0
Menu

Antimicotici: trattamento efficace : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Mycoster 1% Crema Tubo 30g Mycoster 1% Crema Tubo 30g
3,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Olio essenziale di Citronella Java Pranarom Olio essenziale di Citronella Java Pranarom
10,31 €
Aggiungi al carrello
Esaurito
Mycoster 1% Polvere antimicotica 30g Mycoster 1% Polvere antimicotica 30g
4,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Smalto medicato Onytect 80mg/g 6,6 ml Smalto medicato Onytect 80mg/g 6,6 ml
17,14 €
Spedito entro 24 ore
Daktarin 2% Polvere antimicotica 30 g Daktarin 2% Polvere antimicotica 30 g
6,30 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Mycoster Shampoo antimicotico 60ml Mycoster Shampoo antimicotico 60ml
6,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Olio essenziale di Tea Tree biologico Puressentiel -0% Olio essenziale di Tea Tree biologico Puressentiel
5,55 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Pranarom Olio essenziale di Manuka Leptospermum scoparium Pranarom Olio essenziale di Manuka Leptospermum scoparium
14,36 €
Spedito entro 24 ore
Le Comptoir Aroma Olio essenziale di chiodi di garofano biologico 10ml Le Comptoir Aroma Olio essenziale di chiodi di garofano biologico 10ml
4,85 €
Spedito entro 24 ore
PhytoFrance Bio-Citrucid Semi di pompelmo 50ml PhytoFrance Bio-Citrucid Semi di pompelmo 50ml
10,95 €
Spedito entro 24 ore
Propolia Propoli Tintura Madre Intensa 30 ml Propolia Propoli Tintura Madre Intensa 30 ml
13,90 €
Spedito entro 24 ore
Naturactive Tea Tree Olio essenziale biologico 10 ml Naturactive Tea Tree Olio essenziale biologico 10 ml
7,25 €
Spedito entro 24 ore
Olio essenziale biologico di Cedro dell'Atlante LCA 10 ml -30% Olio essenziale biologico di Cedro dell'Atlante LCA 10 ml
3,82 € 5,45 €
Spedito entro 24 ore
Solaray Origano Completo 68 mg Senza Alcool 30 ml Solaray Origano Completo 68 mg Senza Alcool 30 ml
33,46 €
Spedito entro 24 ore
Econazolo 1% Mylan Polvere antimicotica per la pelle 30g vaso Econazolo 1% Mylan Polvere antimicotica per la pelle 30g vaso
4,99 €
Spedito entro 24 ore
Pevaryl 1% Polvere Flacone di polvere 30 g Pevaryl 1% Polvere Flacone di polvere 30 g
7,99 €
Spedito entro 24 ore
Olio essenziale biologico di limone Naturactive 10 ml Olio essenziale biologico di limone Naturactive 10 ml
13,02 €
Aggiungi al carrello
Spedizione in 5-7 giorni lavorativi
Pevaryl 1% soluzione per applicazione topica - flacone spray 30 g Pevaryl 1% soluzione per applicazione topica - flacone spray 30 g
6,99 €
Rifornimento in corso
Pevaryl 1% Crema Tubo da 30 g Pevaryl 1% Crema Tubo da 30 g
5,99 €
Rifornimento in corso
Vetedine 10% Soluzione antisettica e antimicotica per uso esterno Vetedine 10% Soluzione antisettica e antimicotica per uso esterno
33,99 €
Aggiungi al carrello
Rifornimento in corso
Mycoster 1% Soluzione 30ml Mycoster 1% Soluzione 30ml
4,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito in 5-7 giorni lavorativi

In un mondo in cui le infezioni fungine rappresentano una sfida crescente per la salute pubblica, gli antimicotici rappresentano una linea di difesa essenziale nella prevenzione e nel trattamento di queste condizioni spesso ostinate. Questi farmaci, con i loro specifici meccanismi d'azione, colpiscono ed eliminano i funghi patogeni riducendo al minimo i rischi per le cellule umane. Data la diversità degli agenti infettivi e l'emergere di ceppi resistenti, una conoscenza approfondita degli antimicotici, del loro uso giudizioso e degli ultimi progressi in questo campo è fondamentale per gli operatori sanitari, i pazienti e il pubblico in generale.

Cosa sono gli antimicotici e come funzionano?

Gli antimicotici sono farmaci progettati per prevenire e trattare le infezioni causate da funghi e lieviti. Agiscono uccidendo le cellule fungine o impedendone la crescita e la riproduzione. Gli antimicotici possono essere somministrati in varie forme, tra cui creme e gel per l'applicazione topica, compresse o capsule per l'azione sistemica o iniezioni per i casi più gravi.

Quali sono i tipi di agenti antimicotici disponibili?

Esistono diverse classi diagenti antimicotici, ognuna delle quali ha come obiettivo diversi tipi di funghi:

  • Azoli: questi composti impediscono la produzione di ergosterolo, un componente essenziale della membrana cellulare dei funghi.
  • Polieni: si legano all'ergosterolo, provocando buchi nella membrana cellulare e portando alla morte del fungo.
  • Allilamine: inibiscono un enzima coinvolto nella sintesi dell'ergosterolo.
  • Echinocandine: questi farmaci impediscono la sintesi della parete cellulare in alcuni funghi.

Come si sceglie l'antimicotico giusto?

La scelta del giusto trattamento antimicotico dipende da una serie di fattori, come il tipo di fungo responsabile dell'infezione, la localizzazione e la gravità dell'infezione e lo stato di salute generale del paziente. È fondamentale rivolgersi a un professionista della salute per ottenere una diagnosi accurata e una prescrizione adeguata.

Quali sono i possibili effetti collaterali degli antimicotici?

Anche se generalmente ben tollerati, gli antimicotici possono causare effetti collaterali. I più comuni includono problemi gastrointestinali, reazioni cutanee, mal di testa e vertigini. Effetti collaterali più gravi, anche se rari, includono problemi al fegato e gravi reazioni allergiche.

Come si possono prevenire le infezioni fungine?

La prevenzione delle infezioni fungine prevede una serie di misure semplici ma efficaci:

  • Mantenere una buona igiene personale.
  • Mantenere la pelle asciutta e pulita, soprattutto nelle zone pieghevoli del corpo.
  • Evitare di condividere oggetti personali come gli asciugamani.
  • Indossare calzature in luoghi pubblici umidi come piscine e docce.

È possibile sviluppare una resistenza ai farmaci antimicotici?

Sì, come per gli antibiotici, un uso eccessivo o inappropriato di antimicotici può portare allo sviluppo di una resistenza. Ciò accade quando i funghi mutano nel tempo e diventano meno sensibili ai farmaci, rendendo le infezioni più difficili da trattare. È quindi fondamentale utilizzare questi farmaci solo su prescrizione medica e seguire il trattamento alla lettera per ridurre il rischio di resistenza.

Gli antimicotici sono sicuri in gravidanza?

La sicurezza dei farmaci antimicotici in gravidanza varia a seconda del tipo di farmaco e del trimestre. Alcuni antimicotici possono essere usati con cautela, mentre altri dovrebbero essere evitati a causa dei potenziali rischi per lo sviluppo fetale. È assolutamente necessario consultare un medico prima di assumere qualsiasi trattamento antimicotico in gravidanza.

Come viene testata l'efficacia degli antimicotici?

L'efficacia degli agenti antimicotici viene valutata attraverso rigorosi studi clinici che confrontano i risultati del farmaco con quelli di un placebo o di altri trattamenti. Questi studi non solo determinano l'efficacia del farmaco contro le infezioni fungine, ma raccolgono anche informazioni preziose sui dosaggi ottimali, sugli effetti collaterali e sulle potenziali interazioni farmacologiche.

Gli antimicotici possono essere utilizzati per trattare le infezioni fungine negli animali?

Sì, gli antimicotici sono utilizzati anche per trattare le infezioni fungine negli animali. Tuttavia, è importante notare che i farmaci e i dosaggi possono variare a seconda della specie, del peso e dello stato di salute dell'animale. Un consulto veterinario è essenziale per ottenere una diagnosi accurata e un trattamento adeguato.

Quali sono i recenti progressi nello sviluppo di agenti antimicotici?

La ricerca recente nel campo degli antimicotici si sta concentrando sullo sviluppo di nuovi farmaci in grado di colpire specifiche vie fungine con minori effetti collaterali per l'ospite. Inoltre, l'attenzione è rivolta alla scoperta di composti in grado di superare i problemi di resistenza agli antimicotici. L'innovazione nelle formulazioni sta anche migliorando l'efficacia e la facilità d'uso dei trattamenti, aprendo la strada a opzioni terapeutiche più efficaci e sicure per i pazienti.