0
Menu

Mandravasarotra in vendita in farmacia | Benefici e utilizzi : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Olio essenziale di LCA Mandravasarotra Saro Olio essenziale di LCA Mandravasarotra Saro
6,79 €
Spedito entro 24 ore
Pranarom Mandravasarotra essenziale 10ml di olio Pranarom Mandravasarotra essenziale 10ml di olio
7,69 €
Spedito entro 24 ore
Mandravasarotra (saro) Olio essenziale biologico PRANAROM 10ml Mandravasarotra (saro) Olio essenziale biologico PRANAROM 10ml
10,39 €
Spedito entro 24 ore

Cos'è la mandravasarotra e perché è così ricercata?

La mandravasarotra (Cinnamosma fragrans), nota anche come Saro, è una pianta medicinale originaria del Madagascar, nota per le sue proprietà immunostimolanti, antivirali e respiratorie. Tradizionalmente utilizzato per prevenire e curare i disturbi invernali, le infezioni e la stanchezza cronica, il suo olio essenziale è un prezioso alleato in aromaterapia e fitoterapia.

Quali sono i benefici del mandravasarotra?

Il mandravasarotra è noto per i suoi numerosi benefici per la salute:

  • Rafforzamento del sistema immunitario: stimola le difese naturali dell'organismo, aiutandolo a resistere meglio alle infezioni virali e batteriche.
  • Azione antivirale e antibatterica: protegge da raffreddore, influenza, bronchite e infezioni otorinolaringoiatriche.
  • Sostegno alle vie respiratorie: favorisce una respirazione più regolare e allevia bronchiti, sinusiti e congestioni polmonari.
  • Effetto energizzante e tonico: combatte la stanchezza fisica e mentale, ideale per il superlavoro.
  • Proprietà antinfiammatorie: lenisce i dolori muscolari e articolari.
  • Effetto cicatrizzante e antifungino: protegge la pelle da micosi, irritazioni e infezioni cutanee.
  • Calma lo stress e l'ansia: favorisce il rilassamento e l'equilibrio emotivo.

Come usare il mandravasarotra per godere dei suoi benefici?

Il mandravasarotra può essere utilizzato sotto forma diolio essenziale, infuso o estratto vegetale.

  • Inalazione o diffusione: poche gocce in un diffusore o in una bacinella di acqua calda per purificare l'aria e liberare le vie respiratorie.
  • Massaggio: diluito in un olio vegetale, applicare sul petto o sulla schiena per alleviare i problemi respiratori.
  • Come massaggio: sui polsi o sulla pianta dei piedi per stimolare il sistema immunitario.
  • In un bagno aromatico: qualche goccia diluita in sale di Epsom per un effetto rilassante e tonificante.

Il mandravasarotra è efficace per rafforzare il sistema immunitario?

Sì, il mandravasarotra è un immunostimolante naturale che aiuta a rafforzare le difese dell'organismo contro le infezioni. Il suo olio essenziale viene spesso utilizzato come misura preventiva durante i cambi di stagione o leepidemie virali.

Il mandravasarotra aiuta a liberare le vie respiratorie?

Grazie alle sue proprietà espettoranti e decongestionanti, il mandravasarotra è ideale per :

  • Liberare i bronchi e alleviare i problemi otorinolaringoiatrici.
  • Ridurre l'infiammazione della mucosa respiratoria.
  • Facilitare la respirazione in caso di raffreddore, influenza o sinusite.

Diffuso o applicato sulla pelle, fluidifica il muco e lenisce l'irritazione bronchiale.

Si può usare il mandravasarotra sulla pelle?

Sì, l'olioessenziale di mandravasarotra è riconosciuto per le sue proprietà antisettiche, cicatrizzanti e antimicotiche. È particolarmente efficace per:

  • Trattare le infezioni cutanee come micosi e brufoli.
  • Lenire il prurito e le irritazioni.
  • Stimolare la rigenerazione della pelle in caso di piccole ferite o graffi.

Si consiglia di diluirlo in un olio vegetale prima di applicarlo sulla pelle per evitare irritazioni.

Il mandravasarotra è utile per il rilassamento e la gestione dello stress?

Sì, anche se è noto soprattutto per le sue proprietà immunitarie e respiratorie, il mandravasarotra ha anche un effetto calmante sul sistema nervoso. Il suo olio essenziale viene utilizzato per :

  • Ridurre lo stress e promuovere uno stato di calma.
  • Contribuire a ripristinare un sonno ristoratore.
  • Combattere la stanchezza nervosa e mentale.

Se diffuso o massaggiato nel plesso solare, aiuta a ripristinare l'equilibrio emotivo.

Quali sono i possibili effetti collaterali del mandravasarotra?

Sebbene sia naturale e ben tollerato, il mandravasarotra può causare alcuni effetti indesiderati:

  • Irritazione cutanea se applicato non diluito sulla pelle.
  • Reazioni allergiche in persone sensibili agli oli essenziali.
  • Effetto stimolante che può disturbare il sonno se usato a fine giornata.

Si raccomanda di effettuare un test cutaneo prima della prima applicazione e di non utilizzarne una quantità eccessiva.

Il mandravasarotra può essere utilizzato da tutti?

Prima di utilizzare il mandravasarotra è necessario prendere alcune precauzioni:

  • Non è raccomandato per le donne in gravidanza o che allattano.
  • Non è raccomandato per i bambini di età inferiore ai 6 anni.
  • Evitare l'uso da parte degli asmatici senza il parere del medico.

In caso di dubbio, consultare sempre un medico prima dell'uso.

Dove posso acquistare mandravasarotra di qualità?

Per trarre tutti i benefici del mandravasarotra, è essenziale scegliere mandravasarotra puro e biologico, senza additivi o sostanze chimiche. Le farmacie e i negozi specializzati dispongono di oli essenziali di alta qualità, che garantiscono un'efficacia ottimale.