0
Menu

Epatoprotettori per proteggere il fegato : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 12
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
EPS Cardo mariano Pileje Estratto vegetale EPS Cardo mariano Pileje Estratto vegetale
17,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Superdiet Desmodium Benessere del fegato 20 fiale 200 ml Superdiet Desmodium Benessere del fegato 20 fiale 200 ml
15,95 €
Spedito entro 24 ore
Superdiet Carciofo Bio Benessere del fegato 20 fiale Superdiet Carciofo Bio Benessere del fegato 20 fiale
11,75 €
Spedito entro 24 ore
Naturactive Cardo mariano biologico 60 capsule -20% Naturactive Cardo mariano biologico 60 capsule
8,21 € 10,25 €
Spedito entro 24 ore
Vitall+ Chrysanthellum Bio 500 mg di estratto standardizzato 60 capsule vegetali Vitall+ Chrysanthellum Bio 500 mg di estratto standardizzato 60 capsule vegetali
25,75 €
Spedito entro 24 ore
Soria Natural Cardo mariano Estratto fluido 50ml Soria Natural Cardo mariano Estratto fluido 50ml
9,99 €
Spedito entro 24 ore
Nat & Form Cardo mariano biologico 200 capsule vegetali Eco Nat & Form Cardo mariano biologico 200 capsule vegetali Eco
10,99 €
Spedito entro 24 ore
Santarome Benessere organico del fegato 30 capsule Santarome Benessere organico del fegato 30 capsule
13,25 €
Spedito entro 24 ore
Soria Natural Desmodium Estratto fluido 50ml Soria Natural Desmodium Estratto fluido 50ml
9,99 €
Spedito entro 24 ore
Estratto vegetale di cardo mariano Solgar 60 capsule vegetali Estratto vegetale di cardo mariano Solgar 60 capsule vegetali
43,90 €
Navi in ​​5-7 giorni lavorativi
HDNC Desmodium Formula 30 Compresse HDNC Desmodium Formula 30 Compresse
10,69 €
Navi in ​​5 a 7 giorni

Gli epatoprotettori svolgono un ruolo fondamentale nella protezione e nel mantenimento della salute del fegato. Sia come misura preventiva che come parte di un trattamento per condizioni epatiche esistenti, la scelta del giusto epatoprotettore, con il consiglio di un professionista sanitario, può fare una differenza significativa nella gestione della salute del fegato. Assicuratevi di scegliere prodotti di qualità e di rimanere informati sulle migliori pratiche per sostenere la funzione epatica.

Che cos'è un epatoprotettore?

Un epatoprotettore è un tipo di integratore o farmaco progettato per proteggere il fegato dai danni, migliorare la sua funzione e stimolare la rigenerazione del tessuto epatico. Questi prodotti possono essere di origine naturale o sintetica e sono spesso utilizzati per trattare o prevenire i danni al fegato causati da tossine, farmaci, malattie epatiche e alcol.

Come agiscono gli epatoprotettori?

Gli epatoprotettori agiscono attraverso diversi meccanismi a sostegno della salute del fegato. Possono contribuire a stabilizzare le membrane delle cellule epatiche, eliminare le tossine, ridurre l'infiammazione e lo stress ossidativo e promuovere la rigenerazione delle cellule epatiche. Alcuni epatoprotettori forniscono anche antiossidanti essenziali che aiutano a combattere i danni causati dai radicali liberi.

Quali sono i tipi di epatoprotettori più diffusi?

Tra gli epatoprotettori più noti vi sono la silimarina (estratta dal cardo mariano), la curcuma, l'acido alfa-lipoico e la N-acetilcisteina. Queste sostanze sono note per le loro proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, che favoriscono la funzionalità epatica.

Chi dovrebbe assumere gli epatoprotettori?

Gli epatoprotettori possono essere particolarmente utili per le persone a rischio di danni al fegato, tra cui coloro che bevono regolarmente alcolici, assumono farmaci o sono a rischio di danni al fegato.farmaci (come gli antidolorifici), che sono esposti a sostanze tossiche o che soffrono di malattie del fegato come l'epatite o il fegato grasso.

Come si sceglie l'epatoprotettore giusto?

La scelta di un epatoprotettore deve basarsi sulla condizione specifica da trattare, sulla presenza di eventuali patologie di base e sulle raccomandazioni di un professionista sanitario. È fondamentale scegliere prodotti di alta qualità, possibilmente certificati da test indipendenti, per garantirne l'efficacia e la sicurezza.

Quali sono i possibili effetti collaterali?

Sebbene siano generalmente considerati sicuri, alcuni epatoprotettori possono causare effetti collaterali come problemi digestivi, reazioni allergiche o interazioni farmacologiche. È fondamentale consultare un medico prima di iniziare un nuovo integratore, soprattutto se si stanno già assumendo altri farmaci.

Gli epatoprotettori sono efficaci per tutti i tipi di malattie del fegato?

Gli epatoprotettori possono essere utili nel trattamento di diverse patologie epatiche, tra cui il fegato grasso non alcolico, l'epatite e i danni epatici indotti da sostanze tossiche o farmaci. Tuttavia, la loro efficacia può variare a seconda del tipo di malattia, della sua gravità e della risposta individuale al trattamento. È importante consultare un medico per valutare la potenziale efficacia di un epatoprotettore nel proprio caso specifico.

Gli epatoprotettori possono essere assunti per prevenire le malattie del fegato?

Sì, gli epatoprotettori possono essere utilizzati come misura preventiva, soprattutto nei soggetti a rischio di sviluppare malattie epatiche. Tra questi vi sono le persone che bevono regolarmente alcolici, quelle esposte a tossine ambientali o professionali e quelle in sovrappeso o diabetiche. La prevenzione con agenti epatoprotettivi mira a ridurre il rischio di danni al fegato prima che insorgano problemi più gravi.

Per quanto tempo bisogna assumere gli epatoprotettori per vedere dei miglioramenti?

La durata dei miglioramenti dipende dalla patologia trattata, dal tipo di epatoprotettore utilizzato e dalla risposta individuale al trattamento. Alcune persone possono notare miglioramenti della funzionalità epatica nel giro di poche settimane, mentre per altre possono essere necessari diversi mesi. È fondamentale seguire le raccomandazioni relative al dosaggio e alla durata del trattamento fornite da un professionista sanitario.

Gli epatoprotettori naturali sono efficaci come i farmaci di sintesi?

È stato dimostrato che gli epatoprotettori naturali, come il cardo mariano e la curcuma, sono efficaci nel sostenere la funzione epatica e nel proteggere dai danni. Sebbene alcuni epatoprotettori naturali possano essere efficaci come i farmaci di sintesi per alcune condizioni, l'efficacia può variare da persona a persona. Inoltre, i farmaci di sintesi possono essere preferibili per il trattamento di specifiche condizioni epatiche sotto la supervisione di un professionista sanitario.

Ci sono restrizioni dietetiche o abitudini di vita da adottare quando si assumono epatoprotettori?

L'adozione di uno stile di vita sano è fondamentale per massimizzare l'efficacia degli epatoprotettori e sostenere la salute del fegato. Ciò include una dieta equilibrata ricca di frutta, verdura, proteine magre e cereali integrali, oltre a limitare il consumo di alcol e sostanze tossiche. Per favorire la funzionalità del fegato e in generale, si raccomanda anche di svolgere un'attività fisica regolare, di controllare il peso e di evitare il fumo.