Soin-et-nature rispetta la vostra privacy Il nostro sito utilizza i cookie per garantirne il corretto funzionamento e per ottimizzarne le prestazioni tecniche. Per ulteriori informazioni informazioni e/o per modificare le vostre preferenze, cliccate sul pulsante "Impostazioni".

0
Menu

Pedicure regolare per i vostri piedi : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 9
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Vitry Extra Flat Pedicure Nail Trimmer in acciaio inossidabile Vitry Extra Flat Pedicure Nail Trimmer in acciaio inossidabile
13,30 €
Spedito entro 24 ore
Vitry Tagliaunghie Pedicure Blu Vitry Tagliaunghie Pedicure Blu
4,85 €
Spedito entro 24 ore
Mavala Vernice Top Coat Finitura Gel Mavala Vernice Top Coat Finitura Gel
10,90 €
Spedito entro 24 ore
Pinze per unghie per pedicure Vitry Pinze per unghie per pedicure Vitry
21,76 €
Spedito entro 24 ore
Pinzette per pedicure Vitry Forbici Pinzette per pedicure Vitry Forbici
17,80 €
Spedito entro 24 ore
Vitry Tagliapelle in acciaio inox Vitry Tagliapelle in acciaio inox
6,65 €
Spedito entro 24 ore
Vitry Tagliaunghie Pedicure in acciaio inox temprato Vitry Tagliaunghie Pedicure in acciaio inox temprato
10,66 €
Spedito entro 24 ore
Set manicure e pedicure Sanitas SMA 35 Set manicure e pedicure Sanitas SMA 35
71,89 €
Spedito in 5-7 giorni lavorativi

Cos'è la pedicure e perché è importante per la cura dei piedi?

La pedicure è un trattamento estetico e terapeutico per i piedi e le unghie. Essenziale per mantenere una buona igiene e prevenire i problemi della pelle, comprende la pulizia dei piedi, la cura delle unghie, la rimozione della pelle morta e spesso un massaggio rilassante. Il pedicure non solo migliora l'aspetto estetico dei piedi, ma contribuisce anche alla loro salute generale, prevenendo infezioni e patologie come le unghie incarnite o i calli.

Quali sono le fasi principali di un pedicure professionale?

  1. Pulizia: i piedi vengono prima immersi in un pediluvio per ammorbidire la pelle e preparare le unghie al trattamento.
  2. Taglio e limatura delle unghie: le unghie vengono tagliate e limate per ottenere una forma pulita e ordinata.
  3. Cura delle cuticole: le cuticole vengono spinte all'indietro e, se necessario, tagliate per favorire una crescita sana delle unghie.
  4. Esfoliazione: viene applicato uno scrub per rimuovere la pelle morta e stimolare la circolazione sanguigna.
  5. Idratazione: viene utilizzata una crema idratante per nutrire e rivitalizzare la pelle e le unghie.
  6. Massaggio: i piedi e i polpacci vengono massaggiati per rilassare e migliorare la circolazione.
  7. Lucidatura: viene applicato uno smalto o un trattamento lucido per ottenere un aspetto professionale e rifinito.

Quali sono i benefici di una pedicure regolare?

I benefici di un pedicure regolare includono la prevenzione delle infezioni, il miglioramento della postura e la riduzione dello stress. Aiuta a mantenere i piedi puliti e sani, previene l'accumulo di pelle morta e calli e garantisce una crescita sana delle unghie. Inoltre, il massaggio associato al pedicure può contribuire a ridurre la tensione dei piedi e delle gambe, migliorando la circolazione.

Quante volte all'anno si dovrebbe fare la pedicure?

Si consiglia di fare la pedicure almeno una volta al mese per mantenere i piedi puliti e sani. Tuttavia, la frequenza può variare in base alle esigenze individuali e alle condizioni specifiche dei piedi.

Quali precauzioni devo prendere quando faccio il pedicure?

È fondamentale assicurarsi che gli strumenti utilizzati siano sterilizzati per evitare infezioni. È inoltre importante verificare che le pratiche di pedicure siano conformi alle norme igieniche. Se si soffre di condizioni mediche specifiche, come il diabete, è bene consultare un operatore sanitario prima di sottoporsi al pedicure.

Qual è la differenza tra pedicure cosmetico e pedicure medico?

Il pedicure cosmetico si concentra principalmente sull'aspetto estetico dei piedi e comprende la cura delle unghie, la lucidatura e talvolta l'applicazione di smalto. Viene generalmente effettuata in centri termali o saloni di bellezza. Il pedicure medico, invece, viene eseguito da un podologo o da un altro specialista della salute del piede ed è finalizzato al trattamento di problemi specifici come infezioni fungine, unghie incarnite o problemi di postura. Questa forma di pedicure richiede spesso strumenti speciali e può includere trattamenti terapeutici.

Come scegliere il professionista giusto per il pedicure?

La scelta del professionista giusto per un pedicure implica la verifica di alcuni criteri importanti:

  1. Qualifiche ed esperienza: assicuratevi che il professionista sia qualificato e abbia esperienza nella cura dei piedi.
  2. Igiene del salone: il salone deve seguire pratiche igieniche rigorose, compresa la sterilizzazione di tutti gli strumenti utilizzati.
  3. Recensioni dei clienti: Controllare le recensioni online può fornire indizi sulla qualità dei servizi offerti.
  4. Servizi offerti: verificare se il salone offre il tipo di pedicure desiderato, sia esso un trattamento cosmetico o medico.

Quali prodotti vengono utilizzati durante la pedicure e sono sicuri?

Durante il pedicure si possono utilizzare diversi prodotti, tra cui creme idratanti, scrub esfolianti e oli essenziali. È fondamentale che questi prodotti siano di alta qualità e adatti al vostro tipo di pelle. I professionisti dovrebbero utilizzare prodotti privi di sostanze nocive come parabeni o solfati e, idealmente, prodotti ipoallergenici per ridurre al minimo il rischio di allergie.

Posso fare la pedicure se ho il diabete?

Le persone affette da diabete devono prendere particolari precauzioni quando prendono in considerazione la pedicure. A causa della ridotta circolazione sanguigna e della minore sensibilità dei piedi, sono più soggette a infezioni e lesioni. È consigliabile consultare un professionista della salute prima di recarsi in un salone e scegliere uno specialista esperto nella cura dei piedi dei diabetici. È inoltre essenziale che il salone rispetti standard igienici impeccabili per evitare qualsiasi rischio di infezione.

Come posso mantenere i risultati della pedicure?

Per mantenere i risultati della pedicure e per mantenere i piedi sani tra una seduta e l'altra, è bene adottare una routine di cura a casa:

  1. Idratazione quotidiana: applicare ogni giorno una crema idratante sui piedi per evitare secchezza e screpolature.
  2. Pulizia regolare: lavare quotidianamente i piedi e asciugarli accuratamente, soprattutto tra le dita.
  3. Cura delle unghie: tenere le unghie pulite e tagliate regolarmente per evitare unghie incarnite e altri problemi.
  4. Indossare calzature adeguate: Assicurarsi che le scarpe siano comode e ben aderenti, per evitare un'eccessiva pressione sulle parti del piede.