0
Menu

Prevenire le irritazioni intime : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 12
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Bactigyn Ovuli Equilibrio intimo 7 ovuli Bactigyn Ovuli Equilibrio intimo 7 ovuli
13,15 €
In magazzino
PLATINA 5CH 4CH 12CH 15CH 30CH 7CH 9CH granuli Omeopatia Boiron PLATINA 5CH 4CH 12CH 15CH 30CH 7CH 9CH granuli Omeopatia Boiron
2,99 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
Saforelle Crema Intima Lenitiva Lenisce e Idrata Saforelle Crema Intima Lenitiva Lenisce e Idrata
7,99 €
Aggiungi al carrello
In magazzino
Aginax Irritations Crema Fluida Tubo 30 ml Aginax Irritations Crema Fluida Tubo 30 ml
8,49 €
In magazzino
Hydralin Sécheresse Crema detergente 200 ml Hydralin Sécheresse Crema detergente 200 ml
9,49 €
In magazzino
Weleda Crema intima lenitiva 30 ml Weleda Crema intima lenitiva 30 ml
7,90 €
In magazzino
Saugella Poligyn Trattamento detergente intimo lenitivo ed emolliente 500 ml Saugella Poligyn Trattamento detergente intimo lenitivo ed emolliente 500 ml
10,49 €
In magazzino
Cavaillès Mycolea+ Crema intima 50 ml Cavaillès Mycolea+ Crema intima 50 ml
9,20 €
In magazzino
Cavaillès Mousse intima idratante senza risciacquo 100 ml Cavaillès Mousse intima idratante senza risciacquo 100 ml
7,90 €
In magazzino
Hydralin Gyn Crema-Gel Lenitivo Hydralin Gyn Crema-Gel Lenitivo
7,34 €
Aggiungi al carrello
In magazzino
Crema riparatrice all'acido ialuronico Cicatridine Crema riparatrice all'acido ialuronico Cicatridine
10,96 €
Spedito entro 5-7 giorni lavorativi
GRATIOLA OFFICINALIS 3CH 4CH 5CH 7CH 9CH 15CH 30CH  Granuli Boiron omeopatia GRATIOLA OFFICINALIS 3CH 4CH 5CH 7CH 9CH 15CH 30CH Granuli Boiron omeopatia
2,99 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi

Che cos'è l'irritazione intima e quali sono i principali sintomi?

Perirritazione intima si intende qualsiasi disagio avvertito nell'area genitale, che può manifestarsi con prurito, arrossamento, sensazione di bruciore o perdite insolite. Questo tipo di irritazione può colpire sia gli uomini che le donne, anche se è più frequentemente segnalata dalle donne a causa della particolare sensibilità della zona vulvare.

Quali sono le cause più comuni dell'irritazione intima?

Le cause dell'irritazione intima sono varie, tra cui:

  • Infezioni: Le infezioni fungine, come la candidosi, o batteriche, come la vaginosi batterica, sono cause comuni nelle donne.
  • Prodotti chimici: l'uso di prodotti per l'igiene personale profumati, di saponi aggressivi o di docce intime può alterare l'equilibrio naturale del pH dei genitali e causare irritazione.
  • Allergie: alcuni tessuti, come la lana o certi tipi di detergenti, possono scatenare reazioni allergiche che portano all'irritazione.
  • Abitudini di vita: anche indossare abiti troppo stretti o in materiali sintetici può contribuire a questa condizione.

Come si può trattare l'irritazione intima?

Il trattamento dell'irritazioneintima dipende dalla causa sottostante. Ecco alcuni approcci generali:

  • Igiene delicata: utilizzare prodotti non profumati e ipoallergenici per l'igiene intima.
  • Farmaci antimicotici o antibatterici: In caso di infezione, sono necessari trattamenti specifici prescritti dal medico.
  • Creme e unguenti lenitivi: I prodotti contenenti aloe vera o ingredienti antinfiammatori possono alleviare i sintomi.

Quali misure preventive si possono adottare per evitare le irritazioni intime?

Per prevenire leirritazioni intime, si consiglia di

  • Mantenere una corretta igiene: lavarsi quotidianamente con prodotti delicati e risciacquare accuratamente per rimuovere eventuali residui di sapone.
  • Scegliere una biancheria intima adeguata: Scegliere biancheria intima di cotone, che permette alla pelle di respirare, ed evitare i materiali sintetici.
  • Evitare prodotti irritanti: Limitare l'uso di spray, profumi o prodotti profumati in prossimità della zona intima.

Come si distingue un'irritazione intima da un'infezione?

È fondamentale distinguere tra una semplice irritazione e i segni di un'infezione. L'irritazione intima può limitarsi a un lieve arrossamento e prurito senza perdite significative. Un'infezione, invece, può essere accompagnata da sintomi più gravi come perdite insolite, odore sgradevole e aumento del dolore. Possono essere necessari esami e test medici per confermare la presenza di un'infezione e determinarne l'esatta natura.

Si possono usare rimedi naturali per trattare l'irritazione intima?

I rimedi naturali possono offrire un sollievo temporaneo per i sintomi lievi dell'irritazione intima. Tra i più comuni vi sono l'applicazione topica di yogurt semplice (senza zucchero) per le sue proprietà probiotiche, l'uso di bagni sitz a base di bicarbonato per lenire il prurito e l'aloe vera per i suoi effetti antinfiammatori. Tuttavia, è consigliabile consultare un medico prima di iniziare qualsiasi trattamento naturale, soprattutto se i sintomi persistono o peggiorano.

Che impatto ha la dieta sull'irritazione intima?

L'alimentazione può avere un impatto diretto sulla salute della zona intima. Ad esempio, un consumo eccessivo di zucchero può favorire la crescita di lieviti, come la Candida, e causare infezioni fungine. Si consiglia di seguire una dieta equilibrata, ricca di frutta, verdura e cereali integrali, e di limitare gli alimenti trasformati e gli zuccheri aggiunti per mantenere un sano equilibrio della flora batterica.

In che modo l'attività fisica può influenzare l'irritazione intima?

L'attività fisica fa bene alla salute in generale, ma a volte può contribuire all'irritazione intima. L'eccessiva sudorazione e l'attrito causato da alcuni indumenti sportivi possono irritare la pelle delicata delle zone intime. Per evitare irritazioni, è consigliabile indossare un abbigliamento sportivo adeguato in tessuti traspiranti e fare la doccia subito dopo l'attività fisica.

Quali prodotti per l'igiene intima devo evitare per prevenire le irritazioni?

Per prevenire leirritazioni intime, è essenziale evitare prodotti contenenti profumi, alcoli e altre sostanze irritanti. Salviette intime, spray profumati e persino alcuni tipi di carta igienica possono alterare il pH naturale della zona intima e causare irritazioni. È meglio optare per prodotti per l'igiene intima delicati e ipoallergenici, studiati appositamente per mantenere l'equilibrio naturale della flora intima.