0
Menu

Equilibrio acido-base: comprenderlo e gestirlo : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 12
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Indicatore di pH su carta Alcabase Indicatore di pH su carta Alcabase
7,99 €
In magazzino
Pur'Aloé Aloe Vera Drink Gel Pur'Aloé Aloe Vera Drink Gel
13,63 €
Aggiungi al carrello
In magazzino
Alcabase Acido Balance 60 Compresse Alcabase Acido Balance 60 Compresse
20,95 €
In magazzino
Alcabase Polvere 250 gr Dr Theiss Alcabase Polvere 250 gr Dr Theiss
20,95 €
In magazzino
Natures Plus PH Basic 60 capsule vegetali Natures Plus PH Basic 60 capsule vegetali
19,90 €
In magazzino
PH NAT equilibrio acido-base 30 bustine Bionops PH NAT equilibrio acido-base 30 bustine Bionops
37,80 €
In magazzino
Carta ph 0 A 10 Equilibrio acido-base Carta ph 0 A 10 Equilibrio acido-base
13,09 €
In magazzino
Biocyte Longevity PH Equilibrio acido-base di base 90 Capsule Biocyte Longevity PH Equilibrio acido-base di base 90 Capsule
19,90 €
In magazzino
HDNC Electrolyte Balance Formula 30 compresse HDNC Electrolyte Balance Formula 30 compresse
11,49 €
In magazzino
Soria Natural Alfalfa equilibrio acido-base 240 capsule Soria Natural Alfalfa equilibrio acido-base 240 capsule
34,72 €
Spedito in 5-7 giorni lavorativi
Biocyte Ph Basic Stick 21 bastoncini Biocyte Ph Basic Stick 21 bastoncini
19,86 €
Spedito in 5-7 giorni lavorativi

Che cos'è l'equilibrio acido-base?

L'equilibrio acido-base è un concetto fondamentale della biochimica e della medicina che descrive l'equilibrio tra acidi e basi nel corpo umano. Questo equilibrio è fondamentale per mantenere il pH del sangue entro un intervallo ristretto di 7,35-7,45, essenziale per il funzionamento ottimale di vari sistemi enzimatici e metabolici.

Come fa l'organismo a regolare l'equilibrio acido-base?

L'organismo dispone di tre meccanismi principali per regolare questo equilibrio:

  1. Tamponi chimici: queste sostanze possono neutralizzare rapidamente gli acidi o le basi in eccesso. Il bicarbonato (HCO3-) è un importante tampone nel sangue.
  2. Respirazione: l'aumento o la diminuzione della frequenza respiratoria può regolare i livelli di CO2, che si combina con l'acqua per formare acido carbonico (H2CO3), influenzando così il pH del sangue.
  3. Funzione renale: i reni esercitano un controllo a lungo termine sull'equilibrio acido-base, espellendo ioni acidi o trattenendo bicarbonati secondo le necessità.

Quali sono gli squilibri acido-base più comuni?

Esistono due tipi principali di squilibrio:

  • Acidosi: si verifica quando l'organismo accumula troppi acidi o perde troppe basi, il che può essere dovuto a problemi respiratori o metabolici o a un'insufficienza renale.
  • Alcalosi: si verifica quando l'organismo accumula troppe basi o perde troppi acidi, spesso a causa di vomito eccessivo, diuretici o ormoni anomali.

Come vengono diagnosticati i disturbi acido-base?

La diagnosi dei disturbi acido-base prevede generalmente :

  • Esamidel sangue: misurazione di pH, bicarbonato (HCO3-) e CO2 totale.
  • Emogas arterioso: fornisce una misura accurata dell'acidità e della quantità di anidride carbonica nel sangue.

Che impatto ha la dieta sull'equilibrio acido-base?

La dieta può avere un'influenza significativa su questo equilibrio. Alimenti come carne, cereali e formaggi sono considerati acidificanti, mentre frutta e verdura sono spesso considerati alcalinizzanti. Una dieta equilibrata, ricca di frutta e verdura, può contribuire a mantenere un pH ottimale nell'organismo.

Quali sono le conseguenze a lungo termine di uno squilibrio acido-base?

Uno squilibrio prolungato può portare a una serie di complicazioni, come ad esempio

  • Deterioramento della salute delle ossa
  • Riduzione della funzione muscolare
  • compromissione della funzione renale
  • compromissione della funzione cardiaca

Come possiamo mantenere un sano equilibrio acido-base?

Il mantenimento di un equilibrio sano richiede spesso :

  • Un'adeguata idratazione: bere acqua a sufficienza aiuta a diluire gli acidi in eccesso.
  • Una dieta equilibrata: adottare una dieta ricca di alimenti alcalinizzanti.
  • Esercizio fisico regolare: l'attività fisica aiuta la respirazione e la funzione renale.

Qual è il rapporto tra equilibrio acido-base e stanchezza cronica?

L'equilibrio acido-base può svolgere un ruolo importante nel fenomeno della stanchezza cronica. Uno squilibrio prolungato, in particolare l'acidosi, può portare a un calo di energia e a un aumento della stanchezza, poiché le cellule non funzionano al livello ottimale in un ambiente eccessivamente acido. Regolare il pH attraverso una dieta appropriata e un'adeguata idratazione è quindi essenziale per chi soffre di stanchezza cronica.

Come influisce l'equilibrio acido-base sulla salute mentale?

Le ricerche suggeriscono che l'equilibrio acido-base può influenzare la salute mentale. Uno squilibrio, in particolare l'acidosi, può influire sulla funzione cerebrale, interrompendo potenzialmente la neurotrasmissione e aumentando il rischio di disturbi come la depressione o l'ansia. Una dieta equilibrata, arricchita di nutrienti alcalinizzanti, può contribuire a mantenere una buona salute mentale.

Quali esami possono identificare uno squilibrio acido-base?

Per identificare uno squilibrio acido-base si possono utilizzare diversi test:

  • pH dell'urina: è un indicatore facile e veloce da misurare a casa, che può dare un'indicazione generale dell'equilibrio acido-base.
  • Analisi dei gas nel sangue: fornisce un quadro accurato del pH del sangue e dei livelli di CO2 e bicarbonato, indicando la presenza di acidosi o alcalosi.
  • Elettroliti sierici: misura i livelli di sodio, potassio e cloro, che possono essere influenzati da variazioni dell'equilibrio acido-base.

Come influiscono i farmaci sull'equilibrio acido-base?

Alcuni farmaci possono avere un impatto significativo sull'equilibrio acido-base:

  • Diuretici: possono provocare alcalosi causando un'eccessiva perdita di elettroliti acidi.
  • Steroidi e agenti antinfiammatori: possono contribuire all'acidosi influenzando il metabolismo e la funzione renale. È fondamentale discutere con un professionista sanitario gli effetti di questi farmaci sull'equilibrio acido-base.

Quali strategie nutrizionali consiglia per ottimizzare l'equilibrio acido-base?

Per ottimizzare l'equilibrio acido-base attraverso l'alimentazione, ecco alcune strategie:

  • Aumentare il consumo di verdura e frutta, ricche di minerali alcalinizzanti come il potassio e il magnesio.
  • Ridurre il consumo di proteine animali, latticini e alimenti trasformati, che possono aumentare l'acidità.
  • Includere alimenti ricchi di calcio come mandorle e broccoli, che possono aiutare a neutralizzare gli acidi.
  • Bere acqua alcalina o aggiungere limoni o bicarbonato all'acqua per aumentarne l'alcalinità.