0
Menu

Moringa: i benefici per la salute dell'"Albero della vita". : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
LT Labo Éthik Planet Moringa Ginkgo Biloba Memoria Biologica LT Labo Éthik Planet Moringa Ginkgo Biloba Memoria Biologica
28,67 €
Spedito entro 24 ore

Che cos'è la moringa?
La moringa (Moringa oleifera) è un albero originario dell'India e dell'Africa, spesso soprannominato "albero della vita" o "albero miracoloso" per le sue eccezionali proprietà nutrizionali e medicinali. Le sue foglie, i semi, i fiori, la corteccia e le radici sono utilizzati in fitoterapia e nell'alimentazione per i loro benefici sulla salute.

Ricca di proteine, vitamine, minerali e antiossidanti, la moringa è riconosciuta come un superalimento in grado di rafforzare il sistema immunitario, favorire la digestione e combattere le infiammazioni. Il suo potere nutritivo è così elevato che viene utilizzata per combattere la malnutrizione in alcune regioni del mondo.

Quali sono i benefici della moringa per la salute?
La moringa è un concentrato di nutrienti e principi attivi benefici. Ecco i suoi principali benefici:

  • Una fonte eccezionale di sostanze nutritive: Contiene 7 volte più vitamina C delle arance, 4 volte più calcio del latte e 3 volte più ferro degli spinaci.
  • Potente antiossidante: Ricco di polifenoli, flavonoidi e vitamine A, C ed E, protegge le cellule dall'invecchiamento precoce e dallo stress ossidativo.
  • Rafforza le difese immunitarie: grazie alla sua concentrazione di vitamine e minerali, rafforza le difese naturali dell'organismo e lo aiuta a combattere le infezioni.
  • Favorisce la digestione: le sue fibre favoriscono un transito intestinale regolare, riducono il gonfiore e migliorano la digestione.
  • Regola i livelli di zucchero nel sangue: la moringa aiuta a stabilizzare la pressione sanguigna e a ridurre i livelli di zucchero nel sangue, rendendola un alleato per i diabetici.
  • Azione antinfiammatoria: è efficace per alleviare i dolori articolari e muscolari, soprattutto in caso di artrite o reumatismi.
  • Migliora la salute di pelle e capelli: grazie agli acidi grassi essenziali e agli antiossidanti, idrata, protegge e nutre in profondità.

Come si consuma la moringa?
La moringa si presenta in diverse forme:

Come infuso o tisana
Le foglie essiccate vengono messe in infusione per ottenere una bevanda dagli effetti rivitalizzanti e disintossicanti.
Abbinata al limone o allo zenzero, aumenta l'energia e favorisce la digestione.
In polvere
La polvere di moringa può essere aggiunta a frullati, yogurt, zuppe o succhi.
Un cucchiaino al giorno è sufficiente per trarre i suoi benefici nutrizionali.
In capsule o integratori alimentari
Ideale per una carica di energia, aiuta a compensare le carenze di ferro, calcio e vitamine.
Per cucinare
Le foglie fresche si usano in insalate, salse e stufati.
I semi, invece, possono essere tostati e consumati come i semi oleosi.

La moringa aiuta a perdere peso?
Grazie al suo elevato contenuto di fibre e proteine, la moringa è un ottimo alleato per il dimagrimento. Riduce l'appetito, regola i livelli di zucchero nel sangue e stimola il metabolismo, tutti fattori che favoriscono una naturale perdita di peso.

La moringa fa bene alla pelle?
Assolutamente sì! La moringa è un prezioso ingrediente cosmetico, utilizzato nei prodotti per la cura della pelle per:

Idratare e nutrire profondamente la pelle.
Combattere le linee sottili e le rughe grazie ai suoi potenti antiossidanti.
Trattare acne e imperfezioni grazie alle sue proprietà antibatteriche e antinfiammatorie.
Si trova sotto forma di olio di moringa, apprezzato per il suo effetto rigenerante e protettivo.

Qual è la dose ideale di moringa?
L'assunzione consigliata è da 1 a 3 cucchiaini di polvere al giorno, a seconda delle esigenze. Per le capsule, si consiglia di rispettare la dose indicata sulla confezione, generalmente da 2 a 4 capsule al giorno.

La Moringa ha effetti collaterali?
La moringa è generalmente ben tollerata, ma un consumo eccessivo può causare :

Problemi digestivi (gonfiore, diarrea).
Un abbassamento della pressione sanguigna (attenzione alle persone che assumono farmaci anti-ipertensivi).
Un effetto lassativo se assunto in eccesso.
Sconsigliata alle donne in gravidanza o in allattamento senza il parere del medico.

Dove posso acquistare moringa di qualità?
La moringa è disponibile nei negozi biologici, nelle farmacie e nei negozi specializzati. Per garantire un prodotto puro ed efficace, scegliete la moringa biologica e del commercio equo e solidale.

Qual è la differenza tra moringa e spirulina?
Pur essendo entrambi superalimenti, presentano alcune differenze:

La moringa è una pianta ricca di fibre e vitamine, ideale per rafforzare le difese immunitarie e favorire la digestione.
La spirulina è una microalga ad alta concentrazione di proteine e aminoacidi essenziali, ottima per atleti e vegetariani.
Questi due superalimenti si completano a vicenda e possono essere assunti insieme per una cura rivitalizzante.

La moringa può essere somministrata agli animali?
Sì, la moringa è benefica per cani, gatti e cavalli, in quanto rafforza il loro sistema immunitario e migliora la qualità del loro manto.

La moringa è un superalimento dai molteplici benefici, ideale per rafforzare l'organismo, migliorare la digestione e curare la pelle. Versatile, può essere consumata in diverse forme e si aggiunge facilmente a una dieta sana ed equilibrata. Il suo eccezionale potere nutritivo lo rende un alimento naturale essenziale per il benessere!