La PCOS (sindrome dell'ovaio policistico) è un complesso disturbo ormonale che colpisce molte donne in età fertile. A causa delle sue molteplici manifestazioni, è spesso difficile da diagnosticare. Scoprite qui le risposte alle domande più frequenti sulla PCOS, i suoi sintomi e le sue cause, e come vivere meglio con questa sindrome.
Che cos'è la PCOS?
La PCOS (sindrome dell'ovaio policistico) è un disturbo endocrino comune che colpisce circa 1 donna su 10. È caratterizzata da un'alterazione ormonale che si manifesta con un'alterazione del sistema nervoso centrale. È caratterizzata da uno squilibrio ormonale che altera il normale funzionamento delle ovaie. Questo disturbo porta spesso a un'eccessiva produzione di ormoni androgeni (ormoni maschili), causando una serie di sintomi, tra cui
La PCOS può anche aumentare il rischio di sviluppare complicazioni come il diabete di tipo 2, l'ipertensione e i problemi cardiovascolari.
Quali sono le cause della PCOS?
Le cause esatte della PCOS non sono del tutto note, ma sembra che diversi fattori giochino un ruolo:
Quali sono i principali sintomi della PCOS?
La PCOS si manifesta in modo diverso a seconda delle donne. Ecco i sintomi più comuni:
Alcune donne possono anche soffrire di stanchezza cronica,ansia o depressione, rendendo questa sindrome ancora più difficile da vivere quotidianamente.
Come viene diagnosticata la PCOS?
La diagnosi di PCOS si basa su tre criteri principali definiti dai criteri di Rotterdam:
Almeno due di questi tre criteri devono essere soddisfatti per poter formulare una diagnosi. Il medico può anche ordinare esami del sangue per valutare i livelli ormonali ed escludere altri disturbi endocrini.
La PCOS è una causa di infertilità?
Sì, la PCOS è una delle principali cause di infertilità nelle donne. L'assenza di un'ovulazione regolare impedisce il rilascio di un ovulo ogni mese, rendendo difficile il concepimento. Tuttavia, questo non significa che la gravidanza sia impossibile.
Esistono diversi trattamenti che possono aiutare a stimolare l'ovulazione:
Nei casi più complessi, può essere presa in considerazione la fecondazione in vitro (FIV).
Quali sono i trattamenti per la PCOS?
Il trattamento della PCOS dipende dai sintomi e dagli obiettivi di ogni donna (miglioramento dei cicli, trattamento dell'acne, desiderio di gravidanza, ecc.) Ecco le opzioni più comuni:
Modifiche dello stile di vita:
Trattamenti ormonali:
Farmaci per la resistenza all'insulina:
La metformina viene spesso utilizzata per migliorare la sensibilità all'insulina e favorire l'ovulazione.
Trattamenti per la fertilità per le donne che desiderano concepire.
È possibile prevenire la PCOS?
Non è possibile prevenire completamente la PCOS, ma l'adozione di uno stile di vita sano può ridurre il rischio di sviluppare complicazioni e alleviare i sintomi. Ecco alcuni consigli: