Qual è lo scopo della camera di inalazione AirChamber Nourrisson?
La camera di inalazione AirChamber Nourrisson è una straordinaria innovazione nel campo della salute respiratoria dei bambini. Progettata appositamente per facilitare la somministrazione di farmaci aerosolizzati ai bambini da 1 a 3 anni, questa camera di inalazione combina ergonomia e tecnologia per garantire una somministrazione ottimale del trattamento. Il volume di 218 ml e le dimensioni accuratamente calcolate ottimizzano le dimensioni della camera, facilitando l'inalazione delle particelle di farmaco più fini, fondamentali per un trattamento efficace delle patologie respiratorie dei bambini.
L'AirChamber Nourrisson si distingue per la sua portata di farmaco, che è meno sensibile alle variazioni tecniche del paziente, come la portata e il ritardo tra l'attivazione dell'inalatore dosato e l'inizio dell'inalazione. Ciò significa che anche se la tecnica di inalazione del giovane paziente non è perfettamente padroneggiata, il farmaco verrà somministrato in modo efficace e costante. La trasparenza del boccaglio e l'innovativo meccanismo di chiusura offrono agli assistenti la possibilità di monitorare la somministrazione del farmaco, assicurando che il trattamento venga ricevuto correttamente.
Il sistema brevettato di valvole svolge un ruolo cruciale nell'impedire al respiro espirato di entrare nella camera, ventilando efficacemente l'aria espirata intorno alla valvola. Questo riduce al minimo il rischio di contaminazione incrociata e consente una pulizia facile e regolare del boccaglio e della valvola, essenziale per mantenere un'igiene ottimale.
La valvola unidirezionale in silicone, con la sua consistenza migliorata e la sensibilità adattata alle più basse portate pediatriche, garantisce una somministrazione fluida ed efficace del farmaco. La facilità di pulizia e la durata contribuiscono a prolungare la vita della camera di inalazione, offrendo un eccellente rapporto qualità-prezzo.
Le maschere rimovibili, disponibili in diverse misure, sono un'altra caratteristica distintiva di AirChamber Infant. Esse garantiscono una vestibilità ottimale e confortevole, essenziale per una somministrazione efficace di farmaci a neonati e bambini. Questa adattabilità garantisce che ogni inalazione sia il più efficace possibile, massimizzando i benefici terapeutici del trattamento.
Vi offriamo anche Aboca Melilax Pediatric 6 Microlavaggi per bambini e neonati, che libera l'intestino e riduce il disagio, l'irritazione e l'infiammazione presenti in caso di stitichezza, ragadi ed emorroidi.
Come si usa questa camera di inalazione?
L'utilizzo della camera di inalazione per neonati AirChamber è stato progettato per essere semplice e sicuro, assicurando che il bambino riceva il suo trattamento in modo efficace e confortevole. Ecco come fare:
- Assemblare la camera di inalazione collegando il boccaglio e la maschera (se necessaria) alla camera principale. Assicurarsi che tutti i componenti siano saldamente in posizione.
- Agitare l'MDI prescritto e inserirlo nell'apertura sul retro della camera.
- Posizionare delicatamente la maschera sul viso del bambino, coprendo naso e bocca, oppure chiedere al bambino di mordere il boccaglio se non si utilizza una maschera.
- Attivare l'inalatore per rilasciare una dose di farmaco nella camera, quindi incoraggiare il bambino a respirare normalmente attraverso la bocca. La trasparenza del boccaglio consente di verificare il corretto funzionamento della valvola, indicando che il farmaco viene inalato.
- Mantenere la posizione per 5-10 respiri per garantire che il bambino inali l'intera dose di farmaco.
- Quindi smontare la camera per una pulizia accurata, secondo le istruzioni del produttore.
È fondamentale seguire questi passaggi per garantire l'efficacia del trattamento e la sicurezza del bambino. Inoltre, è necessario prestare particolare attenzione alla pulizia regolare della camera di inalazione per prevenire il rischio di infezioni.
Esprimete la vostra opinione sui consigli d'uso e sul dosaggio di AirChamber Nourrisson con il nostro partner Opinioni verificate dopo l'acquisto.
Precauzioni d'uso
Prima di iniziare il trattamento, è fondamentale consultare un operatore sanitario per assicurarsi che l'uso della camera di inalazione per neonati AirChamber sia compatibile con lo stato di salute del bambino. Ecco alcune precauzioni da prendere in considerazione:
- Controllare l'integrità della camera e dei suoi componenti prima di ogni utilizzo. Eventuali parti danneggiate devono essere sostituite immediatamente per evitare il rischio di una somministrazione errata di farmaci o di lesioni.
- Assicurarsi che il bambino sia comodo e rilassato prima di iniziare l'inalazione per facilitare una respirazione regolare.
- Monitorare attentamente la reazione del bambino durante e dopo l'inalazione. In caso di segni di irritazione, tosse eccessiva o altre reazioni insolite, interrompere l'uso e consultare immediatamente un operatore sanitario.
- Conservare la camera di inalazione in un luogo pulito e asciutto, lontano dalla luce solare diretta e da fonti di calore.
Di cosa è fatta?
La camera di inalazione per neonati AirChamber è realizzata con materiali di altissima qualità, privi di lattice, per ridurre al minimo il rischio di allergie. Ecco i componenti principali:
- Camera AirChamber® realizzata in materiale termoplastico di alta qualità
- Valvola in gomma siliconica
- Maschera in gomma siliconica
Presentazione
Ogni kit AirChamber Infant comprende una camera di inalazione, una valvola unidirezionale in silicone e, a seconda del kit, una o più maschere pediatriche di diverse dimensioni. La camera è lunga 17 cm, con un diametro di 5,25 cm e un volume di 218 ml. Il peso di 71 g la rende facile da maneggiare per gli assistenti.