0
Menu

Cura degli occhi: consigli per la salute degli occhi : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 22
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Bausch+Lomb Desomedine Gocce Oculari Soluzione 10 ml Bausch+Lomb Desomedine Gocce Oculari Soluzione 10 ml
5,35 €
Spedito entro 24 ore
Vitamina B12 THEA 0,05% 20 dosi singole Vitamina B12 THEA 0,05% 20 dosi singole
5,94 €
Spedito entro 24 ore
Bausch+Lomb Desomedin Gocce Oculari Soluzione 10 monodose Bausch+Lomb Desomedin Gocce Oculari Soluzione 10 monodose
5,35 €
Spedito entro 24 ore
Bausch+Lomb Ophtaxia Soluzione per lavaggio oculare 10 dosi singole Bausch+Lomb Ophtaxia Soluzione per lavaggio oculare 10 dosi singole
3,79 €
Spedito entro 24 ore
Physiodose Siero fisiologico sterile 30 monodosi da 10 ml Physiodose Siero fisiologico sterile 30 monodosi da 10 ml
3,90 €
Spedito entro 24 ore
Avene DermAbsolu Eye Filler 15 ml Avene DermAbsolu Eye Filler 15 ml
37,90 €
Spedito entro 24 ore
Repadrop soluzione oftalmica Protezione della cornea 10ml Repadrop soluzione oftalmica Protezione della cornea 10ml
18,95 €
Spedito entro 24 ore
Innoxa Hydrallergy Spray per occhi e palpebre 10 ml Innoxa Hydrallergy Spray per occhi e palpebre 10 ml
13,49 €
Spedito entro 24 ore
Innoxa Hydravision Periocular 20 salviette Innoxa Hydravision Periocular 20 salviette
12,35 €
Spedito entro 24 ore
Herbalgem Complexe Optigem GC12 Vue Bio 30 ml Herbalgem Complexe Optigem GC12 Vue Bio 30 ml
18,49 €
Spedito entro 24 ore
Embryolisse Secret Mascara Volumizzante Sopracciglia 5 ml* Embryolisse Secret Mascara Volumizzante Sopracciglia 5 ml*
15,90 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Cattier Rose Radiance Eye Concentrate 15 ml Cattier Rose Radiance Eye Concentrate 15 ml
14,49 €
Spedito entro 24 ore
Isdin Isdinceutics Rejuvenate Vital Eyes Crema Contorno Occhi 15 g Isdin Isdinceutics Rejuvenate Vital Eyes Crema Contorno Occhi 15 g
46,90 €
Spedito entro 24 ore
Blephagel Sterifree Cosmetic 30 g Blephagel Sterifree Cosmetic 30 g
12,95 €
Spedito entro 24 ore
Dr Vet Lintum Blefarite 20 Salviette Dr Vet Lintum Blefarite 20 Salviette
17,75 €
Spedito entro 24 ore
Martiderm Essentials Struccante occhi bifasico Martiderm Essentials Struccante occhi bifasico
11,90 €
Spedito entro 24 ore
Martiderm Black Diamond Sublime Expert Contorno occhi Martiderm Black Diamond Sublime Expert Contorno occhi
41,90 €
Spedito entro 24 ore
Beaphar Lozione detergente occhi con acque floreali 100 ml Beaphar Lozione detergente occhi con acque floreali 100 ml
7,39 €
Spedito in 5-7 giorni lavorativi
Fluoresceina TVM 0,50% Collirio 10 dosi singole Fluoresceina TVM 0,50% Collirio 10 dosi singole
17,79 €
Rifornimento in corso

Perché è importante la cura degli occhi?

La cura degli occhi è fondamentale per mantenere una visione chiara e prevenire le malattie oculari. I nostri occhi sono esposti quotidianamente a diverse sollecitazioni, come gli schermi dei computer, i raggi UV e l'inquinamento. Una corretta routine di cura degli occhi aiuta a proteggersi dall'affaticamento oculare, dalle infezioni e da patologie gravi come la degenerazione maculare e il glaucoma. Una buona cura degli occhi contribuisce inoltre a migliorare la qualità della vita garantendo una visione ottimale.

Quali sono i modi migliori per proteggere gli occhi dai raggi UV?

L'esposizione prolungata ai raggi UV può danneggiare la retina e aumentare il rischio di cataratta. Per proteggere gli occhi:

  • Indossare occhiali da sole con protezione UV al 100%.
  • Utilizzare cappelli a tesa larga per ridurre l'esposizione diretta al sole.
  • Evitare di guardare direttamente il sole, anche durante le eclissi solari.

Come posso alleviare l'affaticamento visivo causato dall'uso degli schermi?

L'affaticamento digitale degli occhi è un problema comune dovuto all'uso intensivo degli schermi. Ecco alcuni consigli per alleviarlo:

  • Seguire la regola del 20-20-20: ogni 20 minuti, guardare un oggetto a 6 metri di distanza per 20 secondi.
  • Regolare la luminosità degli schermi in modo che non siano più luminosi dell'ambiente circostante.
  • Usare lacrime artificiali per mantenere gli occhi idratati.
  • Posizionare lo schermo a circa 50-70 cm dagli occhi.

Quali alimenti sono utili per la salute degli occhi?

Una dieta ricca di sostanze nutritive può aiutare a mantenere gli occhi sani. Mangiate regolarmente:

  • Verdure a foglia verde come spinaci e cavoli, ricchi di luteina e zeaxantina.
  • Pesce grasso come salmone e sgombro, fonti di omega-3.
  • Agrumi e frutti di bosco, ricchi di vitamina C.
  • Uova, che contengono vitamina A, essenziale per la visione notturna.

Con quale frequenza devo sottopormi a una visita oculistica?

Si raccomanda di sottoporsi a una visita oculistica completa:

  • Ogni 2 anni per gli adulti sotto i 40 anni senza problemi agli occhi.
  • Annualmente per gli adulti di età superiore ai 40 anni o per coloro che presentano fattori di rischio come il diabete o l'ipertensione.
  • Più frequentemente se si indossano lenti a contatto o si ha una storia di problemi agli occhi.

Quali sono i primi segni di problemi agli occhi da tenere d'occhio?

È essenziale riconoscere i primi segni di problemi agli occhi per poter consultare rapidamente un professionista della salute:

  • Visione offuscata o doppia.
  • Aumento della sensibilità alla luce.
  • Arrossamento o dolore persistente nell'occhio.
  • Macchie o lampi di luce nel campo visivo.
  • Difficoltà a vedere in condizioni di scarsa illuminazione.

Come si scelgono gli occhiali da vista o da sole giusti?

La scelta degli occhiali giusti dipende da una serie di fattori:

  • Consultare un optometrista per una prescrizione precisa.
  • Assicurarsi che gli occhiali da vista correggano adeguatamente la visione.
  • Per gli occhiali da sole, scegliere quelli con protezione UV al 100%.
  • Scegliere montature comode e adatte alla forma del viso.

Quali sono i rischi dell'uso delle lenti a contatto?

Sebbene siano pratiche, le lenti a contatto comportano alcuni rischi se non vengono utilizzate correttamente:

  • Aumento del rischio di infezioni oculari se non vengono pulite correttamente.
  • Irritazione o secchezza oculare se indossate per lunghi periodi.
  • Sviluppo di cheratite, un'infiammazione della cornea.
  • Seguire sempre le istruzioni dello specialista per ridurre al minimo questi rischi.

Quali sono i vantaggi della chirurgia refrattiva per i problemi di vista?

La chirurgia refrattiva, come la LASIK, può correggere problemi di vista come miopia, ipermetropia e astigmatismo. I vantaggi includono:

  • Miglioramento della visione senza occhiali o lenti a contatto.
  • Tempi di recupero rapidi con risultati quasi immediati.
  • Una procedura sicura con un'alta percentuale di successo.
  • Consultate un oculista per determinare se siete un buon candidato all'intervento.

Quali sono i migliori consigli per mantenere una buona igiene oculare quotidiana?

Per mantenere una buona igiene oculare:

  • Lavarsi regolarmente le mani prima di toccare gli occhi.
  • Evitare di condividere i prodotti per il trucco degli occhi per prevenire le infezioni.
  • Pulire gli occhiali e le lenti a contatto come raccomandato.
  • Fare pause regolari quando si usano gli schermi per evitare di affaticare gli occhi.

Quali sono i sintomi dell'occhio secco e come si può curare?

La secchezza oculare è un problema comune che può causare molti disagi. I sintomi includono

  • Sensazione di bruciore o bruciore.
  • Arrossamento degli occhi.
  • Visione offuscata intermittente.
  • Sensazione di un corpo estraneo nell'occhio. Per trattare la secchezza oculare:
  • Utilizzare lacrime artificiali prive di conservanti.
  • Evitare ambienti secchi e ventilati.
  • Fare pause regolari quando si usano gli schermi.
  • Consultare un oftalmologo per trattamenti avanzati, come tappi per occhi o farmaci.

Quali esercizi possono migliorare la salute degli occhi?

Sebbene gli esercizi per gli occhi non correggano i problemi di vista, possono contribuire a ridurre l'affaticamento oculare:

  • Palming: sfregare le mani per riscaldarle e posizionarle sugli occhi chiusi per alcuni minuti.
  • Rotazione degli occhi: guardare da sinistra a destra, poi su e giù, con movimenti circolari.
  • Messa a fuoco alternata: fissare un oggetto vicino per 10 secondi, poi guardare un oggetto lontano per 10 secondi.
  • Battere frequentemente le palpebre: sbattere regolarmente le palpebre per mantenere gli occhi idratati.

Che impatto ha l'alimentazione sulla salute degli occhi?

Una dieta equilibrata è essenziale per la salute degli occhi. Ecco alcuni nutrienti chiave:

  • La luteina e la zeaxantina, presenti nelle verdure a foglia verde, proteggono la retina.
  • Gli omega-3, contenuti nel pesce azzurro, riducono il rischio di secchezza oculare.
  • La vitamina C, contenuta negli agrumi, aiuta a prevenire la cataratta.
  • La vitamina E, contenuta in noci e semi, protegge le cellule oculari dai radicali liberi.

Quali sono i rischi associati all'uso prolungato di occhiali da vista?

L'uso prolungato di occhiali da vista non è generalmente rischioso, ma ci sono alcuni punti da tenere presenti:

  • Una prescrizione errata può provocare mal di testa e affaticamento degli occhi.
  • Un occhiale non adatto può causare irritazioni alla pelle o dolore al naso e alle orecchie.
  • Assicuratevi che gli occhiali calzino correttamente e siano puliti regolarmente per evitare questi problemi.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei diversi tipi di correzione della vista?

Esistono diversi metodi di correzione della vista, ognuno con i propri vantaggi e svantaggi:

  • Occhiali: facili da usare e da mantenere, ma possono essere ingombranti e influire sull'aspetto estetico.
  • Lenti a contatto: forniscono un campo visivo completo e sono discrete, ma richiedono un'igiene rigorosa per evitare infezioni.
  • Chirurgia refrattiva: fornisce una correzione permanente della vista senza dispositivi, ma comporta rischi chirurgici e richiede un'accurata valutazione preliminare.
  • Impianti intraoculari: utilizzati per casi gravi di cataratta o altri problemi oculari, offrono una soluzione duratura ma comportano un intervento chirurgico.