0
Menu

Collirio - Guida completa : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 7
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Gifrer Soluzione fisiologica nasale e oftalmica 24x10 ml Gifrer Soluzione fisiologica nasale e oftalmica 24x10 ml
3,16 €
In magazzino
Biolane Expert Soluzione salina fisiologica 20 dosi da 5 ml Biolane Expert Soluzione salina fisiologica 20 dosi da 5 ml
2,49 €
In magazzino
Gifrer Physiologica Siero Ipertonico Unidose x20 Gifrer Physiologica Siero Ipertonico Unidose x20
4,69 €
In magazzino
Sérum Physiologique 40 Unidosi da 5 ml Marque Verte Sérum Physiologique 40 Unidosi da 5 ml Marque Verte
2,99 €
In magazzino
Cooper Dacryum Lavaggio oculare per occhi irritati Cooper Dacryum Lavaggio oculare per occhi irritati
5,99 €
Aggiungi al carrello
In magazzino
Blephaclean Igiene delle palpebre 20 tamponi sterili Blephaclean Igiene delle palpebre 20 tamponi sterili
11,90 €
In magazzino

Che cos'è il lavaggio oculare e quando è necessario?

Il lavaggio oculare è una procedura che serve a pulire o sciacquare gli occhi in presenza di corpi estranei, sostanze chimiche o contaminanti. Questo metodo è spesso richiesto in caso di incidenti che coinvolgono sostanze irritanti o pericolose, ma è anche utilizzato per trattare l'irritazione causata da allergeni o infezioni.

Quali sintomi indicano la necessità di un lavaggio oculare?

I sintomi che richiedono un lavaggio oculare includono, ma non solo, arrossamento, dolore, bruciore, visione offuscata o presenza di particelle visibili nell'occhio. Un intervento tempestivo è fondamentale per prevenire danni più gravi.

Come posso lavare gli occhi in modo efficace?

Per un lavaggio oculare efficace, si consiglia di seguire i seguenti passaggi:

  1. Lavarsi le mani prima di toccare gli occhi per evitare contaminazioni.
  2. Utilizzare una soluzione sterile per il lavaggio degli occhi o acqua pulita e tiepida.
  3. Inclinare la testa all'indietro e tirare delicatamente la palpebra inferiore.
  4. Applicare la soluzione di lavaggio oculare dall'angolo interno all'angolo esterno dell'occhio.
  5. Sbattere le palpebre più volte per facilitare il risciacquo.
  6. Ripetere l'operazione se necessario e consultare un medico se i sintomi persistono.

Quali prodotti devo usare per lavare gli occhi in modo sicuro?

È fondamentale utilizzare prodotti specifici per il lavaggio oculare, come le soluzioni saline sterili. Evitare l'uso di acqua di rubinetto o di soluzioni non destinate all'uso oculare, perché potrebbero contenere impurità o sostanze irritanti.

Quali precauzioni devo prendere dopo aver lavato gli occhi?

Dopo aver lavato gli occhi, si consiglia di:

  • Evitare di strofinare o strizzare gli occhi, che potrebbero aggravare l'irritazione o introdurre batteri.
  • Monitorare i sintomi e, se non si ottiene alcun sollievo o se i sintomi peggiorano, consultare immediatamente un medico.
  • Evitare l'esposizione a sostanze irritanti o alle condizioni che hanno causato l'irritazione iniziale.

Qual è la differenza tra collirio e collirio?

Il collirio è una procedura utilizzata per sciacquare l'occhio per rimuovere contaminanti o irritanti, mentre il collirio è generalmente utilizzato per somministrare farmaci o per idratare e lubrificare gli occhi secchi. I colliri possono contenere antistaminici, lubrificanti o antinfiammatori per il trattamento di varie patologie oculari.

Il collirio può essere utilizzato per tutti i tipi di contaminanti?

No, non tutti i contaminanti vengono trattati allo stesso modo. Ad esempio, le sostanze oleose o gli agenti chimici forti richiedono spesso procedure specifiche. In caso di contatto con sostanze chimiche pericolose, è fondamentale consultare le istruzioni di sicurezza del prodotto o contattare immediatamente un operatore sanitario per ricevere istruzioni specifiche.

Quali sono i rischi associati a un lavaggio oculare inappropriato?

Un lavaggio oculare inappropriato può portare a complicazioni come infezioni, esacerbazione dell'irritazione o danni agli occhi. L'uso di una soluzione contaminata o non adatta può introdurre batteri nell'occhio. È fondamentale seguire le istruzioni e utilizzare prodotti sterili appositamente studiati per il lavaggio oculare.

Come scegliere la giusta soluzione per il lavaggio oculare?

È importante scegliere una soluzione per il lavaggio oculare che sia sterile, isotonica e adatta all'uso nell'occhio. Le soluzioni saline sono spesso consigliate perché imitano il pH naturale dell'occhio e riducono al minimo il rischio di irritazione. Evitare prodotti contenenti conservanti o additivi che potrebbero irritare ulteriormente gli occhi.

Quando devo consultare un professionista dopo aver lavato gli occhi?

Si raccomanda di consultare un professionista della salute se :

  • I sintomi persistono o peggiorano dopo il lavaggio.
  • L'irritazione oculare è accompagnata da dolore acuto, visione offuscata o sensibilità alla luce.
  • È nota l'esposizione a una sostanza chimica pericolosa.
  • Detriti o corpi estranei sono ancora presenti nell'occhio dopo il lavaggio.