0
Menu

Avena Rhealba - Benefici e usi : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
A-Derma Dermalibour+ Crema riparatrice purificante A-Derma Dermalibour+ Crema riparatrice purificante
9,90 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
A-Derma Dermalibour+ Barriera Lenitiva Crema Isolante A-Derma Dermalibour+ Barriera Lenitiva Crema Isolante
14,90 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore

Che cos'è l'avena Rhealba e perché è così popolare in dermatologia?

L'avena Rhealba è una varietà specifica di avena selezionata per le sue proprietà lenitive, riparatrici e protettive. Coltivata con metodo biologico, è ampiamente utilizzata in dermatologia e dermocosmesi per alleviare la pelle sensibile, reattiva e atopica. A differenza di altri tipi di avena, l'avena Rhealba è particolarmente ricca di saponine e flavonoidi, principi attivi naturali che riducono l'infiammazione, riparano la barriera cutanea e proteggono la pelle dagli aggressori esterni.

Quali sono i benefici dell'avena Rhealba per la pelle?

L'Avena Rhealba è un principio attivo riconosciuto per i suoi molteplici benefici dermatologici:

  • Lenisce immediatamente le irritazioni cutanee: grazie all'elevata concentrazione di composti antinfiammatori, calma gli arrossamenti, il prurito e la tensione.
  • Ripara la barriera cutanea: la sua ricchezza in lipidi essenziali aiuta a ripristinare e rafforzare la pelle, soprattutto in caso di secchezza grave, eczema o dermatite atopica.
  • Idratazione e protezione di lunga durata: formando un film protettivo naturale, limita la disidratazione della pelle e aumenta la resistenza agli aggressori esterni (inquinamento, freddo, vento).
  • Adatta anche alle pelli più sensibili: laFarina d'Avena Rhealba è ipoallergenica, priva di profumo e di sostanze irritanti, e può essere utilizzata fin dalla nascita per i bambini, ma anche per gli adulti e gli anziani.

L'Avena Rhealba è efficace contro gli eczemi e le allergie cutanee?

Sì, l'Avena Rhealba è particolarmente indicata per le pelli soggette a eczema atopico, allergie cutanee e irritazioni croniche. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e immunomodulanti, riduce le manifestazioni dell'eczema, riduce la sensazione di prurito e limita la comparsa di chiazze rosse. Inoltre, la sua capacità di riequilibrare il microbiota cutaneo aiuta a prevenire le recidive e a mantenere la pelle sana a lungo termine.

Come utilizzare la farina d'avena Rhealba nella routine quotidiana di cura della pelle?

Lafarina d'avena Rhealba è utilizzata in una varietà di prodotti cosmetici e dermatologici, tra cui:

  • Creme e balsami idratanti: ideali per nutrire e riparare la pelle in profondità.
  • Gel e oli detergenti: studiati per pulire la pelle senza danneggiarla o seccarla.
  • Spray e lozioni lenitive: perfetti per calmare le irritazioni e rinfrescare la pelle in caso di crisi.
  • Prodotti per la cura dei capelli: adatti a cuoio capelluto sensibile, irritato o pruriginoso.

Consigli per l'uso: per un effetto ottimale, utilizzare un trattamento a base diAvena Rhealba almeno due volte al giorno sulle zone interessate.

Perché l'Avena Rhealba è migliore di altri tipi di avena nei cosmetici?

L'avena Rhealba si distingue per il suo profilo dermatologico unico. A differenza delle varietà di avena tradizionali, è stata selezionata per la sua ricchezza di principi attivi puri, con una concentrazione ottimale di polifenoli e acidi grassi essenziali. Grazie alla coltivazione priva di pesticidi e contaminanti, garantisce la massima tolleranza cutanea, rendendola un alleato essenziale per le pelli ipersensibili e reattive.

La farina d'avena Rhealba è adatta ai bambini e alle donne in gravidanza?

Assolutamente sì! Lafarina d'avena Rhealba è raccomandata da dermatologi e pediatri per la pelle delicata di neonati, bambini e donne in gravidanza. Grazie alla sua formulazione ultra-sicura, priva di sostanze controverse, può essere utilizzata fin dalla nascita per proteggere e idratare la pelle senza alcun rischio di irritazione o allergia.

Dove posso acquistare i prodotti a base di Avena Rhealba?

I prodotti per la cura della pellea base di Avena Rhealba sono disponibili nelle farmacie, nelle parafarmacie e nei negozi online specializzati. Per garantire la qualità e l'autenticità dei prodotti, privilegiate i siti di riferimento e controllate sempre la composizione delle formule per evitare contraffazioni.

La farina d'avena Rhealba è ecologica e rispettosa dell'ambiente?

Sì, la coltivazione dell'Avena Rhealba segue un processo eco-responsabile, garantendo un'agricoltura biologica senza pesticidi né fertilizzanti chimici. Inoltre, i marchi che utilizzano questo ingrediente sono spesso impegnati in approcci etici e sostenibili, con imballaggi riciclabili e formulazioni che rispettano l'equilibrio naturale della pelle e dell'ambiente.