0
Menu
Olio essenziale di rosmarino biologico LCA

Olio essenziale di rosmarino biologico LCA

Marchio : LCA Aroma LCA Aroma

LCA Olio essenziale di rosmarino 10 ml nella nostra farmacia biologica, Esprimi la tua opinione sui consigli per l'uso e il dosaggio con il nostro partner Opinioni verificate dopo l'acquisto.

5,13 € IVA esclusa 5,41 € IVA INCLUSA
Esaurito Spedito entro 24 ore Pagamento sicuro
Riferimento : 3661923180469
Guadagna 5 punti fedeltà acquistando questo prodotto
Per aggiungere questo prodotto a un elenco è necessario aver effettuato il login. Accesso clienti
Vedere le condizioni di consegna

A cosa serve l'olio essenziale di rosmarino cineole biologico LCA 10 ml?

Quando si può usare l'olio essenziale di rosmarino cineole?

  • Comfort muscolare, soprattutto in inverno (influenza e raffreddore)
  • Dolori muscolari e articolari associati all'esercizio fisico (recupero)
  • Stanchezza fisica e nervosa

L'olio essenziale di rosmarino cineolo LCA possiede numerose proprietà, tra cui:

  • Espettorante
  • Battericida/antimicotico
  • Rivitalizzante per pelle e capelli

L'olio essenziale di rosmarino cineolo è un prezioso alleato per il benessere muscolare, soprattutto durante la stagione invernale. Svolge un ruolo essenziale nell'alleviare i sintomi di raffreddore e brividi. Grazie alla sua azione espettorante, agisce efficacemente per liberare le vie respiratorie, facilitando la respirazione e permettendo di ritrovare un comfort respiratorio ottimale.

In questo contesto è particolarmente indicato il suo uso come inalatore. Diluendo alcune gocce di olio essenziale di rosmarino cineolo in acqua calda e inalando i vapori sprigionati, si favorisce l'espettorazione e si aiuta l'organismo a liberarsi delle secrezioni bronchiali congestionate. Questa azione decongestionante contribuisce ad alleviare il disagio respiratorio spesso associato ai disturbi invernali.

Dopo un intenso sforzo fisico, i dolori muscolari e articolari possono essere una fonte significativa di disagio. L'olio essenziale di rosmarino cineolo si distingue per le sue proprietà analgesiche e antinfiammatorie, che lo rendono un rimedio naturale efficace per alleviare questi dolori e favorire il recupero muscolare.

Se applicato topicamente, mescolato a un olio vettore vegetale, penetra rapidamente nei tessuti e agisce direttamente sulle zone dolorose. La sua capacità di ridurre l'infiammazione contribuisce a ridurre il dolore e a migliorare la mobilità articolare. Inoltre, la sua azione benefica sulla circolazione sanguigna favorisce l'eliminazione delle tossine e accelera la rigenerazione dei tessuti danneggiati, consentendo un recupero più rapido e completo dopo l'esercizio fisico.

In caso di stanchezza fisica e nervosa, l'olio essenziale di rosmarino cineolo offre una soluzione naturale per ritrovare vitalità e benessere. Grazie alle sue proprietà stimolanti, agisce come tonico generale, rivitalizzando sia il corpo che la mente.

Inalato, stimola il sistema respiratorio e favorisce una migliore ossigenazione dei tessuti, contribuendo ad aumentare l'energia e a ridurre la sensazione di stanchezza. Se massaggiato, agisce direttamente sui muscoli, alleviando le tensioni e favorendo la circolazione sanguigna, lasciando una sensazione di leggerezza ed energia.

L'olio essenziale di rosmarino cineolo è quindi un prezioso alleato per superare i periodi di stanchezza e ritrovare rapidamente uno stato di benessere ottimale, sia fisico che mentale. L'uso regolare aiuta a mantenere un equilibrio energetico armonioso, per affrontare le esigenze della vita quotidiana con vitalità e serenità.

LCA, il laboratorio specializzato in aromaterapia, offre anche l'olioessenziale di rosmarino verbenone al miglior prezzo nella nostra farmacia online.

Come utilizzare questo olio essenziale?

Orale - Pelle - Diffusione - Bagni

In caso di congestione polmonare o sinusite: Applicare alcune gocce di olio essenziale di rosmarino cineolo in diluizione con olio vegetale sul torace e sul plesso solare.

Esprimi la tua opinione sui consigli d'uso e sul dosaggio dell'Olio essenziale di rosmarino cineolo biologico LCA con il nostro partner Opinioni verificate dopo l'acquisto.

Precauzioni d'uso

L'olio essenziale di rosmarino cineolo è sconsigliato alle donne incinte nei primi 3 mesi di gravidanza. Può essere dermocaustico sulla pelle sensibile, quindi evitate di usarlo non diluito.

Qual è la sua composizione?

Composti chimici principali: Ossidi (Cineolo) 40-50%, Monoterpeni (Pinene) 25-35%.

Altri composti chimici: chetoni (canfora) 8-12%.

Nome botanico : Rosmarinus officinalis

Parte della pianta estratta: Rametti

Metodo di produzione: Distillazione completa in corrente di vapore

Presentazione

L'olio essenziale di rosmarino LCA è disponibile in un flacone da 10 ml.

I nostri dottori in farmacia possono consigliarvi

Puressentiel Rosmarino Olio essenziale biologico 10 ml Puressentiel Rosmarino Olio essenziale biologico 10 ml
5,25 €
Spedito entro 24 ore
LCA Olio essenziale di lavanda selvatica pregiata della Provenza LCA Olio essenziale di lavanda selvatica pregiata della Provenza
10,99 €
Spedito entro 24 ore
Olio essenziale di rosmarino biologico PRANAROM 10ml Olio essenziale di rosmarino biologico PRANAROM 10ml
5,51 €
Spedito entro 24 ore
Phytosun Aroms Olio Essenziale di Rosmarino con Cineolo Biologico Phytosun Aroms Olio Essenziale di Rosmarino con Cineolo Biologico
5,86 €
Spedito entro 24 ore
Arkopharma Olio essenziale N°28 Rosmarino Cineole Biologico 10ml Arkopharma Olio essenziale N°28 Rosmarino Cineole Biologico 10ml
6,15 €
Spedito entro 24 ore
Le Comptoir Aroma Rosmarino Cineole Olio Essenziale Biologico 10 ml Le Comptoir Aroma Rosmarino Cineole Olio Essenziale Biologico 10 ml
6,49 €
Spedito entro 24 ore
Naturactive Olio Essenziale Biologico Rosmarino 1,8-Cineolo 10 ml Naturactive Olio Essenziale Biologico Rosmarino 1,8-Cineolo 10 ml
5,45 €
Spedito entro 24 ore

I consigli dei nostri naturopati

Olio essenziale di rosmarino con cineole, pianta sacra degli dei Olio essenziale di rosmarino con cineole, pianta sacra degli dei

Chi non ha mai stropicciato un rametto di rosmarino tra le dita per liberare il suo potente e fresco aroma? Molto più di una semplice erba aromatica, il rosmarino si è guadagnato nel corso dei secoli la reputazione di pianta dalle mille virtù. Già venerato nell'antichità, veniva utilizzato sia per onorare gli dei che per i suoi benefici medicinali. Oggi…

Leggi l'articolo sul blog
Consiglio Sanitario