A cosa serve LT Labo Veinoline Circulation Veineuse Bio?
Nella ricerca di unamigliore salute vascolare, Veinoline Bio offre una soluzione completa ed efficace. La sinergia dei suoi ingredienti fornisce un sostegno significativo alla circolazione sanguigna, in particolare a quella venosa. Poiché il sistema circolatorio è la rete stradale del nostro corpo, una circolazione fluida ed efficiente è essenziale per garantire una distribuzione ottimale di ossigeno e nutrienti a tutti gli organi. Allo stesso modo, un sistema venoso ben funzionante è essenziale per l'evacuazione delle scorie metaboliche e delle tossine. Problemi come gambe pesanti, vene varicose e alterazioni della pigmentazione della pelle sono spesso segno di una cattiva circolazione venosa. Questo integratore alimentare offre un approccio naturale e ben documentato.
La foglia di vite rossa è una pietra miliare della fitoterapia. Utilizzata per le sue proprietà medicinali fin dai tempi di Ippocrate, questa pianta contiene una miriade di composti bioattivi che agiscono sinergicamente per migliorare la salute circolatoria. Tra questi composti, i polifenoli occupano un posto centrale. Si tratta di potenti molecole organiche antiossidanti che agiscono contro lo stress ossidativo, uno dei principali fattori di rischio nella patogenesi delle malattie vascolari. Neutralizzando i radicali liberi e riducendo l'infiammazione cellulare, i polifenoli contribuiscono all'integrità e alla funzionalità ottimale dei vasi sanguigni.
Allo stesso tempo, l'agrifoglio, un arbusto originario della regione mediterranea, aggiunge una dimensione extra a questa formula. È noto per le sue proprietà tonificanti sul sistema vascolare. Le saponine e i flavonoidi contenuti nell'agrifoglio contribuiscono a rafforzare il tono e l'elasticità dei vasi sanguigni, aiutando a mantenere una pressione sanguigna ottimale e a prevenire fenomeni come le vene dilatate o rotte. È interessante notare che l'agrifoglio è anche oggetto di numerosi studi per il suo ruolo nel ridurre l'infiammazione, il che potrebbe aggiungere un ulteriore livello di protezione contro i danni vascolari.
Se vi piace il vino, potrebbe essere interessante notare che la vinaccia, spesso considerata un semplice residuo solido del processo di vinificazione, ha alcune notevoli proprietà medicinali. Infatti, questo materiale residuo è ricco di composti bioattivi, tra cui antiossidanti come polifenoli e flavonoidi, che hanno notevoli benefici per la salute vascolare e generale. Nel contesto del consumo di vino, si pensi all'aggiunta di vinacce come a una sorta di "bonus" terapeutico alla propria bottiglia di vino preferita, un aumento del valore medicinale che va oltre il semplice piacere del gusto.
Nella fase finale della formulazione, viene incorporato un integratore naturale di vitamina C, che agisce come un vero e proprio catalizzatore biochimico in questa composizione. La vitamina C è spesso definita un "supereroe nutrizionale" per il suo ampio spettro di attività biologiche benefiche. Ha notevoli proprietà antiossidanti, che le consentono di neutralizzare i radicali liberi e di ridurre al minimo i danni associati allo stress ossidativo, un fenomeno che può compromettere l'integrità strutturale e funzionale del sistema vascolare. Inoltre, la vitamina C è un cofattore essenziale nella biosintesi del collagene, una proteina strutturale essenziale per la resistenza e l'elasticità delle pareti venose e arteriose.
In questo modo, l'integrazione della vitamina C nella formula non solo massimizza le proprietà antiossidanti già presenti grazie a composti come i polifenoli della vite rossa e della vinaccia, ma sostiene anche la produzione endogena di collagene. Questo processo di sintesi del collagene è tanto più vitale nel contesto vascolare, dove l'integrità delle pareti dei vasi sanguigni deve essere mantenuta per una circolazione ottimale e per prevenire diverse patologie circolatorie. In breve, Veinoline Bio è una formula completa e polivalente, studiata per offrire una soluzione globale per il mantenimento e il miglioramento del benessere circolatorio, incorporando una serie di principi attivi accuratamente selezionati e validati scientificamente per la loro efficacia.
Il laboratorio LT Labo vi propone anche Veinoline gel a doppia azione, al miglior prezzo della nostra farmacia online.
Come si usa Veinoline Bio?
Per ottenere risultati ottimali, assumere 2 o 3 capsule al giorno per via orale.
Esprimete la vostra opinione sui consigli d'uso e sulla posologia di LT Labo Veinoline Circulation Veineuse 60 capsule con il nostro partner Opinioni verificate dopo l'acquisto
Precauzioni d'uso
- Veinoline non può sostituire una dieta varia ed equilibrata e uno stile di vita sano.
- Tenere fuori dalla portata dei bambini piccoli.
- Non superare la dose giornaliera raccomandata.
- Non è raccomandato per le donne in gravidanza o in allattamento.
- Conservare Veinoline in un luogo asciutto e lontano da fonti di calore.
Cosa contiene?
Agente di carica: farina di riso*; estratto di foglie di vite rossa*(Vitis vinifera) titolato in polifenoli; capsula di origine vegetale: idrossipropilmetilcellulosa; polvere di radice di agrifoglio*(Ruscus aculeatus); polvere di vinaccia*(Vitis vinifera); estratto di acerola*(Malpighia punicifolia) titolato in vitamina C.
*Da agricoltura biologica
Disponibile al prezzo di
1 flacone da 60 capsule