0
Menu

Glucosamina: benefici per le articolazioni e l'osteoartrite : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 8
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Structoflex 625 mg Confezione da 60 capsule Structoflex 625 mg Confezione da 60 capsule
14,95 €
Aggiungi al carrello
In magazzino
Condrosulf 800 mg compresse IBSA -5,00 € Condrosulf 800 mg compresse IBSA
49,90 € 54,90 €
Aggiungi al carrello
Rifornimento in corso
HDNC Joint Formula Glucosamina Condroitina 30 Compresse HDNC Joint Formula Glucosamina Condroitina 30 Compresse
16,15 €
In magazzino
Be-Life Glucosamina 1500 Origine Marina Be-Life Glucosamina 1500 Origine Marina
13,99 €
Aggiungi al carrello
In magazzino
Glucosamina condroitina + MSM di Pure Encapsulation Glucosamina condroitina + MSM di Pure Encapsulation
39,60 €
In magazzino
Nat & Form Nutraceutique Glucosamine Chondro 60 Capsule Nat & Form Nutraceutique Glucosamine Chondro 60 Capsule
16,10 €
In magazzino

Che cos'è la glucosamina?

La glucosamina è un composto presente naturalmente nell'organismo ed è essenziale per la formazione e la riparazione della cartilagine articolare. Prodotta principalmente dal corpo umano, viene anche estratta dai crostacei marini o sintetizzata in laboratorio per essere utilizzata negli integratori alimentari. Riconosciuta per le sue proprietà protettive e antinfiammatorie, è ampiamente utilizzata per alleviare i dolori articolari, rallentare l'osteoartrite e migliorare la mobilità.

Quali sono i benefici della glucosamina?

La glucosamina è un componente fondamentale per la salute delle articolazioni e offre numerosi benefici:

  • Allevia i dolori articolari: riduce i sintomi dell'osteoartrite e dei reumatismi.
  • Protegge la cartilagine: previene il suo deterioramento e ne promuove la rigenerazione.
  • Migliora la mobilità: lubrifica le articolazioni e riduce la rigidità mattutina.
  • Effetto antinfiammatorio naturale: aiuta a ridurre l'infiammazione e il gonfiore articolare.
  • Rafforza le articolazioni degli atleti: Protegge dall'usura prematura dovuta a urti e sollecitazioni ripetute.
  • Favorisce il recupero dopo un infortunio: accelera la riparazione dei tessuti articolari e tendinei.

Come si usa la glucosamina?

La glucosamina viene generalmente assunta sotto forma di integratori alimentari:

  • Capsule o compresse: dosaggio standard tra 1200 e 1500 mg al giorno.
  • In polvere: da mescolare in una bevanda per un assorbimento più rapido.
  • In combinazione con condroitina e MSM: per un effetto più incisivo sulla cartilagine.

Suggerimento: si consiglia di assumere la glucosamina durante i pasti per ottimizzarne l'assorbimento ed evitare problemi digestivi.

La glucosamina è efficace contro l'osteoartrite?

Sì, diversi studi hanno dimostrato che la glucosamina può :

  • Ridurre il dolore articolare e migliorare la flessibilità.
  • Rallentare la progressione dell'osteoartrite, in particolare nelle ginocchia e nelle anche.
  • Favorire la ricostruzione della cartilagine nelle persone affette daosteoartrite lieve o moderata.

La sua efficacia è spesso ottimizzata se associata a condroitina e collagene.

La glucosamina è utile per gli atleti?

Sì, la glucosamina è un ottimo integratore per gli atleti e le persone attive, perché :

  • Protegge le articolazioni dagli urti e dai microtraumi.
  • Riduce il dolore associato agli allenamenti intensivi.
  • Migliora il recupero dopo lesioni ai legamenti o ai tendini.

È particolarmente apprezzata da corridori, ciclisti e body-builders.

La glucosamina può prevenire l'usura della cartilagine?

Sì, in quanto precursore dei proteoglicani:

  • Promuove la produzione di cartilagine sana.
  • Previene la progressiva distruzione della cartilagine con l'età.
  • Migliora la flessibilità e la resistenza delle articolazioni.

È quindi ideale come misura preventiva per gli anziani e le persone a rischio di osteoartrite.

La glucosamina ha un effetto antinfiammatorio?

Sì, la glucosamina ha un'azione antinfiammatoria naturale e delicata che :

  • Riduce l'infiammazione cronica delle articolazioni.
  • Riduce il gonfiore e il dolore associati ai reumatismi.
  • Migliora la mobilità senza gli effetti collaterali degli antinfiammatori tradizionali.

Il suo effetto è progressivo e richiede un uso regolare per diverse settimane.

La glucosamina è adatta agli anziani?

Sì, è spesso consigliata agli anziani che soffrono di dolori articolari perché :

  • Aiuta a mantenere una buona mobilità.
  • Previene la perdita di cartilagine dovuta all'età.
  • Riduce la necessità di farmaci antinfiammatori.

Può essere associata alla vitamina D e al collagene per un effetto più incisivo su ossa e articolazioni.

La glucosamina ha delle controindicazioni?

Sebbene sia naturale e ben tollerata, la glucosamina deve essere usata con cautela in alcuni casi:

  • Sconsigliata alle persone allergiche ai crostacei, poiché spesso viene estratta da questi ultimi.
  • Da evitare per i diabetici, in quanto può alterare leggermente i livelli di zucchero nel sangue.
  • Può interagire con alcuni trattamenti anticoagulanti.
  • Non è raccomandato per le donne in gravidanza e in allattamento, a causa della mancanza di studi sufficienti.

Qual è la durata ideale di un ciclo di glucosamina?

Un ciclo di glucosamina dura generalmente dalle 8 alle 12 settimane e può essere ripetuto più volte all'anno, a seconda delle necessità.

La glucosamina può essere associata ad altri integratori?

Sì, la sua efficacia è potenziata se combinata con:

  • Condroitina: per un effetto protettivo e rigenerativo sulla cartilagine.
  • MSM (metil-sulfonil-metano): Per un effetto antinfiammatorio più forte.
  • Collagene e acidoialuronico: per migliorare la lubrificazione e l'elasticità delle articolazioni.