0
Menu
Palomacare Gel per la secchezza vaginale Unidosi 6x5 ml

Palomacare Gel per la secchezza vaginale Unidosi 6x5 ml

Palomacare Gel per la secchezza vaginale Unidose idrata profondamente, favorisce la riparazione delle mucose e riequilibra la flora intima. Ideale in caso di secchezza vaginale, disagio o squilibrio, questo gel non ormonale agisce delicatamente rafforzando l'elasticità e la protezione naturale della zona intima. Disponibile in una pratica confezione da 6 monodosi.

14,33 € IVA esclusa 17,20 € IVA INCLUSA
Esauriti i prodotti Esaurito Pagamento sicuro
Riferimento : 8470001837820
Guadagna 17 punti fedeltà acquistando questo prodotto
Per aggiungere questo prodotto a un elenco è necessario aver effettuato il login. Accesso clienti
Vedere le condizioni di consegna

I nostri dottori in farmacia possono consigliarvi

Taido Menoa Menopausa 60 Capsule Taido Menoa Menopausa 60 Capsule
13,49 €
Spedito entro 24 ore
Saugella Gel idratante e lubrificante 30 ml Saugella Gel idratante e lubrificante 30 ml
6,99 €
Spedito entro 24 ore
Hydralin Gel intimo lubrificante 50 ml Hydralin Gel intimo lubrificante 50 ml
13,85 €
Spedito entro 24 ore
Kit omeopatia Menopausa Vampate di calore Kit omeopatia Menopausa Vampate di calore
28,11 €
Spedito entro 24 ore
Gynositol Meno PostBiotic Pre-Menopausa e Menopausa 30 Bustine Gynositol Meno PostBiotic Pre-Menopausa e Menopausa 30 Bustine
20,99 €
Spedito entro 24 ore
Donaclim Menopausa Comfort 180 capsule Dergam Donaclim Menopausa Comfort 180 capsule Dergam
87,90 €
Spedito entro 24 ore

A cosa serve Palomacare Gel Unidose Secchezza Vaginale?

Quando l'equilibrio intimo è alterato, è essenziale disporre di una soluzione che offra una riparazione profonda, rispettando la delicatezza dell'area vaginale. Palomacare Gel Vaginale agisce come un vero e proprio scudo riparatore della mucosa cervico-vaginale.

Grazie alla sua formulazione in gel, rimane a contatto prolungato con i tessuti intimi, massimizzando i suoi effetti idratanti e riparatori. Agisce sui disagi legati alla secchezza, agli squilibri del microbiota vaginale e alle irritazioni conseguenti ai trattamenti ginecologici, per aiutare le donne a ritrovare il loro benessere intimo.

Questo trattamento monodose è particolarmente indicato per favorire la riepitelizzazione del tessuto vaginale, cioè la naturale rigenerazione della mucosa. È particolarmente utile dopo episodi di irritazione, rapporti sessuali dolorosi o cambiamenti dovuti a variazioni ormonali (menopausa, post-partum, trattamenti medici, ecc.). L'effetto è immediato: le mucose riacquistano gradualmente la loro elasticità, morbidezza e idratazione naturale, essenziali per un comfort vaginale ottimale.

Uno dei punti di forza di questo gel risiede nella sua capacità di riequilibrare la flora vaginale. Grazie a principi attivi come la BioEcolia®, favorisce lo sviluppo di batteri benefici rispettando il pH intimo. Questa azione approfondita aiuta a prevenire le recidive di fastidi, odori sgradevoli o perdite insolite, spesso causate da un microbiota squilibrato.

Allo stesso tempo, la formulazione non ormonale di Palomacare lo rende particolarmente sicuro, anche per un uso regolare. È senza parabeni, senza profumo e senza alcool, il che lo rende molto ben tollerato anche dalle mucose più sensibili. La confezione monodose è igienica e pratica, ideale per un uso occasionale o prolungato a seconda delle necessità.

Questo gel non agisce solo sui sintomi visibili: rinforza la barriera naturale della mucosa vaginale, rendendolo un alleato prezioso durante i cicli mestruali, dopo un trattamento antibiotico o in caso di secchezza cronica. Riparando la struttura intima in modo fisiologico, contribuisce attivamente a una sensazione di comfort duratura.

Infine, la tecnologia utilizzata per vettorializzare i principi attivi (niosomi e fitosomi) garantisce una penetrazione ottimale nei tessuti. Questi sistemi di incapsulamento conferiscono agli ingredienti una maggiore stabilità e una distribuzione prolungata. Risultato: i benefici idratanti, cicatrizzanti e protettivi sono amplificati e prolungati, per un effetto complessivo più efficace.

In altre parole, sia in fase acuta che nell'ambito di un regolare mantenimento, Palomacare è la soluzione d'elezione per ripristinare, equilibrare e idratare la sfera intima a lungo termine. Grazie alla sua azione completa, risponde alle esigenze delle donne che desiderano preservare la propria salute intima in modo naturale ed efficace.

Per rafforzare l'azione riparatrice e idratante del gel vaginale, suggeriamo anche Hifas da Terra Hifas Intima Vaginal Moisture Gel 30 ml, per completare i benefici di Palomacare.

Come si usa questo idratante vaginale?

In caso di disagio acuto, applicare una canula monodose al giorno direttamente nella cavità vaginale, preferibilmente prima di coricarsi. Per situazioni moderate o croniche, si consiglia un'applicazione ogni due giorni. Inserire delicatamente la cannula, premere per far uscire il gel, quindi rimuovere senza risciacquare. Il dispositivo è monouso: gettare la cannula dopo l'uso. Questo prodotto facilita i rapporti sessuali ed è compatibile con i preservativi.

Esprimete la vostra opinione sui consigli d'uso e sul dosaggio di Palomacare Gel Sécheresse Vaginal Unidoses con il nostro partner Avis Vérifiés dopo l'acquisto.

Precauzioni d'uso

  • Solo per uso vaginale.
  • Non utilizzare in caso di allergia nota a uno dei componenti.
  • Non ingerire.
  • Tenere fuori dalla portata dei bambini.
  • Conservare a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore e luce.
  • Non utilizzare una cannula danneggiata o aperta.
  • Non utilizzare dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.
  • In caso di dubbio o di sintomi persistenti, consultare un medico.

Cosa contiene?

Acido Ialuronico Niosomi, Beta Glucano Niosomi, Fitosomi Centella Asiatica, Bio Ecolia, Aloe Vera

Presentazione
Confezione da 6 cannule monodose da 5 ml, disponibili al miglior prezzo nella nostra farmacia online.

Consigli e pareri di esperti

Per accompagnare l'uso di Palomacare Gel Sécheresse Vaginal Unidoses, si possono utilizzare alcuni approcci naturali per completare una routine incentrata sul benessere intimo. In un approccio sinergico delicato, piante come l'infuso di Malva, la Camomilla o l'Achillea sono tradizionalmente utilizzate in fitoterapia per lenire e rigenerare le mucose. Anche gli integratori alimentari contenenti Lactobacillus o Zinco possono contribuire a mantenere l'equilibrio del microbiota vaginale.

I consigli dei nostri naturopati

Come scegliere un gel intimo probiotico? Come scegliere un gel intimo probiotico?

Se state cercando di prendervi cura della vostra salute intima, avrete probabilmente sentito parlare dei benefici dei probiotici per l'organismo. I probiotici possono aiutare a bilanciare la flora batterica del corpo e a prevenire le infezioni. Un modo semplice ed efficace per introdurre i probiotici nella vostra routine di igiene personale è utilizzare un gel intimo probiotico. Ma come scegliere…

Leggi l'articolo sul blog
Menopausa: come alleviare la secchezza vaginale in modo naturale? Menopausa: come alleviare la secchezza vaginale in modo naturale?

La menopausa è una fase naturale della vita di una donna, accompagnata da vari cambiamenti ormonali. Tra i frequenti effetti collaterali, la secchezza vaginale è uno dei principali problemi. Questo articolo esplora le cause della secchezza vaginale in menopausa e suggerisce i rimedi naturali per alleviare questa fastidiosa condizione. La secchezza vaginale è un sintomo comune della menopausa, spesso accompagnato…

Leggi l'articolo sul blog
Quali sono i sintomi della premenopausa o della perimenopausa? Quali sono i sintomi della premenopausa o della perimenopausa?

La premenopausa o perimenopausa è un periodo di transizione ormonale che precede la menopausa. Può iniziare diversi anni prima della cessazione definitiva delle mestruazioni ed è caratterizzata da vari sintomi. Questo articolo illustra i principali sintomi della premenopausa e risponde ad alcune domande comuni. Che cos'è la premenopausa? La premenopausa, nota anche come perimenopausa, è una fase di transizione ormonale…

Leggi l'articolo sul blog
Consiglio Sanitario