0
Menu

Olio di pesce: benefici per la salute del cuore e del cervello : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Arkogélules Olio di krill manganese Joint Comfort 45 capsule Arkogélules Olio di krill manganese Joint Comfort 45 capsule
12,65 €
Spedito entro 24 ore
Omegabiane Pileje Cod Liver 80 capsule marine Omegabiane Pileje Cod Liver 80 capsule marine
16,29 €
Spedito entro 24 ore
Olio di fegato di merluzzo Cooper 150 ml Olio di fegato di merluzzo Cooper 150 ml
10,16 €
Spedito entro 24 ore
Pileje Omegabiane Pesce di mare freddo 100 capsule Pileje Omegabiane Pesce di mare freddo 100 capsule
21,55 €
Spedito entro 24 ore
Olio di fegato di merluzzo Nat & Form 60 Eco Capsule Olio di fegato di merluzzo Nat & Form 60 Eco Capsule
6,79 €
Spedito entro 24 ore
Olio di fegato di merluzzo biologico Superdiet 45 capsule Olio di fegato di merluzzo biologico Superdiet 45 capsule
6,80 €
Spedito entro 24 ore

Che cos'è l'olio di pesce e perché è essenziale per la salute?

L'olio di pesce è un estratto lipidico ottenuto da pesci grassi come salmone, sgombro, sardine e acciughe. È particolarmente apprezzato per il suo elevato contenuto di acidi grassi omega-3 (EPA e DHA), nutrienti essenziali che l'organismo non è in grado di sintetizzare da solo. Riconosciuto per le sue proprietà antinfiammatorie, cardiovascolari e cerebrali, viene comunemente utilizzato sotto forma di integratori alimentari per sostenere la salute di cuore, articolazioni e cervello.

Quali sono i benefici dell'olio di pesce per la salute e il benessere?

1. Un alleato essenziale per la salute cardiovascolare

  • Aiuta a ridurre il colesterolo cattivo (LDL) e ad aumentare quello buono (HDL).
  • Aiuta a regolare la pressione sanguigna, limitando così il rischio di ipertensione.
  • Protegge dalle malattie cardiovascolari riducendo l'infiammazione delle arterie.

2. Potente azione antinfiammatoria

  • Allevia il dolore associato adartrite, osteoartrite e disturbi articolari.
  • Aiuta a ridurre il dolore muscolare e l'infiammazione cronica.
  • Favorisce una migliore mobilità articolare e un comfort di movimento ottimale.

3. Supporto ottimale per il cervello e la memoria

  • Migliora la concentrazione e la capacità cognitiva, in particolare negli studenti e negli anziani.
  • Protegge dalle malattie neurodegenerative come l 'Alzheimer e il Parkinson.
  • Favorisce la sintesi dei neurotrasmettitori, migliorando l'umore e riducendo lo stress.

4. Un integratore benefico per i disturbi dell'umore

  • Aiuta a combattere la depressione e l'ansia regolando i livelli di serotonina.
  • Migliora la gestione dello stress e del sonno, grazie alla sua azione sul sistema nervoso.
  • Riduce i sintomi della sindrome premestruale (PMS) e della menopausa.

5. Un rinforzo per il sistema immunitario

  • Rafforza le difese naturali, aiutando a combattere le infezioni virali e batteriche.
  • Protegge le cellule dallo stress ossidativo, grazie alla sua azione antiossidante.
  • Contribuisce a un recupero più rapido dopo una malattia o un affaticamento intenso.

6. Un toccasana per la salute degli occhi

  • Previene la degenerazione maculare senile (AMD).
  • Migliora la secchezza oculare favorendo una migliore idratazione delle mucose.
  • Protegge gli occhi dagli effetti nocivi della luce blu e dell'invecchiamento cellulare.

7. Un integratore essenziale per gli atleti e le prestazioni fisiche

  • Riduce le infiammazioni muscolari e articolari, facilitando il recupero dopo l'esercizio fisico.
  • Favorisce l'aumento della massa muscolare e la resistenza, ottimizzando il metabolismo energetico.
  • Migliora la flessibilità e la resistenza muscolare, ideale per atleti e persone attive.

Come si usa l'olio di pesce quotidianamente?

1. Dosaggio consigliato

  • Assumere da 500 mg a 2000 mg al giorno, secondo le necessità e le raccomandazioni del medico.
  • Da assumere con un pasto, per un migliore assorbimento e per evitare disturbi gastrici.
  • Può essere assunto sotto forma di capsule o di olio liquido, a seconda delle preferenze.

2. Combinazione con altri integratori

  • Complementare alla vitamina D, per un effetto potenziato sulla salute delle ossa e del sistema immunitario.
  • Può essere abbinato al collagene marino, per un'azione mirata su articolazioni e pelle.
  • Funziona bene con antiossidanti naturali come il coenzima Q10 o l'astaxantina.

Quali sono le precauzioni e le controindicazioni dell'olio di pesce?

  • Non è consigliato alle persone allergiche al pesce e ai frutti di mare.
  • Può fluidificare il sangue, quindi fate attenzione se state assumendo anticoagulanti.
  • Non superare la dose consigliata, perché una quantità eccessiva può causare problemi digestivi.
  • Scegliere un olio di qualità per evitare contaminanti come il mercurio e i metalli pesanti.

Come scegliere un olio di pesce di qualità?

  • Unafonte sostenibile e selvatica, ricavata da pesci piccoli e non contaminati come le sardine o le acciughe.
  • Elevato contenuto di EPA e DHA, un indicatore chiave della sua efficacia.
  • Metodo di purificazione avanzato, che garantisce un olio privo di metalli pesanti e tossine.
  • Capsule insapori e inodori per una praticità ottimale.

L'olio di pesce è disponibile in farmacia, nei negozi biologici e nei negozi specializzati, in varie forme: capsule, olio liquido o come parte di complessi nutrizionali.