0
Menu

Olivello spinoso: benefici e usi essenziali : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Taïdo MénoActiv Tonus & Menopause 60 capsule Taïdo MénoActiv Tonus & Menopause 60 capsule
13,49 €
Spedito entro 24 ore
Succo di olivello spinoso biologico Weleda 200 ml Succo di olivello spinoso biologico Weleda 200 ml
10,90 €
Spedito entro 24 ore
Weleda Olio energizzante di olivello spinoso 100 ml Weleda Olio energizzante di olivello spinoso 100 ml
16,49 €
Spedito entro 24 ore

L'olivello spinoso è una pianta dalle molte virtù, spesso sconosciute al grande pubblico. Eppure i suoi eccezionali benefici per la salute ne fanno un alleato essenziale in fitoterapia e cosmetica. Scoprite qui le risposte alle domande più frequenti su Google relative a questa preziosa bacca.

Quali sono i benefici dell'olivello spinoso per la salute?

L'olivello spinoso è una vera e propria miniera di sostanze nutritive essenziali. È rinomato per i suoi numerosi benefici per la salute, grazie soprattutto al suo elevato contenuto di vitamina C, molto superiore a quello delle arance. Ecco i suoi principali benefici:

  • Rafforza il sistema immunitario: grazie alla sua eccezionale concentrazione di vitamina C, stimola le difese naturali dell'organismo e aiuta a combattere le infezioni invernali.
  • Favorisce la salute della pelle: il suo olio è particolarmente apprezzato per le sue proprietà rigeneranti e cicatrizzanti. È ideale per idratare, riparare e proteggere la pelle dalle aggressioni esterne.
  • Migliora la digestione: ricco di fibre e acidi grassi essenziali, l'olivello spinoso favorisce il transito intestinale e contribuisce a una migliore digestione.
  • Previene le malattie cardiovascolari: grazie ai suoi potenti antiossidanti, protegge i vasi sanguigni e riduce i livelli di colesterolo cattivo.
  • Sostiene la vista e la salute degli occhi: l'elevato contenuto di omega-7 e di carotenoidi aiuta a proteggere la retina e a mantenere una buona visione.

Come va consumato quotidianamente l'olivello spinoso?

L'olivello spinoso può essere inserito nella dieta in varie forme:

  • Succo di olivello spinoso: ideale per una cura vitaminica e antiossidante durante i periodi di stanchezza o i cambi di stagione.
  • Bacche fresche o essiccate: possono essere aggiunte a yogurt, cereali o mangiate direttamente.
  • Olio di olivello spinoso: utilizzato sia in cosmetica che come integratore alimentare, è consigliato per la pelle secca o danneggiata.
  • Capsule o integratori alimentari: una soluzione pratica per godere facilmente dei benefici dell'olivello spinoso.

Suggerimento: per un migliore assorbimento, si consiglia di associare l'olivello spinoso a fonti di lipidi, come l'olio d'oliva o i semi oleosi.

Quali sono gli effetti collaterali dell'olivello spinoso?

Sebbene l'olivello spinoso sia un ingrediente naturale, può avere alcuni effetti collaterali, soprattutto se assunto in eccesso:

  • Disturbi digestivi: Un consumo eccessivo può causare diarrea o gonfiore, a causa dell'elevato contenuto di fibre.
  • Reazioni allergiche: alcune persone possono essere ipersensibili a questa pianta. Si consiglia pertanto di effettuare un test cutaneo prima di applicare l'olio di olivello spinoso.
  • Interferenza con alcuni trattamenti: Poiché l'olivello spinoso ha un effetto fluidificante del sangue, è sconsigliato alle persone che assumono anticoagulanti senza previo parere medico.

Raccomandazione: seguire sempre le dosi consigliate e, in caso di dubbio, consultare un medico.

L'olivello spinoso è efficace contro le malattie della pelle?

Sì, l'olivello spinoso è un potente rimedio naturale per molte patologie della pelle. Grazie ai suoi acidi grassi essenziali, alle vitamine e agli antiossidanti, è particolarmente efficace per :

  • Lenire eczemi e psoriasi: il suo olio rigenerante aiuta a calmare l'irritazione e a riparare la pelle sensibile.
  • Alleviare cicatrici e ustioni: la sua azione cicatrizzante favorisce la rigenerazione dei tessuti e migliora l'elasticità della pelle.
  • Combattere l'invecchiamento cutaneo: il suo potere antiossidante protegge la pelle dai radicali liberi, responsabili dell'invecchiamento precoce.

Consigli per l'uso: applicare qualche goccia diolio di olivello spinoso sulle zone interessate, preferibilmente la sera, per una rigenerazione ottimale durante la notte.

Dove posso acquistare olivello spinoso di qualità?

Per ottenere i migliori benefici, è essenziale scegliere un prodotto di qualità. Ecco alcuni criteri da verificare prima dell'acquisto:

  • Optate per prodotti biologici: l'olivello spinoso proveniente da agricoltura biologica garantisce l'assenza di pesticidi e una concentrazione ottimale di sostanze nutritive.
  • Optate per l'olio spremuto a freddo: questo metodo di estrazione preserva tutti i principi attivi.
  • Controllare l'origine: le bacche di olivellospinoso provenienti da regioni fredde come la Siberia o il Canada sono spesso più ricche di antiossidanti.

Potete acquistare l'olivello spinoso in farmacia, nei negozi biologici o sui siti web specializzati in fitoterapia.