Questo olio essenziale viene estratto dai semi di sedano, una pianta aromatica nota per il suo profumo caratteristico e per i suoi benefici per la salute.

L'olio essenziale di sedano (Apium Graveolens) ha proprietà toniche e antispasmodiche. È uno stimolante degli epatociti, tonico digestivo, eupeptico, carminativo, colagogo, calmante e sedativo. È un decongestionante venoso, antisettico urinario e antipigmentario.

Questo olio essenziale è utilizzato nelle seguenti indicazioni terapeutiche:

  • combatte l'alito cattivo
  • stimola l'appetito
  • favorisce la digestione (gonfiore, gas e indigestione)
  • facilita il sonno
  • Macchie anti-età
  • Macchie dell'età

L'olio essenziale di sedano è noto anche per la sua azione sulle macchie brune e per unificare l'incarnato. Applicato per via topica (sempre diluito in un olio vegetale adatto), aiuta a ridurre le macchie di pigmentazione, siano esse causate dal sole, dall'età o da squilibri ormonali. Grazie alle sue proprietà rigenerative, restituisce alla pelle luminosità e uniformità, agendo al contempo come tonico cutaneo. È un ingrediente chiave di prodotti naturali mirati per la cura della pelle.

Se profumato o diffuso, l'olio essenziale di sedano ha un effetto calmante e riequilibrante sul sistema nervoso. Il suo aroma delicato ed erbaceo incoraggia a lasciarsi andare, riducendo la tensione nervosa e favorendo l'equilibrio emotivo. È particolarmente utile nei periodi di superlavoro, stress cronico o stanchezza nervosa, nell'ambito di uno stile di vita sano. Un olio discreto ma potente, da scoprire per la sua versatilità.

Offriamo anche l'olio essenziale di Tiglio del laboratorio specializzato in aromaterapia Pranarom, al miglior prezzo nella nostra farmacia online.

Come utilizzare questo olio essenziale?

L'olio essenziale di sedano può essere utilizzato in diversi modi, ad esempio diffuso nell'aria, diluito in un olio vegetale per un massaggio o aggiunto all'acqua per una bevanda disintossicante. È essenziale seguire le istruzioni del produttore e consultare un professionista della salute o un aromaterapeuta per un uso corretto.

Azione anti-pigmentazione (macchie dell'età): Diluire il 3% di olio essenziale di sedano inolio vegetale di nocciolo di albicocca o 1 goccia diluita nella vostra crema da giorno o da notte per trasformare la vostra routine di bellezza in un momento di cura anti-età e schiarente. Applicare 3 volte al giorno.

Precauzioni d'uso

  • Sconsigliato ai bambini di età inferiore ai 6 anni.
  • Sconsigliato alle donne in gravidanza
  • Rischio di fotosensibilità, non applicare prima dell'esposizione al sole.

FAQ - Olio essenziale di sedano PRANARŌM

Come si usa per un'azione detox?
Per via orale, 1 goccia diluita in una base neutra, da 1 a 2 volte al giorno per un breve periodo - solo su raccomandazione di un professionista della salute.

Si può applicare sulla pelle?
Sì, diluito in un olio vegetale, in particolare per trattamenti mirati contro le macchie scure. Evitare l'esposizione al sole dopo l'applicazione.

Si può diffondere?
Si può diffondere in sinergia per i suoi effetti rilassanti, ma il suo profumo erbaceo è caratteristico.

Ci sono controindicazioni?
Sconsigliato alle donne in gravidanza o in allattamento e ai bambini sotto i 6 anni. Non utilizzare non diluito.

Cosa contiene?

Olio essenziale di sedano - Pranarom biologico
Apium graveolens - biologico
Molecole aromatiche :
Monoterpeni: principalmente limonene (frutti 60-70%, radici 9-30%), beta-pinene, mircene, trans-ocimene (foglie).
Sesquiterpeni: beta-selinene (10-30%) e alfa-selinene.
Ftalidi (dal 5 al 15%): 3-n-butilftalide, sedanolide, senkyunolide-N, senkyunolide-J
Eteri della cumarina: ombelliprenina, celerina, apigravina
Nerolidolo, d-carvone, ossido di cis-limonene

Presentazione: flacone contagocce da 5 ml

Logo avis vérifiés
Voir l'attestation de confiance
Avis soumis à un contrôle
  • Pour plus d'informations sur les caractéristiques du contrôle des avis et la possibilité de contacter l'auteur de l'avis, merci de consulter nos CGU.
  • Aucune contrepartie n'a été fournie en échange des avis
  • Les avis sont publiés et conservés pendant une durée de cinq ans
  • Les avis ne sont pas modifiables : si un client souhaite modifier son avis, il doit contacter Avis Verifiés afin de supprimer l'avis existant, et en publier un nouveau
  • Les motifs de suppression des avis sont disponibles ici.
  • 5 étoiles
    1
  • 4 étoiles
    0
  • 3 étoiles
    0
  • 2 étoiles
    0
  • 1 étoile
    0

I nostri dottori in farmacia possono consigliarvi

Diffusore Pranarom Izzy Nomad Diffusore Pranarom Izzy Nomad
37,45 €
Spedito entro 24 ore
Cytolnat Kojic Emulsione depigmentante anti-macchie brune 30 ml Cytolnat Kojic Emulsione depigmentante anti-macchie brune 30 ml
14,90 €
Spedito entro 24 ore
Noreva Trio White Xp Trattamento anti-macchie 30 ml -25% Noreva Trio White Xp Trattamento anti-macchie 30 ml
25,43 € 33,90 €
Spedito entro 24 ore
Cebelia Fluido depigmentante rinforzato viso e mani 30 ml Cebelia Fluido depigmentante rinforzato viso e mani 30 ml
44,95 €
Navi in ​​5 a 7 giorni
LCA Olio essenziale di sedano LCA Olio essenziale di sedano
7,97 €
Navi in ​​5 a 7 giorni
RICERCHE CORRELATE CON OLI ESSENZIALI CHEMOTYPED CTEO EOBBD

I consigli dei nostri naturopati

Per un uso ottimale degli oli essenziali Per un uso ottimale degli oli essenziali

La Farmacopea Europea definisce gli oli essenziali come"prodotti odorosi, generalmente di composizione complessa, ottenuti da una materia prima vegetale botanicamente definita, mediante distillazione in corrente di vapore, distillazione a secco o mediante un appropriato processo meccanico senza riscaldamento". L'uso degli oli essenziali in farmacia consente di personalizzare il consiglio medico e di adottare un approccio interdisciplinare approccio interdisciplinare approccio interdisciplinare…

Leggi l'articolo sul blog
Aromaterapia spiegata da un naturopata Aromaterapia spiegata da un naturopata

L'aromaterapia è una branca specializzata della fitoterapia. Si tratta dell'uso di oli essenziali a scopo terapeutico. Il termine "Aromaterapia " è stato coniato nel 1928 da un profumiere e chimico francese di nome René-Maurice Gattefossé. L'aromaterapia si basa su una conoscenza approfondita degli oli essenziali, dei loro componenti chimici e delle loro interazioni con il corpo umano. Questi oli vengono…

Leggi l'articolo sul blog
Olio essenziale di sedano: benefici e usi Olio essenziale di sedano: benefici e usi

Benvenuti nell'affascinante mondo dell'aromaterapia, dove ogni essenza rivela i suoi segreti. Oggi esploriamo uno dei tesori della natura: l'olio essenziale di sedano. Questo estratto vegetale, derivato dal sedano(Apium graveolens), una pianta della famiglia delle Apiaceae, è ricco di benefici per la salute e il benessere. Apprezzato per le sue proprietà digestive, disintossicanti e persino antitumorali, l'olio essenziale di sedano è…

Leggi l'articolo sul blog
Consiglio Sanitario