Fondata nel 1996, Alliance Pharma è diventata uno dei principali operatori sanitari a livello internazionale. Specializzata nello sviluppo, nella commercializzazione e nella gestione di marchi farmaceutici e di prodotti sanitari di largo consumo, l'azienda si è costruita una solida reputazione grazie alla sua competenza e al suo impegno per la qualità.
Sin dalla sua nascita, Alliance Pharma è cresciuta costantemente, grazie soprattutto a una strategia intelligente di acquisizione di marchi riconosciuti e di collaborazioni strategiche con altre aziende del settore farmaceutico. Oggi opera in oltre 100 Paesi nel mondo, offrendo un'ampia gamma di prodotti per soddisfare le diverse esigenze di consumatori, operatori sanitari e pazienti.
La missione di Alliance Pharma è chiara: consentire alle persone di prendersi cura della propria salute e del proprio benessere. Per raggiungere questo obiettivo, si basa su un portafoglio diversificato di marchi affidabili e collaudati, che combinano innovazione e sicurezza. L'azienda si impegna a fornire soluzioni sanitarie efficaci, accessibili e sostenibili in tutto il mondo.
La sua visione è quella di essere riconosciuta come un'azienda responsabile e ad alte prestazioni, impegnata nell'eccellenza della sanità. Questo impegno si traduce in una forte attenzione a soddisfare le esigenze dei pazienti e dei consumatori, mantenendo al contempo solide relazioni con i partner commerciali e gli azionisti.
Alliance Pharma gestisce un impressionante portafoglio di marchi farmaceutici e prodotti sanitari. Questi prodotti si suddividono in diverse categorie, consentendo all'azienda di soddisfare una varietà di esigenze:
Questo portafoglio equilibrato è il risultato di una rigorosa strategia di acquisizioni e partnership, che consente all'azienda di posizionarsi come leader mondiale nel suo settore.
Alliance Pharma è attivamente impegnata sul fronte della sostenibilità e della responsabilità sociale. Consapevole del suo ruolo nel miglioramento della salute globale, l'azienda ha messo in atto un quadro strutturato per integrare questi valori in tutte le sue attività. Questo quadro si basa su tre pilastri principali: persone, pianeta e prodotti.
Alliance Pharma attribuisce un'alta priorità alla creazione di un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso. L'azienda dà valore alla diversità, alle pari opportunità e allo sviluppo professionale dei suoi dipendenti. Inoltre, mantiene relazioni solide con i propri partner commerciali, basate su etica e trasparenza.
L'azienda riconosce l'impatto ambientale delle proprie attività e si impegna a ridurre la propria impronta ecologica. Ciò include iniziative quali
Alliance Pharma pone la qualità e la sicurezza dei suoi prodotti al centro della sua strategia. Tutti i prodotti commercializzati dall'azienda sono conformi ai più severi standard internazionali, che ne garantiscono l'efficacia e la sicurezza. Inoltre, l'azienda mantiene una catena di approvvigionamento affidabile per assicurare una disponibilità costante dei suoi prodotti.
Alliance Pharma dispone di una rigorosa struttura di governance per supervisionare le sue iniziative di sostenibilità e responsabilità sociale. Nel 2021, l'azienda ha creato un comitato dedicato alle questioni ambientali, sociali e di governance (ESG). Questo comitato svolge un ruolo chiave nell'integrazione delle priorità di sostenibilità nella strategia generale dell'azienda.
Inoltre, Alliance Pharma ha messo in atto una serie di politiche interne per garantire una gestione etica e responsabile. Queste politiche includono
Alliance Pharma si impegna a rispettare l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, allineando le proprie attività agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG). L'azienda contribuisce attivamente alle iniziative locali e internazionali volte a migliorare la salute, ridurre le disuguaglianze e proteggere l'ambiente.
Alliance Pharma continua a investire in soluzioni innovative per affrontare le sfide emergenti in campo sanitario. Diversificando le proprie attività e rafforzando le partnership strategiche, l'azienda mira a consolidare la propria posizione di leadership e a rispettare i propri impegni in materia di sostenibilità e responsabilità sociale.