A cosa serve l'olio essenziale di aglio Pranarom?
L'olio essenziale di aglio è un vero alleato nella lotta contro le infezioni virali e batteriche. Grazie alla sua composizione di solfuro di diallile, trisolfuro di diallile e tetrasolfuro di diallile, possiede potenti proprietà per eliminare i microrganismi patogeni. Utilizzato per trattare una varietà di infezioni microbiche, è particolarmente efficace contro Staphylococcus, Streptococcus, Vibrio, Bacillus e molti lieviti come Candida sp. La sua capacità di inibire la crescita dei batteri lo rende una scelta naturale e sicura per rafforzare il sistema immunitario.
Anche i benefici cardiovascolari dell'olio essenziale di aglio sono degni di nota. La sua azione sul colesterolo e sulla coagulazione del sangue lo rende un prezioso alleato nella prevenzione e nel trattamento dei disturbi del ritmo cardiaco e dell'ipertensione. Agendo come vasodilatatore di arteriole e capillari, contribuisce a ridurre la pressione sanguigna, grazie ai fruttosani e al disolfuro di allile. La sua attività fibrinolitica aiuta a prevenire la formazione di coaguli di sangue, anche se questa azione è più marcata nei soggetti sani che in quelli affetti da coronaropatie.
Grazie alle sue proprietà antimicrobiche e antiossidanti, l'olio essenziale di aglio viene utilizzato per trattare vari parassiti della pelle e problemi cutanei come verruche, calli e duroni. I suoi composti attivi penetrano nella pelle per combattere infezioni e infiammazioni, offrendo una soluzione naturale ed efficace per migliorare la salute della pelle.
I principi attivi volatili dell'olio essenziale di aglio sono estremamente efficaci nell'eliminare parassiti intestinali come vermi tondi, vermi solitari e tenie. Rilasciando i suoi principi attivi nel tratto digestivo, uccide ed espelle questi parassiti, offrendo una soluzione naturale per mantenere la salute dell'apparato digerente.
L'olio essenziale di aglio ha molteplici benefici grazie alle sue proprietà antisettiche, antibatteriche, antivirali e antimicotiche. Che si tratti di combattere le infezioni, migliorare la salute cardiovascolare, trattare i problemi della pelle, prevenire le malattie legate all'età o combattere i parassiti intestinali, questo olio essenziale è un vero tesoro della natura.
Puressentiel, il laboratorio specializzato in aromaterapia, offre anche l'olio essenziale di limone al miglior prezzo nella nostra farmacia online.
Come utilizzare questo olio essenziale?
Per sfruttare appieno i benefici dell'olio essenziale di Aglio, è fondamentale sapere come utilizzarlo correttamente:
- Per via interna: diluire 2 gocce di olio essenziale di aglio in un cucchiaino di olio d'oliva. Questo metodo è particolarmente efficace per trattare le infezioni interne e migliorare la salute dell'apparato digerente.
- Per via cutanea: diluire l'olio essenziale di aglio fino a un massimo del 20% in un olio vegetale. Applicare questa miscela sulla pelle per trattare problemi cutanei o infezioni locali.
Precauzioni d'uso
Per garantire la vostra sicurezza, è necessario prendere alcune precauzioni quando si utilizza l'olio essenziale di aglio:
- Non diffondere l' olio essenziale di aglio.
- Attenzione alle interazioni farmacologiche con antidiabetici, Aspirina, anticoagulanti orali e antinfiammatori non steroidei per il rischio di emorragie.
- Usare con cautela in caso diipotiroidismo.
- Non utilizzare l'olio essenziale di aglio non diluito, poiché è dermocaustico. Diluire sempre prima dell'uso.
FAQ - Olio essenziale di aglio PRANAROM
Come si usa l'olio essenziale di aglio?
Può essere diluito in un olio vegetale e applicato sulla pelle dell'addome o sotto la pianta dei piedi. Il suo uso orale deve essere supervisionato da un professionista della salute.
Si può usare puro sulla pelle?
No, è molto potente e può essere irritante. È necessario diluirlo in un olio vegetale prima di applicarlo.
È adatto per rafforzare il sistema immunitario?
Sì, è molto efficace per sostenere le difese naturali dell'organismo, soprattutto in inverno.
Si può diffondere nell'aria?
No, il suo odore è molto forte e sgradevole quando viene diffuso. È preferibile utilizzarlo per applicazioni locali o per ingestione controllata.
Qual è la composizione di questo olio essenziale?
L'olio essenziale di aglio Pranarom contiene composti solforati: solfuro di diallile (DAS), disolfuro di diallile (DADS 60%), trisolfuro di diallile (DATS 20%).
Presentazione: flacone contagocce da 5 ml.