0
Menu

Olio d'oliva: benefici e usi per la salute naturale : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Sapone Derm'Alep 200 g Sapone Derm'Alep 200 g
3,95 €
Spedito entro 24 ore
Babylena BioLotion oléo-calcaire per il cambio del bambino Babylena BioLotion oléo-calcaire per il cambio del bambino
4,27 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Propolia Propolis Soluzione oleosa intensa 30 ml Propolia Propolis Soluzione oleosa intensa 30 ml
12,55 €
Spedito entro 24 ore
Sicobel Sapone naturale di Aleppo Ricette all'antica 12% 200g Sicobel Sapone naturale di Aleppo Ricette all'antica 12% 200g
4,70 €
Spedito entro 24 ore
Sicobel Sapone naturale di Aleppo Ricette all'antica 35% 200g Sicobel Sapone naturale di Aleppo Ricette all'antica 35% 200g
5,90 €
Spedito entro 24 ore
Propolia Sapone liquido purificante con propoli e rosmarino 300 ml Propolia Sapone liquido purificante con propoli e rosmarino 300 ml
8,60 €
Spedito entro 24 ore
Sicobel Sapone di Aleppo Natura Ricette d'altri tempi 20% 200g Sicobel Sapone di Aleppo Natura Ricette d'altri tempi 20% 200g
4,90 €
Spedito entro 24 ore

Che cos'è l'olio d'oliva?

L'olio d'oliva(Olea europaea) è un prezioso olio vegetale estratto dalle olive dell'olivo, albero emblematico del bacino del Mediterraneo. Utilizzato fin dall'antichità, è apprezzato per le sue proprietà nutritive, antiossidanti e protettive. Ricco di acidi grassi monoinsaturi, polifenoli e vitamina E, è un ingrediente essenziale sia per l'alimentazione che per la cosmesi e offre eccezionali benefici per la pelle, i capelli e la salute cardiovascolare.

Quali sono i benefici dell'olio d'oliva?

L'olio d'oliva è un vero e proprio alleato del benessere, rinomato per i suoi numerosi benefici per la salute e la bellezza:

  • Protegge il cuore e riduce il colesterolo: Favorisce un equilibrio lipidico ottimale.
  • Idrata e nutre la pelle: lenisce e protegge la pelle secca e sensibile.
  • Previene l'invecchiamento della pelle: grazie agli antiossidanti e alla vitamina E.
  • Rinforza e lucida i capelli: ideale per i capelli secchi e sfibrati.
  • Migliora la digestione: stimola il transito intestinale e protegge lo stomaco.
  • Previene le malattie infiammatorie: grazie all'elevato contenuto di polifenoli.
  • Favorisce la cicatrizzazione: ripara le piccole ferite e le irritazioni cutanee.
  • Rafforza le unghie e le cuticole: protegge dalla rottura e dalla secchezza.

Come si usa l'olio d'oliva?

L'olio d'oliva può essere utilizzato sia in cucina che per la cura del corpo:

  • Alimenti: condimento, cottura delicata, come integratore alimentare.
  • Cura del viso: applicare qualche goccia per idratare profondamente la pelle.
  • Come struccante naturale: scioglie il trucco nutrendo la pelle.
  • Come bagno per i capelli: nutre e ripara i capelli danneggiati.
  • Massaggio: lenisce le tensioni muscolari e idrata la pelle.
  • Cura delle unghie: rafforza e ammorbidisce le cuticole.

Suggerimento: per una maschera nutriente per i capelli, applicare l 'olio d'oliva caldo sui capelli, lasciare agire per 1 ora, quindi risciacquare con uno shampoo delicato.

L'olio d'oliva fa bene al cuore?

Sì, grazie agli acidi grassi monoinsaturi e ai polifenoli che contiene:

  • Riduce il colesterolo cattivo (LDL) e aumenta il colesterolo buono (HDL).
  • Protegge le arterie e riduce il rischio cardiovascolare.
  • Ha effetti antinfiammatori naturali.

È spesso consigliato come parte della dieta mediterranea, rinomata per i suoi benefici per la salute.

L'olio d'oliva migliora la digestione?

Sì, è benefico per l'apparato digerente in quanto :

  • Stimola la produzione di bile, facilitando la digestione.
  • Protegge la mucosa gastrica, prevenendo il bruciore di stomaco.
  • Favorisce il regolare transito intestinale, aiutando la stitichezza.

Ideale come trattamento digestivo a stomaco vuoto al mattino.

L'olio d'oliva è efficace contro l'invecchiamento della pelle?

Sì, grazie al suo contenuto di vitamina E e polifenoli:

  • Previene la comparsa di linee sottili e rughe.
  • Migliora l'elasticità e la compattezza della pelle.
  • Idrata in profondità e protegge dalle aggressioni esterne.

È un ingrediente chiave dei prodotti naturali anti-età per la cura della pelle.

L'olio d'oliva è adatto alla pelle grassa?

Sì, anche se è nutriente:

  • Non è comedogenico se usato in piccole quantità.
  • Regola la produzione di sebo e riequilibra la pelle.
  • Lenisce le infiammazioni e gli arrossamenti della pelle.

Viene spesso associato all'olio di jojoba per ottenere un effetto seboregolatore ottimale.

L'olio d'oliva fa bene ai capelli?

Sì, è ideale per i capelli secchi e fragili, in quanto :

  • Ripara le doppie punte e rafforza la fibra capillare.
  • Dona lucentezza e morbidezza ai capelli spenti.
  • Protegge dalle aggressioni esterne e dal calore.

Può essere utilizzato come bagno d'olio prima dello shampoo o come siero per lo styling.

L'olio d'oliva è efficace per le unghie?

Sì, grazie al suo elevato contenuto di acidi grassi:

  • Rafforza e protegge le unghie fragili.
  • Nutre le cuticole e ne favorisce la ricrescita.
  • Previene le striature e le spaccature.

Ideale come bagno d'olio caldo per rinforzare le unghie.

Si può usare l'olio d'oliva sul corpo?

Sì, è perfetto per un trattamento nutriente per il corpo perché :

  • Lenisce e idrata la pelle secca.
  • Previene la comparsa di smagliature.
  • Lenisce le irritazioni e il prurito della pelle.

Viene spesso utilizzato per i massaggi o come trattamento doposole.

Ci sono controindicazioni all'uso dell'olio d'oliva?

Sebbene sia naturale e benefico, è necessario prendere alcune precauzioni:

  • Non eccedere nell'alimentazione, perché è molto calorico.
  • Evitare di applicarne troppo sulla pelle grassa, per evitare l'effetto lucido.
  • Scegliere l'olio extravergine di oliva biologico per garantirne la qualità.

Qual è la dose giornaliera raccomandata di olio d'oliva?

  • Alimentazione: da 1 a 2 cucchiai al giorno.
  • Trattamento del viso: sono sufficienti da 2 a 3 gocce.
  • Come maschera per i capelli: da 1 a 2 volte alla settimana.

L'olio d'oliva può essere combinato con altri oli vegetali?

Sì, si abbina bene con:

  • Olio di mandorle dolci: per un'idratazione intensa della pelle sensibile.
  • Olio di cocco: per una cura ultra-nutriente dei capelli.
  • Olio di argan: per una maggiore azione anti-età.