0
Menu

Il finocchio: una pianta dai benefici digestivi, respiratori e ormonali : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 13
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Calmosine Bevanda organica lenitiva della digestione 12 bustine Calmosine Bevanda organica lenitiva della digestione 12 bustine
9,99 €
In magazzino
Yogi Tea Tisana dolce chai Infuso ayurvedico 17 bustine Yogi Tea Tisana dolce chai Infuso ayurvedico 17 bustine
3,90 €
In magazzino
Spray con benefici per la digestione Spray con benefici per la digestione
11,90 €
Aggiungi al carrello
In magazzino
Mayoly PhytoSpasmyl Digestive Comfort 60 Capsule Mayoly PhytoSpasmyl Digestive Comfort 60 Capsule
16,39 €
In magazzino
Infuso disintossicante Yogi Tea 17 bustine Infuso disintossicante Yogi Tea 17 bustine
3,90 €
In magazzino
Nat & Form Finocchio Biologico 200 Capsule Vegetali Eco Nat & Form Finocchio Biologico 200 Capsule Vegetali Eco
10,99 €
In magazzino
Biocyte Longevity Hepato Detox Drenante per il fegato 60 capsule Biocyte Longevity Hepato Detox Drenante per il fegato 60 capsule
22,90 €
In magazzino
Eric Favre Detox Tisana biologica al gusto di limone 20 bustine Eric Favre Detox Tisana biologica al gusto di limone 20 bustine
4,85 €
In magazzino
Yogi Tea Tisana dell'Himalaya 90g Yogi Tea Tisana dell'Himalaya 90g
4,49 €
In magazzino
Yogi Tea Tisana dell'Himalaya Ayurvedica 17 Bustine Yogi Tea Tisana dell'Himalaya Ayurvedica 17 Bustine
3,29 €
Spedito in 5-7 giorni lavorativi

Che cos'è il finocchio e perché è così ampiamente utilizzato in fitoterapia e in cucina?
Il finocchio (Foeniculum vulgare) è una pianta medicinale aromatica apprezzata per le sue proprietà digestive, antispasmodiche e diuretiche. Conosciuta fin dall'antichità, è utilizzata sia in cucina che in fitoterapia, dove i suoi semi, il bulbo e l'olio essenziale sono apprezzati per i loro effetti benefici sulla digestione, sul benessere femminile e sulla respirazione.

Ricco di anetolo, flavonoidi e composti fenolici, il finocchio ha proprietà carminative, espettoranti e ormonali che lo rendono un potente rimedio naturale per alleviare i disturbi digestivi, calmare gli spasmi e stimolare l'equilibrio ormonale.

Quali sono i benefici del finocchio per la digestione?
Il finocchio è un alleato essenziale per l'apparato digerente, grazie ai suoi effetti antispastici e carminativi. Aiuta a :

  • Ridurre il gonfiore e i gas: aiuta a eliminare l'aria accumulata nell'intestino, riducendo il disagio digestivo.
  • Facilitare la digestione: stimola la produzione di succhi gastrici e pancreatici, favorendo una migliore assimilazione dei nutrienti.
  • Prevenire crampi e spasmi intestinali: il suo effetto rilassante allevia i dolori addominali e la sindrome dell'intestino irritabile.
  • Combatte il bruciore di stomaco: lenisce l'irritazione gastrica e protegge la mucosa intestinale.
  • Stimola l'appetito: è spesso consigliato a chi soffre di digestione lenta o di inappetenza.

Uso consigliato:

Come infuso: mettere in infusione 1 cucchiaino di semi di finocchio in una tazza di acqua calda per 10 minuti e bere dopo i pasti.
Come olio essenziale: diluire 1 goccia in un cucchiaio di miele o di olio vegetale e consumare dopo i pasti.

Il finocchio è benefico per le donne?
Sì, il finocchio è una pianta preziosa per il benessere delle donne, grazie alla sua delicata azione ormonale. Viene utilizzato per :

  • Alleviare i dolori mestruali e le mestruazioni irregolari: aiuta a rilassare l'utero e a regolare il ciclo femminile.
  • Aiutare le donne che allattano a produrre latte: Stimola naturalmente la lattazione.
  • Ridurre i sintomi della menopausa: i suoi composti fitoestrogenici aiutano a limitare le vampate di calore e i disturbi ormonali.

Uso consigliato:

Come infuso: bere una tazza mattina e sera per regolare i cicli e alleviare i dolori.
Come olio essenziale: utilizzare diluito e massaggiare il basso ventre per alleviare la tensione mestruale.

Il finocchio è efficace contro le affezioni respiratorie?
Sì, il finocchio ha proprietà espettoranti e mucolitiche, che aiutano a :

  • Liberare i bronchi e alleviare la tosse.
  • Aiutare a espellere il muco diluendo le secrezioni bronchiali.
  • Calmare le irritazioni della gola e delle vie respiratorie.

Uso consigliato:

Inalazione: aggiungere 5 gocce di olio essenziale di finocchio a una bacinella di acqua calda e inalare i vapori.
Come sciroppo naturale: mescolare un decotto di semi di finocchio con miele per lenire la gola.

Il finocchio può aiutare a perdere peso?
Sì, il finocchio è un ottimo alleato del dimagrimento grazie ai suoi effetti diuretici e drenanti:

Stimola l'eliminazione delle tossine e dell'acqua in eccesso.
Aiuta a ridurre il desiderio di zuccheri e la ritenzione idrica.
Favorisce una digestione leggera e previene il gonfiore dopo i pasti.

Uso consigliato:

Come tisana detox: mettere in infusione 1 cucchiaino di semi di finocchio con limone e zenzero.
Come integratore alimentare: disponibile in capsule o fiale, spesso associato ad altre piante digestive e drenanti.

Quali sono i benefici del finocchio per la pelle e i capelli?
Il finocchio ha proprietà antiossidanti e depurative che lo rendono un ottimo ingrediente cosmetico:

  • Riequilibra la pelle grassa e acneica.
  • Lenisce irritazioni e arrossamenti grazie ai suoi effetti antinfiammatori.
  • Rafforza il cuoio capelluto e stimola la crescita dei capelli.

Uso consigliato:

Come lozione tonica: macinare i semi di finocchio e applicare l'acqua come tonico per il viso.
Come maschera per capelli: aggiungere un infuso concentrato allo shampoo per rinforzare i capelli.

Come si mangia il finocchio per trarne beneficio?
Il finocchio si presenta in diverse forme, a seconda delle esigenze:

  • Come infuso: da 1 a 2 tazze al giorno per favorire la digestione e lenire i dolori.
  • Come olio essenziale: da 1 a 2 gocce diluite in un olio vegetale, da massaggiare o ingerire.
  • Semi essiccati: masticare dopo i pasti per una digestione ottimale.
  • Come integratore alimentare: disponibile in capsule o fiale.

Qual è il dosaggio consigliato per una cura a base di finocchio?
I dosaggi variano a seconda della forma utilizzata:

  • Infuso: 1 cucchiaino di semi in infusione in 200 ml di acqua, fino a 3 volte al giorno.
  • Olio essenziale: 1 goccia diluita, una o due volte al giorno, per uso interno.
  • Integratori: Seguire le istruzioni del produttore, in genere da 200 a 400 mg di estratto al giorno.

Il finocchio ha controindicazioni o effetti collaterali?
Sebbene il finocchio sia generalmente ben tollerato, è necessario prendere alcune precauzioni:





Sconsigliato alle donne in gravidanza per i suoi effetti fitoestrogenici. Da evitare in caso di allergia alle Apiaceae (carote, sedano, anice). Non superare le dosi consigliate per evitare effetti collaterali come lievi problemi digestivi. L'olio essenziale deve essere usato con cautela, soprattutto per uso interno. In caso di dubbio, è consigliabile chiedere il parere di un professionista della salute prima dell'uso.