0
Menu

AHA - Esfoliazione delicata e luminosità del colorito : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Neostrata Clarify Gel Plus 15% Aha 125 ml Neostrata Clarify Gel Plus 15% Aha 125 ml
36,49 €
Spedito entro 24 ore
Filorga Skin Prep AHA Gel detergente 150 ml Filorga Skin Prep AHA Gel detergente 150 ml
22,90 €
Spedito entro 24 ore

Cosa sono gli AHA e come agiscono sulla pelle?

Gli AHA (Alfa-Idrossiacidi) sono acidi di origine naturale o sintetica, ampiamente utilizzati in cosmetica per le loro proprietà esfolianti e schiarenti. Derivati principalmente dalla frutta, dal latte o dalla canna da zucchero, comprendono molecole come l'acido glicolico, l'acido lattico, l'acido citrico e l'acido malico.

La loro azione si basa sulla capacità di sciogliere i legami tra le cellule morte sulla superficie della pelle, favorendone la naturale eliminazione. Questo processo rinnova l'epidermide, migliorando la texture della pelle, riducendo le macchie pigmentarie e stimolando la produzione di collagene per una pelle più liscia e luminosa.

Quali sono i benefici degli AHA per la pelle?

Gli AHA sono apprezzati per i loro molteplici benefici, che li rendono ingredienti essenziali nei prodotti per la cura della pelle anti-età, nei prodotti esfolianti e nei trattamenti anti-imperfezioni. I loro principali benefici includono

  • Esfoliazione delicata: eliminano le cellule morte della pelle per un colorito più luminoso e uniforme.
  • Miglioramento della texture della pelle: riduzione dei pori dilatati, delle cicatrici da acne e delle irregolarità cutanee.
  • Riduzione delle rughe e delle linee sottili: stimolazione del collagene per una pelle più tonica e compatta.
  • Idratazione rafforzata: aumenta la capacità della pelle di trattenere l'acqua, in particolare grazie all'acido lattico.
  • Azione depigmentante: attenua le macchie brune, il melasma e le tracce diiperpigmentazione.
  • Riduce le imperfezioni: combatte brufoli, punti neri edeccesso di sebo.

Quali tipi di AHA esistono e come scegliere quello giusto?

Esistono diversi tipi diAHA, ognuno con proprietà specifiche adatte alle esigenze della pelle:

  • Acido glicolico (dalla canna da zucchero): il più potente degli AHA, favorisce il rinnovamento cellulare e agisce in profondità per ridurre le rughe e levigare la pelle.
  • Acido lattico (dal latte): noto per le sue proprietà idratanti, è ideale per le pelli sensibili o disidratate.
  • Acido citrico (da agrumi): dona un'immediata luminosità all'incarnato e ha proprietà antiossidanti.
  • Acido malico (dalle mele): agisce come esfoliante delicato e stimola la rigenerazione della pelle.
  • Acido mandelico (dalle mandorle): ha un'azione antibatterica, perfetta per la pelle soggetta a imperfezioni.

La scelta dell'AHA ideale dipende dal tipo di pelle e dagli obiettivi di bellezza. Per un'azione anti-età si consiglia l'acido glicolico, mentre per un'idratazione intensa è più indicato l'acidolattico.

Gli AHA sono adatti a tutti i tipi di pelle?

Gli AHA sono adatti a tutti i tipi di pelle, ma la loro concentrazione e la frequenza d'uso devono essere adattate in base alla sensibilità della pelle.

  • Pelle secca e sensibile: optate per AHA delicati come l'acido lattico e applicateli a basse concentrazioni (meno del 5%).
  • Pelle normale o mista: l'acido glicolico è efficace per levigare la pelle e affinarne la grana.
  • Pelle grassa con imperfezioni: l'acido mandelico o l'acido glicolico sono consigliati per regolare l'eccesso di sebo e limitare i brufoli.

È fondamentale integrare gradualmente gli AHA nella propria routine per evitare irritazioni e desquamazione eccessiva.

Come si integrano gli AHA nella propria routine di bellezza?

Per sfruttare appieno i benefici degli AHA, si consiglia di seguire una routine adeguata:

  • Detergere delicatamente: utilizzare un detergente non aggressivo per non indebolire la pelle.
  • Applicare i prodotti per la cura della pelle AHA: sieri, lozioni o creme, sempre sulla pelle pulita e asciutta.
  • Idratazione essenziale: applicare una crema ricca di agenti lenitivi per proteggere la barriera cutanea.
  • Protezione solare obbligatoria: gli AHA aumentano la sensibilità ai raggi UV, quindi una crema solare SPF 50 è indispensabile durante il giorno.

È consigliabile utilizzare gli AHA la sera, poiché la loro azione esfoliante può rendere la pelle più reattiva al sole.

Quali sono gli effetti collaterali degli AHA e come si possono evitare?

Sebbene gli AHA siano ben tollerati, possono causare alcuni effetti indesiderati, in particolare se la loro concentrazione è troppo elevata o se vengono utilizzati troppo spesso:

  • Arrossamenti e irritazioni: segno di sensibilità della pelle, le applicazioni devono essere distanziate.
  • Desquamazione eccessiva: un peeling troppo intenso può provocare secchezza e desquamazione.
  • Aumento della sensibilità al sole: l'esposizione ai raggi UV può causare macchie di pigmentazione se la pelle non è protetta.

Per evitare questi effetti collaterali, iniziare con una concentrazione bassa e applicare sempre una protezione solare durante il giorno.

Quali sono i migliori prodotti a base di AHA?

Il mercato della cura della pelle a base di AHA offre una moltitudine di prodotti, ma alcuni si distinguono per la loro efficacia e tolleranza cutanea:

  • Sieri esfolianti: arricchiti con acido glicolico per un'azione anti-età e un colorito luminoso.
  • Creme idratanti con AHA: ideali per migliorare la texture della pelle senza irritarla.
  • Maschere agli AHA: per aumentare laluminosità dell'incarnato in pochi minuti.

Leggete sempre gli ingredienti e scegliete formule equilibrate che combinino agenti idratanti e principi attivi lenitivi.