0
Menu
Vetedine 10% Soluzione antisettica e antimicotica per uso esterno

Vetedine 10% Soluzione antisettica e antimicotica per uso esterno

Marchio : Vetoquinol Vetoquinol
7,91 € IVA esclusa 9,49 € IVA INCLUSA
Rifornimento in corso
Riferimento : 3605870001385
Guadagna 9 punti fedeltà acquistando questo prodotto
Per aggiungere questo prodotto a un elenco è necessario aver effettuato il login. Accesso clienti

Vetedine 10% è una soluzione antisettica a base di povidone-iodio studiata per l'antisepsi delle ferite e la disinfezione dei siti chirurgici negli animali. La sua azione prolungata, anche in presenza di materiali biologici, garantisce una protezione ottimale. Disponibile in flaconi da 120 ml o 1 litro.

A cosa serve Vetedine 10% Soluzione antisettica e antimicotica per uso esterno?

Vetedine 10% è una soluzione antisettica e antimicotica a base di povidone-iodio, studiata per disinfettare efficacemente le ferite e prevenire le infezioni in molte specie animali: bovini, ovini, equini, suini, cani, gatti e pollame. La sua azione battericida, fungicida, detergente e deodorante lo rende un alleato essenziale nell'igiene e nella cura degli animali.

Lo iodio povidone contenuto in Vetedine 10% ha la capacità di rilasciare gradualmente lo iodio attivo, garantendo una protezione di lunga durata contro gli agenti patogeni. A differenza dello iodio puro, questa soluzione è meno irritante e garantisce una pulizia delicata ma efficace per la pelle e le mucose sensibili. Garantisce un'antisepsi profonda, riducendo notevolmente il rischio di infezioni secondarie.

Uno dei punti di forza di Vetedine è l'indicatore visivo dell'efficacia: finché il colore arancio-marrone persiste sulla pelle, l'azione germicida rimane attiva. Quando il colore svanisce, significa che la soluzione è stata diluita e che è necessaria una nuova applicazione per garantire una protezione ottimale. Questo monitoraggio in tempo reale garantisce la massima disinfezione senza bisogno di congetture.

Ideale per l'asepsi di ferite e siti chirurgici, questa soluzione è particolarmente consigliata per gli interventi chirurgici, la disinfezione pre-operatoria e l'igiene generale degli animali in ambienti agricoli e domestici. Si usa anche per la pulizia vulvare e perineale in preparazione al parto negli animali da allevamento.

Vetedine 10% rimane efficace anche in presenza di pus, sangue o tessuto necrotico, garantendo un'antisepsi ottimale anche in condizioni difficili. La sua applicazione lascia una pellicola protettiva sulla pelle, prolungando l'azione e prevenendo le reinfezioni. Agisce anche sulle spore batteriche e fungine, garantendo una maggiore protezione contro la proliferazione di microrganismi patogeni.

Grazie alla sua formulazione stabile, Vetedine 10% assicura un'azione persistente, essenziale per garantire una protezione duratura, soprattutto nelle aree rurali dove gli animali sono esposti ad ambienti a rischio di infezione. Il suo potere detergente facilita la rimozione delle impurità, preparando la zona all'applicazione di altri trattamenti, se necessario. La sua consistenza acquosa permette una penetrazione uniforme, garantendo un contatto omogeneo con tutti i tessuti trattati.

Se cercate un antisettico completo e affidabile, Vetedine 10% è la soluzione ideale. Per una pulizia profonda e una disinfezione ottimale, completate la vostra routine di cura della pelle con Vetedine Sapone antisettico e antimicotico esterno 1L, che combina le stesse proprietà disinfettanti con un formato pratico per l'uso quotidiano.

Come si usa questa soluzione antisettica e antimicotica?

Vetedine 10% si usa esclusivamente per via esterna per l'antisepsi della pelle e dei siti chirurgici. Seguire i seguenti passaggi per un'applicazione ottimale:

  1. Bagnare l'area interessata con acqua pulita.
  2. Applicare il prodotto sulla zona interessata per 2 o 3 minuti.
  3. Osservare il colore arancio-marrone: finché rimane visibile, l'efficacia antisettica è garantita.
  4. Se necessario,risciacquare accuratamente con acqua pulita.

Vetedine 10% può essere applicato non diluito mediante spazzolatura o irrigazione per disinfettare le ferite e per l'antisepsi delle aree ad alto rischio.

Per le mucose è preferibile utilizzare la soluzione diluita (da 1 a 2 cucchiai per litro di acqua calda bollita), in particolare per l'igiene ginecologica e la protezione delle mammelle durante l'allattamento. Viene comunemente utilizzato negli animali dopo un intervento chirurgico per prevenire la proliferazione batterica.

Esprimi la tua opinione sui consigli d'uso e sul dosaggio di Vetedine 10% con il nostro partner Opinioni verificate dopo l'acquisto.

Precauzioni d'uso

  • Non utilizzare su dermatiti trasudanti.
  • Non utilizzare in caso di ipersensibilità al povidone-iodio o allo iodio.
  • Solo per uso esterno e veterinario.
  • Non utilizzare contemporaneamente a prodotti contenenti derivati del mercurio.
  • Tenere fuori dalla portata dei bambini.
  • In caso di gestazione, allattamento o deposizione di uova, l'uso deve essere valutato da un veterinario.
  • Evitare il contatto prolungato con gli occhi e le mucose sensibili.

Cosa contiene?

1 ml contiene :

  • Principi attivi: Povidone-iodio: 100 mg.
  • Elenco degli eccipienti : Glicerolo, Poloxamer, Acqua depurata.

Presentazione

Disponibile in flaconi da 120 ml o da 1 litro, pratici per un uso regolare in ambito veterinario o domestico.

I nostri dottori in farmacia possono consigliarvi

Imaveral Enilconazolo 100 mg/ml Soluzione cutanea antimicotica Imaveral Enilconazolo 100 mg/ml Soluzione cutanea antimicotica
29,99 €
Aggiungi al carrello
In magazzino
Lotagen Antisettico cutaneo veterinario Lotagen Antisettico cutaneo veterinario
31,49 €
Aggiungi al carrello
In magazzino
Douxo S3 Pyo Shampoo alla clorexidina 200ml Douxo S3 Pyo Shampoo alla clorexidina 200ml
19,90 €
Navi in ​​4-5 giorni lavorativi
Vetedine Sapone antisettico e antimicotico esterno 1L Vetedine Sapone antisettico e antimicotico esterno 1L
41,49 €
Navi in ​​5-7 giorni lavorativi
RICERCHE CORRELATE CON TRATTAMENTI VETERINARI

I consigli dei nostri naturopati

Dermatofilosi nel cavallo: cosa si può fare? Dermatofilosi nel cavallo: cosa si può fare?

La dermatofilosi, nota anche come dermatite streptotritica, è un problema importante per la salute degli equini. Questa patologia cutanea è causata dal batterio Dermatophilus congolensis. Si manifesta con lesioni caratteristiche, spesso simili a croste o forfora. Colpisce soprattutto la schiena, il collo e la groppa dei cavalli. La malattia può essere trasmessa direttamente, attraverso il contatto tra animali, o indirettamente,…

Leggi l'articolo sul blog
Tigna: una zoonosi comune e contagiosa Tigna: una zoonosi comune e contagiosa

La tigna è una comune malattia dermatologica causata da funghi microscopici chiamati dermatofiti. Questi agenti patogeni possono colpire sia gli animali che gli esseri umani, creando un'infezione contagiosa che merita la nostra attenzione. In questo articolo esploreremo gli aspetti scientifici della tigna, dal suo agente infettivo ai mezzi di prevenzione, ai sintomi e al trattamento. Vi forniremo anche dati epidemiologici…

Leggi l'articolo sul blog
Follicolite batterica: MRSA nei cavalli Follicolite batterica: MRSA nei cavalli

La follicolite batterica è una condizione cutanea comune nei cavalli che spesso viene diagnosticata in modo errato o sottovalutata. Questa infezione, sebbene superficiale, può portare a gravi complicazioni se non viene trattata rapidamente. Che siate proprietari o professionisti della salute animale, la comprensione di questa condizione è essenziale per garantire il benessere dei vostri cavalli. Quali sono le cause di…

Leggi l'articolo sul blog
Consiglio Sanitario