0
Menu

Nicotina: effetti e impatto sulla salute : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Nicotinell 1 mg Menta per smettere di fumare 204 compresse masticabili Nicotinell 1 mg Menta per smettere di fumare 204 compresse masticabili
32,12 €
Spedito entro 24 ore
Nicotinell 2 mg Menta Freschezza 204 gomme da masticare antifumo Nicotinell 2 mg Menta Freschezza 204 gomme da masticare antifumo
34,99 €
Spedito entro 24 ore
Nicotinell 2 mg Menta per smettere di fumare 204 compresse masticabili Nicotinell 2 mg Menta per smettere di fumare 204 compresse masticabili
33,12 €
Spedito entro 24 ore
Nicotinell 1 mg Menta per smettere di fumare 144 compresse da succhiare Nicotinell 1 mg Menta per smettere di fumare 144 compresse da succhiare
23,37 €
Spedito entro 24 ore
Nicotinell 2 mg menta per smettere di fumare 96 compresse da succhiare Nicotinell 2 mg menta per smettere di fumare 96 compresse da succhiare
17,74 €
Spedito entro 24 ore
Nicotinell 2 mg Fruit 204 gomme da masticare antifumo Nicotinell 2 mg Fruit 204 gomme da masticare antifumo
34,99 €
Spedito entro 24 ore
Nicopass Nicotina 1,5 mg Menta fresca senza zucchero 96 pastiglie Nicopass Nicotina 1,5 mg Menta fresca senza zucchero 96 pastiglie
12,99 €
Spedito entro 24 ore
Nicotinell 2 mg Menta per smettere di fumare 36 compresse da succhiare Nicotinell 2 mg Menta per smettere di fumare 36 compresse da succhiare
6,84 €
Spedito entro 24 ore
Nicotinell Spray nicotina 1mg/dose Nicotinell Spray nicotina 1mg/dose
17,90 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Nicotinell TTS 14mg/24h Nicotina 28 cerotti Nicotinell TTS 14mg/24h Nicotina 28 cerotti
32,26 €
Spedito entro 24 ore
Nicotinell 2 mg Fruit 96 gomme da masticare antifumo Nicotinell 2 mg Fruit 96 gomme da masticare antifumo
15,97 €
Spedito entro 24 ore
Nicotinell TTS 21mg/24h Nicotina 28 cerotti Nicotinell TTS 21mg/24h Nicotina 28 cerotti
32,26 €
Spedito entro 24 ore
Nicopass Nicotina 1,5 mg Eucalipto senza zucchero 96 pastiglie Nicopass Nicotina 1,5 mg Eucalipto senza zucchero 96 pastiglie
12,99 €
Spedito entro 24 ore
Nicotinell 4 mg Mint Freshness 96 gomme da masticare antifumo Nicotinell 4 mg Mint Freshness 96 gomme da masticare antifumo
15,95 €
Spedito entro 24 ore
Nicotinell 2 mg Mint Freshness 96 gomme da masticare antifumo Nicotinell 2 mg Mint Freshness 96 gomme da masticare antifumo
15,96 €
Spedito entro 24 ore
Nicotinell 2 mg Menta per smettere di fumare 144 compresse masticabili Nicotinell 2 mg Menta per smettere di fumare 144 compresse masticabili
24,66 €
Spedito entro 24 ore
Nicotinell TTS 7mg/24h Nicotina 28 cerotti Nicotinell TTS 7mg/24h Nicotina 28 cerotti
32,26 €
Navi in ​​5-7 giorni lavorativi

Che cos'è la nicotina?
La nicotina è un alcaloide naturale presente nelle foglie di tabacco (Nicotiana tabacum). È una sostanza psicoattiva che agisce direttamente sul sistema nervoso centrale, provocando stimolazione, aumento della vigilanza e una temporanea sensazione di benessere.

Viene consumata principalmente attraverso sigarette, pipe, sigari e tabacco da masticare, ma anche sotto forma di cerotti, gomme, spray o liquidi elettronici per gli utilizzatori di sigarette elettroniche. Sebbene la nicotina non sia di per sé cancerogena, crea una forte dipendenza e svolge un ruolo fondamentale nella dipendenza da tabacco.

Quali sono gli effetti della nicotina sull'organismo?
La nicotina agisce rapidamente sul cervello e sul corpo. Ecco i suoi effetti principali:

Effetti immediati
Stimolazione del sistema nervoso → Aumento della vigilanza, della concentrazione e riduzione della stanchezza.
Rilascio di dopamina → Sensazione di piacere e rilassamento, che spiega il suo effetto di dipendenza.
Aumento della frequenza cardiaca e della pressione sanguigna → Effetto eccitante temporaneo sul sistema cardiovascolare.
Riduzione dell'appetito → Può influenzare la gestione del peso.
Effetti a lungo termine
Dipendenza e assuefazione → L'organismo sviluppa una tolleranza e richiede dosi crescenti per ottenere lo stesso effetto.
Impatto cardiovascolare → Aumenta il rischio di ipertensione, ictus e malattie cardiache.
Deterioramento della salute respiratoria → L'esposizione frequente ai prodotti del tabacco può favorire l'irritazione dei polmoni e la BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva).
Effetti sul cervello → Altera le funzioni cognitive ed emotive, soprattutto nei giovani il cui cervello è ancora in fase di sviluppo.

La nicotina è pericolosa anche senza tabacco?
Contrariamente a quanto si crede, la nicotina da sola non è responsabile delle malattie legate al fumo. Sono i combustibili del tabacco (catrame, monossido di carbonio, metalli pesanti, nitrosammine) a essere altamente tossici e cancerogeni.

Nei prodotti sostitutivi, come cerotti, gomme o e-liquid, la nicotina viene utilizzata per ridurre la dipendenza senza esporre l'utente alle sostanze nocive del tabacco. Tuttavia, rimane una sostanza che crea dipendenza e richiede un uso controllato.

La nicotina aiuta a smettere di fumare?
Sì, i sostituti della nicotina sono tra i metodi più efficaci per smettere di fumare. Essi aiutano a

Ridurre gradualmente la dipendenza fornendo dosi controllate di nicotina.
Ridurre i sintomi dell'astinenza (irritabilità, stress, ansia, disturbi del sonno).
ridurre il desiderio di fumare agendo sui recettori della nicotina nel cervello.

Sono disponibili in diverse forme:

Cerotti transdermici → Rilascio lento e continuo di nicotina nel corso della giornata.
Gomme e pastiglie → rapido sollievo per le voglie occasionali.
Inalatori e spray per bocca → Effetto immediato per contrastare il desiderio di fumare.

Qual è la differenza tra la nicotina e le altre sostanze del tabacco?
La nicotina è una sostanza che crea dipendenza, ma non è cancerogena.
I catrami e il monossido di carbonio presenti nel fumo di sigaretta sono responsabili di tumori e malattie respiratorie.
Gli additivi del tabacco amplificano la dipendenza e aumentano la tossicità del prodotto.
Per questo motivo i sostituti della nicotina e le sigarette elettroniche sono considerati alternative meno dannose al tabacco fumato.

La nicotina fa ingrassare o dimagrire?
La nicotina riduce l'appetito e può causare un leggero aumento del metabolismo, spiegando perché alcuni fumatori ingrassano dopo aver smesso. Tuttavia:

L'aumento di peso dopo la cessazione del fumo non è sistematico.
Le strategie alternative (dieta equilibrata, attività fisica) possono limitare questo effetto.
I sostituti della nicotina possono aiutare a gestire le voglie di compensazione legate agli spuntini.

La nicotina è presente in altre sostanze oltre al tabacco?
Sì, tracce di nicotina naturale si trovano in alcune piante, come :

  • pomodori
  • melanzane
  • patate
  • peperoni

Tuttavia, le quantità sono minime e non hanno alcun effetto apprezzabile sull'organismo.

La nicotina ha dei benefici?
Anche se spesso criticata, alcuni studi suggeriscono che la nicotina può avere effetti positivi, tra cui

Miglioramento della concentrazione e della memoria.
Riduzione del rischio di malattie neurodegenerative come il Parkinson e l'Alzheimer (ipotesi attualmente in fase di studio).
Azione stimolante sulla vigilanza e sulla produttività.
Tuttavia, questi effetti non giustificano il fumo, a causa dei suoi effetti nocivi sulla salute.

Dove posso acquistare prodotti sostitutivi della nicotina di qualità?
I sostituti della nicotina sono disponibili in:

Farmacie e farmacie → Consulenza professionale e follow-up personalizzato.
Negozi specializzati nella disassuefazione dal fumo → Prodotti su misura per le esigenze degli ex fumatori.
Negozi di vape ed e-liquid → Alternative senza tabacco per ridurre la dipendenza.
Si consiglia di scegliere prodotti certificati e conformi agli standard europei per garantirne la sicurezza e l'efficacia.

La nicotina ha delle controindicazioni?
Sì, il suo uso deve essere supervisionato, in particolare per:

Donne in gravidanza e in allattamento → Uso possibile sotto consiglio medico.
Persone che soffrono di ipertensione grave o di malattie cardiache.
Giovani adolescenti, il cui cervello è ancora in fase di sviluppo.

La nicotina è utilizzata nei cosmetici o nell'industria?
Sì, alcune ricerche stanno esplorando il suo utilizzo in dermatologia, in particolare per :

Stimolare la rigenerazione cellulare e combattere l'invecchiamento della pelle.
Promuovere la crescita dei capelli stimolando i follicoli piliferi.
Tuttavia, queste applicazioni rimangono sperimentali e non sono ancora ampiamente sviluppate.

La nicotina è una sostanza complessa, al tempo stesso assuefacente e stimolante, che svolge un ruolo fondamentale nella dipendenza da tabacco. Sebbene la nicotina non sia responsabile dei tumori legati al fumo, il suo uso deve essere controllato per evitare la dipendenza. Grazie ai sostituti della nicotina, oggi è possibile ridurre gradualmente il consumo e smettere di fumare nelle migliori condizioni possibili.