0
Menu

L-Glutammina: benefici per i muscoli, la digestione e l'immunità : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 6
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Solaray L-Glutammina 500 mg 50 Capsule Vegetali Solaray L-Glutammina 500 mg 50 Capsule Vegetali
16,60 €
Spedito entro 24 ore
Glutaform comfort digestivo immunità intestinale Synergia 20 bustine Glutaform comfort digestivo immunità intestinale Synergia 20 bustine
16,79 €
Spedito entro 24 ore
Solgar L-Glutammina 500 mg Forma libera 50 capsule vegetali Solgar L-Glutammina 500 mg Forma libera 50 capsule vegetali
21,95 €
Spedito entro 24 ore
Nat & Form Nutraceutique L-Glutammina 60 Capsule Nat & Form Nutraceutique L-Glutammina 60 Capsule
14,95 €
Spedito entro 24 ore
Be-Life L-Glutamina 800 Aminoacido Be-Life L-Glutamina 800 Aminoacido
26,90 €
Aggiungi al carrello
La spedizione in 5-7 giorni lavorativi
Eric Favre Amino L-Glutammina 2000 mg 120 Capsule Eric Favre Amino L-Glutammina 2000 mg 120 Capsule
21,95 €
Spedito in 5-7 giorni lavorativi

Cos'è la L-glutammina e perché è essenziale?

La L-glutammina è un aminoacido non essenziale, cioè prodotto dall'organismo, ma può diventare essenziale in caso di stress fisico, affaticamento o sforzo intenso. Presente in grandi quantità nei muscoli, nell'apparato digerente e nel cervello, svolge un ruolo fondamentale nel recupero muscolare, nel rafforzamento del sistema immunitario e nella protezione della parete intestinale. Assunto come integratore alimentare, è molto apprezzato dagli atleti, da chi soffre di problemi digestivi e da chi desidera aumentare la propria vitalità generale.

Quali sono i benefici della L-Glutammina per i muscoli, la digestione e l'immunità?

1. Un aminoacido essenziale per il recupero muscolare

  • Riduce l'affaticamento muscolare dopo uno sforzo intenso.
  • Riduce i dolori post-allenamento, favorendo un recupero più rapido.
  • Previene la disgregazione muscolare (catabolismo) proteggendo le fibre muscolari.

2. Un fattore naturale di crescita muscolare e di prestazioni sportive.

  • Promuove la sintesi proteica, essenziale per lo sviluppo muscolare.
  • Migliora la forza, la resistenza e la resistenza fisica, ideale per gli atleti.
  • Aiuta a mantenere la massa muscolare durante i periodi di magra o le diete ipocaloriche.

3. Un alleato per la salute dell'apparato digerente e la sindrome del leaky gut

  • Protegge e ripara la mucosa intestinale, riducendo infiammazioni e irritazioni.
  • Aiuta a trattare i disturbi digestivi come la sindrome dell'intestino irritabile (IBS).
  • Migliora l'assorbimento dei nutrienti rafforzando la barriera intestinale.

4. Sostegno al sistema immunitario e alla resistenza alle infezioni

  • Rafforza le difese naturali stimolando la produzione di globuli bianchi.
  • Favorisce la rigenerazione delle cellule immunitarie nei periodi di convalescenza o di affaticamento.
  • Aiuta a prevenire infezioni e malattie croniche ottimizzando la risposta immunitaria.

5. Protegge dallo stress e dalla stanchezza mentale

  • Migliora la lucidità mentale e la concentrazione nutrendo le cellule cerebrali.
  • Riduce gli effetti dello stress e dell'ansia stabilizzando i neurotrasmettitori.
  • Riduce la sensazione di stanchezza cronica, fornendo una fonte di energia ai muscoli e al cervello.

6. Un integratore benefico per la guarigione e il recupero dopo una malattia.

  • Accelera la guarigione dei tessuti dopo lesioni o interventi chirurgici.
  • Favorisce il recupero dopo una malattia o una chemioterapia, sostenendo le difese immunitarie.
  • Contribuisce a limitare la perdita di massa muscolare negli anziani o in ospedale.

7. Sostiene la disintossicazione e la rigenerazione del fegato

  • Svolge un ruolo chiave nella sintesi del glutatione, uno dei più potenti antiossidanti dell'organismo.
  • Favorisce l'eliminazione delle tossine e delle scorie metaboliche, supportando la funzionalità epatica.
  • Protegge il fegato dai danni causati da alcol, farmaci e inquinamento.

Come si usa la L-Glutammina quotidianamente?

1. Come integratore alimentare (polvere o capsule)

  • Assumere da 5 a 10 g al giorno, a seconda delle esigenze e degli obiettivi.
  • Assumere prima o dopo l'allenamento, per ottimizzare il recupero muscolare.
  • Può essere assunta a stomaco vuoto o al momento di coricarsi, per potenziare l'azione sulla rigenerazione cellulare.

2. Come ciclo di trattamento per la salute e l'immunità intestinale

  • Seguire un ciclo di trattamento di 4-8 settimane in caso di problemi digestivi o stanchezza cronica.
  • Da associare a probiotici ed enzimi digestivi per un effetto sinergico.
  • Da assumere al mattino a digiuno, per un impatto ottimale sulla parete intestinale.

3. Per favorire il recupero fisico e mentale

  • Da assumere dopo uno sforzo fisico intenso, per ridurre l'infiammazione e accelerare la riparazione muscolare.
  • Da associare alla L-carnitina e ai BCAA per migliorare le prestazioni sportive.
  • Ideale nei periodi di stress, affaticamento intenso o dopo la convalescenza.

Quali sono le precauzioni e le controindicazioni della L-Glutammina?

  • Non superare i 15 g al giorno, poiché un eccesso può causare problemi digestivi (gonfiore, diarrea).
  • Sconsigliata in caso di malattie renali o epatiche, poiché viene metabolizzata da questi organi.
  • Evitare in caso di anamnesi di gravi disturbi neurologici, se non dietro consiglio medico.
  • Può interagire con alcuni trattamenti. In caso di dubbio, consultare un medico.
  • Conservare al riparo da calore e umidità per preservarne le proprietà.

Come scegliere una L-Glutammina di qualità?

  • Formula pura e micronizzata, che garantisce un assorbimento rapido ed efficace.
  • Senza additivi, aromi artificiali o OGM, per una migliore assimilazione.
  • Origine vegetale o fermentazione naturale, per una biodisponibilità ottimale.
  • Confezionata in polvere o in capsule vegetali, a seconda delle preferenze d'uso.

La L-Glutammina è disponibile in farmacia, nei negozi biologici e nei negozi specializzati, in polvere, in capsule o in formule per lo sport e la salute dell'apparato digerente.