0
Menu

Immortelle: benefici per la pelle, la circolazione e i dolori. : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Pranarom Immortelle essenziale 5ml olio Pranarom Immortelle essenziale 5ml olio
21,07 €
Spedito entro 24 ore
Arkopharma Olio essenziale N°14 Helichryse Bio 5ml Arkopharma Olio essenziale N°14 Helichryse Bio 5ml
22,85 €
Spedito entro 24 ore
Dr Valnet Elicriso Italiano Olio Essenziale Biologico 5 ml Dr Valnet Elicriso Italiano Olio Essenziale Biologico 5 ml
30,65 €
Spedito entro 24 ore
Puressentiel Elicriso Italiano Idrolato Biologico 200 ml -20% Puressentiel Elicriso Italiano Idrolato Biologico 200 ml
10,29 € 12,85 €
Spedito entro 24 ore

Cos'è l'immortelle e perché è così prezioso?

L'Immortelle (Helichrysum italicum), noto anche come elicriso italiano, è una pianta mediterranea nota per le sue proprietà antinfiammatorie, cicatrizzanti e anti-invecchiamento. Il suo olio essenziale, estratto dai fiori dorati che non appassiscono mai, è uno dei più potenti in aromaterapia e cosmetica. Utilizzato per alleviare il dolore, ridurre le cicatrici e rassodare la pelle, è un tesoro naturale di benefici.

Quali sono i benefici dell'immortelle per la pelle, il dolore e la circolazione?

1. Eccezionale anti-invecchiamento per una pelle radiosa

  • Stimola la produzione di collagene, migliorando la compattezza e l'elasticità della pelle.
  • Attenua le linee sottili e le rughe, con un effetto tensore immediato.
  • Protegge dallo stress ossidativo, prevenendo l'invecchiamento precoce.

2. Un potente agente curativo e riparatore

  • Favorisce la rigenerazione cellulare, accelerando la guarigione di ferite e ustioni.
  • Riduce cicatrici e smagliature, ripristinando la struttura della pelle.
  • Ideale dopo un trauma cutaneo, come un taglio o un'irritazione.

3. Un efficace antinfiammatorio contro il dolore

  • Allevia i dolori articolari e muscolari riducendo l'infiammazione.
  • Lenitivo per distorsioni, tendiniti ed ematomi, massaggiato sulla pelle.
  • Consigliato per i dolori cronici, come l'osteoartrite o i reumatismi.

4. Rimedio naturale per lividi ed ematomi

  • Accelera l'assorbimento delle contusioni, grazie alla sua potente azione antiematoma.
  • Riduce il gonfiore dopo un urto o un colpo, favorendo un rapido recupero.
  • Applicato in sinergia con l'arnica, massimizza l'effetto anticontusione.

5. Un rinforzo per la circolazione sanguigna e linfatica

  • Migliora la microcircolazione, riducendo la sensazione di gambe pesanti.
  • Previene e riduce la comparsa di vene varicose e rosacea.
  • Disintossica l'organismo stimolando il drenaggio linfatico.

6. Un trattamento lenitivo per pelli sensibili e reattive

  • Calma gli arrossamenti e le irritazioni, soprattutto in caso di rosacea o eczema.
  • Protegge la pelle dagli aggressori esterni, come il freddo e l'inquinamento.
  • Riduce le reazioni allergiche della pelle, grazie alla sua azione antinfiammatoria.

7. Una risorsa aromaterapica per il benessere mentale

  • Calma la tensione nervosa e lo stress, favorendo il rilassamento.
  • Aiuta a combattere la stanchezza e il sovraccarico di lavoro, rivitalizzando corpo e mente.
  • Ottimo da diffondere o inalare per un effetto rilassante immediato.

Come utilizzare l'immortelle quotidianamente?

1. Applicazione cutanea (olio essenziale e macerato oleoso)

  • Massaggiare delicatamente le zone interessate (rughe, cicatrici, lividi).
  • Mescolare con un olio vegetale (arnica, calophylla, rosa canina) per un'azione mirata.
  • Aggiungere qualche goccia a una crema idratante per un effetto antietà più marcato.

2. Trattamento dei dolori muscolari e articolari

  • Diluire 2 o 3 gocce in un olio vegetale e massaggiare le zone doloranti.
  • Applicare dopo lo sport per rilassare i muscoli e prevenire i dolori.
  • Combinare con oli essenziali come il wintergreen o il limone eucalipto per un effetto più forte.

3. Trattamenti circolatori e anti-pesantezza delle gambe

  • Massaggiare le gambe verso l'alto per stimolare la circolazione sanguigna.
  • Mescolare con olio di calophylla per un effetto drenante e venotonico.
  • Applicare mattina e sera per ridurre il gonfiore e la ritenzione idrica.

4. Uso in aromaterapia

  • Diffondere alcune gocce per creare un'atmosfera rilassante e distensiva.
  • Inalare direttamente dal flacone per alleviare stress e nervosismo.
  • Combinare con lavanda o arancio dolce per un effetto sinergico.

Quali sono le precauzioni e le controindicazioni dell'immortelle?

  • Non utilizzare non diluito sulla pelle; diluire sempre con un olio vegetale.
  • Sconsigliato alle donne in gravidanza o in allattamento, se non su consiglio del medico.
  • Evitare in caso di trattamento anticoagulante, a causa della sua azione fluidificante del sangue.
  • Non applicare sulle mucose o in prossimità degli occhi, a causa dell'elevata concentrazione di principi attivi.
  • Conservare al riparo dalla luce e dal calore per preservarne le proprietà.

Come scegliere un olio essenziale di immortelle di qualità?

  • Estrazione per distillazione in corrente di vapore, che garantisce un olio puro ed efficace.
  • 100% puro e biologico, senza additivi chimici o solventi.
  • Origine mediterranea (Corsica, Italia, Balcani), per una concentrazione ottimale di principi attivi.
  • Confezionato in una bottiglia di vetro opaco per una migliore conservazione.

L'Immortelle è disponibile in farmacia, nei negozi biologici e nei negozi specializzati, come olio essenziale, macerato oleoso o incorporato in cosmetici naturali.