A cosa serve l'olio essenziale di Ravintsara bio di Pranarôm?
L'olio essenziale di Ravintsara bio di Pranarôm è un potente rimedio naturale, utilizzato principalmente per le sue proprietà antivirali, immunomodulanti e antibatteriche. È particolarmente efficace grazie all'elevata concentrazione di 1,8-cineolo, α-terpineolo e altri alcoli monoterpenici. Questa combinazione unica di molecole conferisce a quest'olio le sue eccezionali proprietà terapeutiche.
L'olio essenziale di Ravintsara è riconosciuto come uno dei più potenti antivirali naturali. Grazie all'α-terpineolo e all'1,8-cineolo, inibisce la replicazione dei virus, in particolare dei virus avvolti come quelli responsabili diherpes, influenza e gastroenterite. Utilizzato per la prevenzione o il trattamento, aiuta a ridurre l'impatto delle infezioni virali.
Ideale nei mesi invernali, l'olio essenziale di Ravintsara stimola le difese naturali dell'organismo. Gli alcoli monoterpenici, in particolare l'α-terpineolo, favoriscono la produzione di citochine antinfiammatorie, aumentando la capacità dell'organismo di combattere vari agenti patogeni. È un alleato prezioso nella lotta contro i disturbi invernali.
Oltre alle sue proprietà antivirali, l'olio essenziale di Ravintsara ha una notevole azione antibatterica. Composti come il terpinen-4-olo e il sabinene aiutano a distruggere le membrane cellulari dei batteri, rendendo quest'olio efficace contro un'ampia gamma di germi. Può essere utilizzato per disinfettare le superfici o applicato sulla pelle per trattare le infezioni batteriche.
L'1,8-cineolo presente nell'olio essenziale di Ravintsara svolge un ruolo fondamentale nel trattamento delle affezioni respiratorie. Stimolando le ghiandole esocrine delle mucose, liquefa le secrezioni, facilitandone l'espulsione. È un rimedio naturale per alleviare la congestione e favorire una respirazione più libera e regolare.
Oltre alle sue proprietà principali, l'olio essenziale di Ravintsara ha effetti antinfiammatori, antiossidanti, spasmolitici e antimicotici. Questi molteplici benefici lo rendono un prodotto versatile, ideale per trattare una serie di disturbi, dalle infiammazioni alla protezione dalle infezioni fungine.
L'olio essenziale di Ravintsara Bio di Pranarôm è indispensabile per rafforzare le difese immunitarie, combattere le infezioni virali e batteriche e mantenere una buona salute delle vie respiratorie. La sua efficacia e versatilità lo rendono un prezioso alleato per il vostro benessere quotidiano.
Offriamo anche l'olioessenziale di Tea tree del laboratorio specializzato in aromaterapia Pranarom, al miglior prezzo nella nostra farmacia online.
Come si usa l'olio essenziale di Ravintsara bio di Pranarôm?
L'olio essenziale di Ravintsara può essere utilizzato in diversi modi per sfruttare i suoi numerosi benefici:
- Uso orale: assumere 2 gocce CTEO tre volte al giorno. Per un migliore assorbimento, mescolare con miele, olio d'oliva o zucchero di canna sotto la lingua. Questo metodo è particolarmente efficace in sinergia con il niaouli o l'eucalipto radiata.
- Esterno: applicare 5 gocce di CTEO tre volte al giorno, massaggiando la colonna vertebrale o il torace. Questa applicazione locale garantisce un rapido assorbimento e un'azione mirata.
- Ogni giorno: per rafforzare le difese immunitarie, applicare 6 gocce sull'arco del piede o sul torace al mattino e alla sera. Questa routine quotidiana vi aiuterà a rimanere protetti tutto l'anno.
Esprimi la tua opinione sui consigli d'uso e sul dosaggio dell'Olio essenziale organico Pranarôm Ravintsara con il nostro partner Opinioni verificate dopo l'acquisto.
Precauzioni d'uso
L'uso dell'olio essenziale di Ravintsara richiede alcune precauzioni:
- Tenere fuori dalla portata dei bambini piccoli.
- Questo prodotto non può sostituire una dieta equilibrata.
- Non superare la dose consigliata.
- Se non consigliato dal medico, non utilizzare in gravidanza, durante l'allattamento o su bambini di età inferiore ai 3 anni.
- Conservare lontano da fonti di calore e luce.
FAQ - Le vostre domande sull'olio essenziale biologico di Ravintsara
Qual è la differenza tra Ravintsara e Ravinsara?
Spesso si tratta di una confusione ortografica, ma Ravintsara (Cinnamomum camphora) è il nome corretto di questo olio essenziale antivirale, mentre Ravinsara è un errore di ortografia.
Si può usare questo olio essenziale sui bambini?
Non è raccomandato per i bambini di età inferiore ai 6 anni, a meno che non si disponga di un parere medico. Per i bambini più grandi è preferibile diluirlo prima dell'applicazione.
Si può applicare non diluito sulla pelle?
No, si consiglia di diluirlo in un olio vegetale prima di applicarlo sulla pelle per evitare irritazioni.
Per quanto tempo si può diffondere l'olio essenziale di Ravintsara?
Per la diffusione atmosferica, non superare i 30 minuti continuativi per evitare la saturazione olfattiva.
Quest'olio è adatto alle donne in gravidanza?
No, per precauzione l'uso di questo olio essenziale è sconsigliato in gravidanza e durante l'allattamento.
Qual è la sua composizione?
L'olio essenziale Pranarôm Organic Ravintsara è certificato AB (Agriculture Biologique et Contrôle Certisys BE-BIO-01), puro al 100%, naturale e integrale.
L'olio essenziale di Ravintsara biologico Pranarôm è composto dai seguenti elementi:
- Sabinene
- 1,8 cineolo
- α-terpineolo
- Parte distillata: foglia
- Nome originale: HECT (Huile Essentielle ChemoTypée).
Presentazione
L'olio essenziale di Ravintsara bio di Pranarôm è disponibile in un pratico flacone contagocce da 10 ml per un dosaggio preciso e un uso quotidiano.