0
Menu
LT Labo Veinoline Circolazione venosa biologica 60 capsule

LT Labo Veinoline Circolazione venosa biologica 60 capsule

Marchio : LT LABO LT LABO
19,67 € IVA esclusa 20,75 € IVA INCLUSA
In magazzino
Riferimento : 3560610777770
Guadagna 20 punti fedeltà acquistando questo prodotto
Per aggiungere questo prodotto a un elenco è necessario aver effettuato il login. Accesso clienti

VeinoLine Circulation veineuse & lymphatique 60 gélules dans notre pharmacie bio, Donnez votre avis sur les conseils d'utilisation et la posologie avec notre partenaire Verified opinions after your purchase.

A cosa serve LT Labo Veinoline Circulation Veineuse Bio?

Nella ricerca di unamigliore salute vascolare, Veinoline Bio offre una soluzione completa ed efficace. La sinergia dei suoi ingredienti fornisce un sostegno significativo alla circolazione sanguigna, in particolare a quella venosa. Poiché il sistema circolatorio è la rete stradale del nostro corpo, una circolazione fluida ed efficiente è essenziale per garantire una distribuzione ottimale di ossigeno e nutrienti a tutti gli organi. Allo stesso modo, un sistema venoso ben funzionante è essenziale per l'evacuazione delle scorie metaboliche e delle tossine. Problemi come gambe pesanti, vene varicose e alterazioni della pigmentazione della pelle sono spesso segno di una cattiva circolazione venosa. Questo integratore alimentare offre un approccio naturale e ben documentato.

La foglia di vite rossa è una pietra miliare della fitoterapia. Utilizzata per le sue proprietà medicinali fin dai tempi di Ippocrate, questa pianta contiene una miriade di composti bioattivi che agiscono sinergicamente per migliorare la salute circolatoria. Tra questi composti, i polifenoli occupano un posto centrale. Si tratta di potenti molecole organiche antiossidanti che agiscono contro lo stress ossidativo, uno dei principali fattori di rischio nella patogenesi delle malattie vascolari. Neutralizzando i radicali liberi e riducendo l'infiammazione cellulare, i polifenoli contribuiscono all'integrità e alla funzionalità ottimale dei vasi sanguigni.

Allo stesso tempo, l'agrifoglio, un arbusto originario della regione mediterranea, aggiunge una dimensione extra a questa formula. È noto per le sue proprietà tonificanti sul sistema vascolare. Le saponine e i flavonoidi contenuti nell'agrifoglio contribuiscono a rafforzare il tono e l'elasticità dei vasi sanguigni, aiutando a mantenere una pressione sanguigna ottimale e a prevenire fenomeni come le vene dilatate o rotte. È interessante notare che l'agrifoglio è anche oggetto di numerosi studi per il suo ruolo nel ridurre l'infiammazione, il che potrebbe aggiungere un ulteriore livello di protezione contro i danni vascolari.

Se vi piace il vino, potrebbe essere interessante notare che la vinaccia, spesso considerata un semplice residuo solido del processo di vinificazione, ha alcune notevoli proprietà medicinali. Infatti, questo materiale residuo è ricco di composti bioattivi, tra cui antiossidanti come polifenoli e flavonoidi, che hanno notevoli benefici per la salute vascolare e generale. Nel contesto del consumo di vino, si pensi all'aggiunta di vinacce come a una sorta di "bonus" terapeutico alla propria bottiglia di vino preferita, un aumento del valore medicinale che va oltre il semplice piacere del gusto.

Nella fase finale della formulazione, viene incorporato un integratore naturale di vitamina C, che agisce come un vero e proprio catalizzatore biochimico in questa composizione. La vitamina C è spesso definita un "supereroe nutrizionale" per il suo ampio spettro di attività biologiche benefiche. Ha notevoli proprietà antiossidanti, che le consentono di neutralizzare i radicali liberi e di ridurre al minimo i danni associati allo stress ossidativo, un fenomeno che può compromettere l'integrità strutturale e funzionale del sistema vascolare. Inoltre, la vitamina C è un cofattore essenziale nella biosintesi del collagene, una proteina strutturale essenziale per la resistenza e l'elasticità delle pareti venose e arteriose.

In questo modo, l'integrazione della vitamina C nella formula non solo massimizza le proprietà antiossidanti già presenti grazie a composti come i polifenoli della vite rossa e della vinaccia, ma sostiene anche la produzione endogena di collagene. Questo processo di sintesi del collagene è tanto più vitale nel contesto vascolare, dove l'integrità delle pareti dei vasi sanguigni deve essere mantenuta per una circolazione ottimale e per prevenire diverse patologie circolatorie. In breve, Veinoline Bio è una formula completa e polivalente, studiata per offrire una soluzione globale per il mantenimento e il miglioramento del benessere circolatorio, incorporando una serie di principi attivi accuratamente selezionati e validati scientificamente per la loro efficacia.

Il laboratorio LT Labo vi propone anche Veinoline gel a doppia azione, al miglior prezzo della nostra farmacia online.

Come si usa Veinoline Bio?

Per ottenere risultati ottimali, assumere 2 o 3 capsule al giorno per via orale.

Esprimete la vostra opinione sui consigli d'uso e sulla posologia di LT Labo Veinoline Circulation Veineuse 60 capsule con il nostro partner Opinioni verificate dopo l'acquisto

Precauzioni d'uso

  • Veinoline non può sostituire una dieta varia ed equilibrata e uno stile di vita sano.
  • Tenere fuori dalla portata dei bambini piccoli.
  • Non superare la dose giornaliera raccomandata.
  • Non è raccomandato per le donne in gravidanza o in allattamento.
  • Conservare Veinoline in un luogo asciutto e lontano da fonti di calore.

Cosa contiene?

Agente di carica: farina di riso*; estratto di foglie di vite rossa*(Vitis vinifera) titolato in polifenoli; capsula di origine vegetale: idrossipropilmetilcellulosa; polvere di radice di agrifoglio*(Ruscus aculeatus); polvere di vinaccia*(Vitis vinifera); estratto di acerola*(Malpighia punicifolia) titolato in vitamina C.

*Da agricoltura biologica

Disponibile al prezzo di

1 flacone da 60 capsule

Logo avis vérifiés
Voir l'attestation de confiance
Avis soumis à un contrôle
  • Pour plus d'informations sur les caractéristiques du contrôle des avis et la possibilité de contacter l'auteur de l'avis, merci de consulter nos CGU.
  • Aucune contrepartie n'a été fournie en échange des avis
  • Les avis sont publiés et conservés pendant une durée de cinq ans
  • Les avis ne sont pas modifiables : si un client souhaite modifier son avis, il doit contacter Avis Verifiés afin de supprimer l'avis existant, et en publier un nouveau
  • Les motifs de suppression des avis sont disponibles ici.
  • 5 étoiles
    3
  • 4 étoiles
    0
  • 3 étoiles
    0
  • 2 étoiles
    0
  • 1 étoile
    0

I nostri dottori in farmacia possono consigliarvi

Ginkor Fort Gambe pesanti e attacchi emorroidali Ginkor Fort Gambe pesanti e attacchi emorroidali
12,49 €
Aggiungi al carrello
In magazzino
Condurango 5CH 4CH Granuli Omeopatia Boiron Condurango 5CH 4CH Granuli Omeopatia Boiron
2,99 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
Naturactive Olio Essenziale Biologico Elicriso Italiano 5 ml Naturactive Olio Essenziale Biologico Elicriso Italiano 5 ml
26,45 €
In magazzino
Kit di circolazione Omeopatia Kit di circolazione Omeopatia
16,10 €
In magazzino
Alvadiem Gel rinfrescante alla propoli 150 ml Alvadiem Gel rinfrescante alla propoli 150 ml
11,90 €
In magazzino
Synactifs Circ-Actifs Circulation Synactifs Circ-Actifs Circulation
26,35 €
Aggiungi al carrello
In magazzino
LT Labo Veinoline Gel Benessere Gambe Biologico Doppia Azione 100 ml LT Labo Veinoline Gel Benessere Gambe Biologico Doppia Azione 100 ml
18,65 €
In magazzino
Pranarom Huile Essentielle de Vétiver 5 ml Pranarom Huile Essentielle de Vétiver 5 ml
9,59 €
In magazzino
Cupressus Sempervirens Boiron Omeopatico in granuli o in dosi Cupressus Sempervirens Boiron Omeopatico in granuli o in dosi
2,99 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
RICERCHE CORRELATE CON CIRCOLAZIONE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI

I consigli dei nostri naturopati

Come trattare i disturbi della circolazione venosa e linfatica? Come trattare i disturbi della circolazione venosa e linfatica?

Gambe pesanti? Arti intorpiditi? Crampi notturni? Estremità fredde? Vene varicose o gonfiore degli arti inferiori? I segni funzionali dei disturbi circolatori spesso provocano una sensazione di pesantezza, intorpidimento e dolore alle gambe. In questo articolo, scopri consigli e trattamenti naturopatici per alleviare i tuoi disturbi circolatori. Disturbi legati alla cattiva circolazione venosa: L'insufficienza venosa è un disturbo della circolazione sanguigna…

Leggi l'articolo sul blog
Olio essenziale di ginepro comune, una panacea preistorica Olio essenziale di ginepro comune, una panacea preistorica

Il ginepro, il cui nome botanico è Juniperus communis L., appartiene alla famiglia delle Cupressaceae. L'olio essenziale proviene dai coni fruttiferi o "bacche di ginepro". L'olio essenziale di ginepro, proveniente da un albero ricco di storia, è stato considerato per secoli una panacea. Le sue origini risalgono alla preistoria, quando le sue proprietà erano già riconosciute e utilizzate. Questo articolo…

Leggi l'articolo sul blog
Ippocastano, pianta circolatoria, musa del dottor Bach Ippocastano, pianta circolatoria, musa del dottor Bach

Scoprite l' affascinante storia dell'ippocastano in Europa, un viaggio nel tempo e nello spazio. Originario dei Balcani, della Grecia settentrionale, della Turchia, del Caucaso e dell'India settentrionale, questo straordinario albero fu introdotto in Europa durante il Rinascimento. Descritto per la prima volta in Italia nel 1565, si è poi diffuso a Vienna, in Francia e nel resto d'Europa. Oltre ai…

Leggi l'articolo sul blog
Trifoglio dolce, le tre foglie astrologiche con fiore di miele Trifoglio dolce, le tre foglie astrologiche con fiore di miele

L'origine etimologica del trifoglio dolce deriva dal greco meli, che significa miele, e lôtos, per loto, cioè fiori di miele. Si tratta infatti di una pianta mellifera, molto ricercata dalle api. Il Melilotus officinalis è la specie utilizzata a livello medico. Tuttavia, anche specie affini come M. alba Medicus sono utilizzate in erboristeria. Che cos'è il trifoglio dolce? Il trifoglio…

Leggi l'articolo sul blog
Consiglio Sanitario