0
Menu

Olio di semi di lampone: protezione e luminosità naturale per la pelle : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 1
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Douxo Calm Soluzione detergente schiumogena 200ml Douxo Calm Soluzione detergente schiumogena 200ml
19,99 €
Navi in ​​5 a 7 giorni

Cos'è l'olio di semi di lampone e perché è così prezioso?

L'olio di semi di lampone è un olio vegetale ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi di lampone (Rubus idaeus). Particolarmente ricco di acidi grassi essenziali (omega-3 e omega-6), vitamina E e carotenoidi, è noto per le sue proprietà antiossidanti, idratanti e protettive. In cosmetica è apprezzato per preservare l'aspetto giovanile della pelle, migliorare l'elasticità cutanea e proteggere dalle aggressioni esterne. Il suo fattore di protezione solare naturale lo rende anche un vantaggio per la cura della pelle in estate.

Quali sono i benefici per la pelle, i capelli e la salute dell'olio di semi di lampone?

1. Un idratante intensivo per la pelle secca e sensibile

  • Nutre la barriera cutanea e previene la disidratazione.
  • Lenisce la pelle soggetta a irritazioni, arrossamenti e infiammazioni.
  • Lascia la pelle morbida e satinata, senza lasciare una pellicola untuosa.

2. Un potente agente anti-invecchiamento naturale

  • Ricco di vitamina E e polifenoli, protegge la pelle dall'invecchiamento precoce.
  • Stimola la rigenerazione cellulare, favorendo una pelle più soda ed elastica.
  • Riduce le rughe e le linee sottili, grazie alla sua azione rimpolpante e antiossidante.

3. Protezione naturale contro le aggressioni esterne

  • Ha un fattore di protezione solare naturale (SPF stimato tra 28 e 50), anche se non sostituisce una crema solare.
  • Protegge la pelle dai radicali liberi, dall'inquinamento e dai raggi UV.
  • Agisce come uno scudo naturale, ideale come complemento di un prodotto solare.

4. Un alleato per la pelle grassa e acneica

  • Regola la produzione di sebo, riequilibrando la pelle da mista a grassa.
  • Ha proprietà antinfiammatorie, riducendo la comparsa dei brufoli.
  • Non comedogenico, non ostruisce i pori e purifica la pelle.

5. Trattamento protettivo e nutriente per i capelli

  • Dona morbidezza e lucentezza ai capelli secchi e danneggiati.
  • Protegge la fibra capillare dai raggi UV, dalla salsedine e dal cloro in estate.
  • Aiuta a domare i capelli ricci e crespi, riducendo l'effetto crespo.

6. Acceleratore di guarigione e unificatore dell'incarnato

  • Favorisce la guarigione di piccole ferite e imperfezioni cutanee.
  • Attenua le macchie pigmentarie e le cicatrici da acne.
  • Uniforma l'incarnato riducendo le irregolarità della pelle.

7. Un antinfiammatorio naturale per la pelle atopica

  • Lenisce il prurito, l'eczema e la psoriasi.
  • Ripristina l'equilibrio idrolipidico della pelle indebolita.
  • Protegge dalle aggressioni ambientali, rafforzando la resistenza della pelle.

Come utilizzare quotidianamente l'olio di semi di lampone?

1. Trattamento del viso e del corpo

  • Massaggiare delicatamente alcune gocce sul viso mattina e sera.
  • Mescolare con una crema idratante o un siero per un'azione potenziata.
  • Ideale come olio da giorno, soprattutto per le pelli secche e mature.

2. Protezione solare complementare

  • Applicare prima dell'esposizione al sole per rafforzare la protezione della pelle (non sostituisce una protezione solare tradizionale).
  • Utilizzare come trattamento doposole per lenire e riparare la pelle dopo un'esposizione prolungata.

3. Cura dei capelli e del cuoio capelluto

  • Aggiungere qualche goccia allo shampoo o alla maschera per rafforzare la protezione dei capelli.
  • Applicare come bagno d'olio prima dello shampoo per nutrire e ammorbidire i capelli secchi.
  • Massaggiare il cuoio capelluto per stimolare la crescita e lenire le irritazioni.

4. Cura delle labbra e delle mani

  • Applicare direttamente sulle labbra screpolate per un'idratazione intensa.
  • Utilizzare come olio per il massaggio delle mani per nutrire e riparare la pelle secca.

Quali sono le precauzioni e le controindicazioni dell'olio di semi di lampone?

  • Non è un sostituto di una crema solare convenzionale, nonostante il suo SPF naturale.
  • Tenere lontano dal calore e dalla luce per evitare l'ossidazione.
  • Testare sempre su una piccola area della pelle prima di utilizzarlo per la prima volta.
  • Non riscaldare, perché è sensibile alle alte temperature e potrebbe perdere le sue proprietà.

Come scegliere un olio di semi di lampone di qualità?

  • Spremuto a freddo, garantisce un olio puro e intatto nei suoi nutrienti.
  • Biologico e privo di solventi chimici, per preservare tutti i suoi benefici naturali.
  • Confezionato in una bottiglia opaca per evitare il deterioramento indotto dalla luce.
  • 100% puro e vergine, senza additivi sintetici o conservanti.

L'olio di semi di lampone è disponibile in farmacia, nei negozi biologici e nei negozi specializzati, comeolio puro o incorporato in prodotti cosmetici.