A cosa serve Dr Vet Lacrimalis?
L'integratore alimentare veterinario Arcanatura Dr Vet Lacrimalis compresse è un prodotto appositamente studiato per gli animali domestici, in particolare cani e gatti. Questo integratore si presenta sotto forma di compresse e il suo scopo principale è quello di sostenere emigliorare la salute degli occhi degli animali.
I principali benefici di questo integratore sono i seguenti:
- Prevenzione dei problemi oculari: i principi attivi contenuti in queste compresse aiutano a proteggere gli occhi degli animali domestici da infezioni, infiammazioni e altri problemi che potrebbero compromettere la loro vista. In questo modo, rafforzano le difese naturali degli occhi.
- Miglioramento della produzione lacrimale: L'integratore alimentare Arcanatura Dr Vet Lacrimalis favorisce la corretta produzione di lacrime, essenziali per mantenere gli occhi ben idratati e per eliminare i corpi estranei che potrebbero irritare l'occhio.
- Combatte la lacrimazione eccessiva: alcuni animali soffrono di lacrimazione eccessiva a causa di fattori genetici, allergie o altri irritanti ambientali. Le compresse di Lacrimalis aiutano a regolare la produzione di lacrime e a ridurne la fuoriuscita.
- Allevia i sintomi del disagio oculare: i principi attivi di questo integratore contribuiscono ad alleviare il prurito, l'arrossamento e l'irritazione dell'occhio, offrendo un ulteriore comfort all'animale.
- Supporto generale per la salute degli occhi: oltre agli effetti mirati sulla produzione di lacrime e sulla prevenzione dei problemi oculari, l'integratore Dr Vet Lacrimalis Arcanatura contribuisce anche a sostenere la salute generale degli occhi, fornendo nutrienti essenziali come vitamine e minerali.
Offriamo anche le compresse Retinae del laboratorio veterinario Dr Vet, al miglior prezzo nella nostra farmacia online.
Come si usano queste compresse per la salute degli occhi degli animali?
Per via orale una volta al giorno, con un pasto:
- Meno di 5 kg: mezza compressa
- Da 5 a 10 kg: 1 compressa
- Da 10 a 20 kg: 1,5 compresse
- Da 20 a 40 kg: 2 compresse
- Oltre 40 kg: 2,5 compresse
Esprimi la tua opinione sui consigli per l'uso e il dosaggio di Dr Vet Lacrimalis 30 Compresse con il nostro partner Opinioni verificate dopo l'acquisto.
Quali sono gli effetti collaterali e le controindicazioni?
Tenere fuori dalla portata dei bambini piccoli
Cosa contiene questo integratore alimentare veterinario?
Olio di semi di lino (525 mg), lattoferrina (5 mg), fosfato bicalcico (111,2 mg), magnesio stearato (10 mg).
Elenco degli additivi:
Aroma appetibile di pollo. Vitamine C ed E. Oligoelementi : Zinco (ossido di zinco) (4 mg), Rame (solfato di rame (II), pentaidrato) (0,36 mg). Emulsionante: cellulosa microcristallina (E460).
Presentazione - Confezione
Si presenta in un flacone contenente 30 compresse.
Come garantire il benessere oculare del vostro amico a quattro zampe?
Per preservare la vista del vostro animale domestico, è fondamentale fornirgli un'alimentazione varia e ricca di sostanze nutritive che fanno bene agli occhi. Gli acidi grassi Omega-3, presenti nel pesce e in alcuni oli vegetali, sono essenziali per prevenire le infiammazioni e mantenere la qualità del film lacrimale. Anche gli antiossidanti, come le vitamine C ed E, lo zinco e il rame, aiutano a difendere gli occhi dai danni causati dai radicali liberi e dallo stress ossidativo.
L'introduzione di integratori alimentari specifici per la salute degli occhi può aiutare a rafforzare la vista e a prevenire i problemi associati all'invecchiamento. Ad esempio, Dr Vet Lacrimalis Soluzione Bevibile è un prodotto naturale ricco di lattoferrina, omega-3, vitamine e minerali studiato per sostenere la salute degli occhi e alleviare i sintomi della cheratocongiuntivite sicca in cani e gatti. Un altro punto essenziale da considerare è l'igiene. Pulite regolarmente gli occhi del vostro animale domestico con un batuffolo di cotone pulito e umido o con salviette speciali per rimuovere impurità e secrezioni. Fate attenzione a non irritare l'occhio strofinando troppo vigorosamente o utilizzando prodotti non adatti. Una pulizia frequente aiuta a prevenire infezioni e infiammazioni.
È inoltre importante proteggere gli occhi del vostro animale dalle aggressioni esterne. Durante le passeggiate, fate attenzione a rami, erba alta e oggetti che potrebbero ferire gli occhi del vostro animale. Se il vostro animale soffre di allergie stagionali, non esitate a consultare il veterinario per avere consigli su come ridurre l'irritazione oculare causata dagli allergeni ambientali. È fondamentale recarsi regolarmente dal veterinario per un'accurata visita oculistica. Un controllo regolare consente di individuare e trattare rapidamente i problemi oculari, prima che diventino gravi. Non esitate a consultare il veterinario se notate cambiamenti nell'aspetto degli occhi del vostro animale, perdite insolite o comportamenti anomali.