A cosa serve Cicatryl DM Crema per ferite e abrasioni superficiali 10 bustine?
Cicatryl DM Crema accelera e favorisce la guarigione di ferite superficiali e abrasioni . Lenisce le ferite e si presenta in bustine igieniche e portatili contenenti 2 g di crema per bustina.
Per le avvertenze, le precauzioni d'uso e le controindicazioni, consultare le istruzioni per l'uso della pomata Cicatryl.
Cicatryl Crema Ferite superficiali e abrasioni - Guarigione ottimale in un formato pratico
Cicatryl Crema, il trattamento giusto per ferite superficiali e abrasioni
Scoprite l'efficacia di Cicatryl per una pelle rigenerata
Cicatryl Crema è appositamente studiata per favorire la guarigione ottimale di ferite e abrasioni superficiali. La sua azione riparatrice aiuta ad alleviare le zone lese e ad accelerare il processo di guarigione della pelle.
- Azione curativa: La formula di Cicatryl agisce in profondità per favorire la rigenerazione del tessuto cutaneo danneggiato.
- Sollievo immediato: la crema lenisce le irritazioni e i fastidi per un sollievo immediato.
Una pratica crema in bustine individuali
Portate Cicatryl con voi ovunque andiate
La crema Cicatryl è disponibile in bustine singole, che la rendono un compagno di viaggio ideale. Il suo pratico formato consente di portarla con sé ovunque, per utilizzarla rapidamente quando se ne ha bisogno.
- Bustine singole: ogni bustina contiene la dose giusta per un'applicazione mirata sulla zona da trattare.
- Igienico e facile da usare: Le bustine garantiscono un'igiene perfetta, mentre l'applicazione è semplice e precisa.
Guarire con fiducia
Includete Cicatryl nel vostro kit di pronto soccorso
Cicatryl non può mancare nel vostro kit di pronto soccorso. Grazie alla sua formula specifica, può essere adattato ai piccoli incidenti quotidiani, in modo da poter guarire in tutta tranquillità.
- Uso versatile: Cicatryl è adatto a ferite e abrasioni superficiali, causate da graffi, tagli o urti.
- Guarigione ottimale: grazie alla sua azione riparatrice, Cicatryl aiuta a ridurre le cicatrici e a prevenire le infezioni.
- Formula non grassa: la crema si spalma facilmente e non lascia una pellicola grassa sulla pelle.
Offriamo anche DermEden Specific Protocole Soin Réparateur Cicaderm 30 ml al miglior prezzo nella nostra farmacia online.
Come utilizzare questa crema curativa?
- Lavare e asciugare accuratamente le mani.
- Pulire la ferita con acqua saponata o soluzione salina.
- Applicare uno strato di Cicatryl sulla zona di pelle interessata e massaggiare delicatamente con la punta delle dita.
Di norma, da 1 a 2 applicazioni al giorno, a seconda della natura e dell'estensione della ferita.
Se la zona circostante la ferita è irritata, applicare una quantità elevata di Cicatryl oltre la ferita da trattare.
Se la ferita è troppo dolorosa, coprirla con una garza precedentemente rivestita di Cicatryl.
Precauzioni d'uso
- Lavare le mani prima e dopo l'uso.
- Non applicare sulle membrane mucose, all'interno o intorno agli occhi.
- In caso di contatto con queste zone, sciacquare immediatamente con acqua pulita.
- Non ingerire.
- Tenere fuori dalla portata dei bambini.
- Non utilizzare se la bustina è danneggiata.
- Il trattamento non deve superare i 7 giorni. Se la ferita persiste, consultare il medico o il farmacista.
Controindicazioni
- Non utilizzare su bambini di età inferiore ai 2 anni.
- Non utilizzare in caso di allergia a uno dei componenti.
- In assenza di dati, non utilizzare su donne in gravidanza o in allattamento.
- Non applicare insieme ad altri trattamenti per le ferite.
- Non adatto al trattamento di ferite profonde e/o estese.
- In caso di dubbi e/o reazioni avverse, consultare un operatore sanitario.
Esprimi la tua opinione sui consigli d'uso e sul dosaggio di Cicatryl Crema con il nostro partner Opinioni verificate dopo l'acquisto.
Cosa contiene?
- Principi attivi (per 100 g di crema)
- Sodio ialuronato: 0,20
- Allantoina: 0,50
- Alfa-tocoferolo acetato: 0,01
Acqua, Alcool cetearilico, Petrolato, Peg-8, Olio di ricino Peg-40, Sodio cetearil solfato, Idrolizzato di amido idrogenato, Paraffinum Liquidum, Allantoina, Benzoato di sodio, Gliceril stearato, Sodio ialuronato, Acido lattico, Acetato di tocoferile.
Disponibile a
10 bustine di crema da 2 g
Consigli
I diversi gradi di ustione
I medici parlano di gradi di ustione a seconda della profondità.
- L'ustione di 1° grado è la più superficiale e corrisponde alla classica scottatura solare. Viene colpita solo l'epidermide. Sotto l'epidermide si verifica una vasodilatazione, un aumento del diametro dei capillari sanguigni. La pelle è rossa e dolorosa, ma intatta. Non si verificano particolari vesciche.
- L'ustione di 2° grado è più profonda. È caratterizzata da bolle (o vesciche, o fittili) che compaiono immediatamente o nelle ore successive all'ustione. Le bolle sono piene di un liquido trasparente. Sono circondate da un'area rossa: l'eritema. Il derma, lo strato profondo della pelle, è interessato.