Che cos'è il legno di sandalo?
Il sandalo è un legno aromatico proveniente dall'albero Santalum album, coltivato principalmente in India, Indonesia e Australia. Rinomato per la sua calda e ammaliante fragranza legnosa, è stato utilizzato per migliaia di anni in profumeria, nella medicina ayurvedica, nella cosmesi e nei rituali spirituali.
Il suo olio essenziale, ottenuto dalla distillazione del legno, è apprezzato per le sue proprietà lenitive, antisettiche e rigenerative. Il sandalo viene utilizzato anche sotto forma di incenso e di polvere per le pratiche di meditazione e di benessere.
Quali sono i benefici del sandalo?
Il sandalo è un ingrediente dai molteplici benefici per il corpo, la mente e la pelle:
Come si usa il sandalo?
Il sandalo può essere utilizzato in diverse forme a seconda delle esigenze:
Olio essenziale di sandalo
Diffusione → Calma l'ansia, favorisce la meditazione e migliora l'atmosfera di una stanza.
Nel massaggio → Miscelato con un olio vegetale, aiuta a sciogliere le tensioni muscolari e a idratare la pelle.
Inalazione → Decongestiona le vie respiratorie e allevia lo stress.
Incenso e sandalo
Bruciato in bastoncini o in polvere → Purifica l'aria e favorisce la serenità.
Usato nei rituali spirituali → Utilizzato per la meditazione e la preghiera in molte tradizioni.
Polvere di sandalo
Come maschera per il viso → Mescolata con miele o yogurt, purifica la pelle e riduce l'acne.
Come cataplasma → Lenisce le infiammazioni e le irritazioni cutanee.
Infuso di sandalo
Migliora la digestione e la circolazione sanguigna.
Aiuta a eliminare le tossine e favorisce la funzione epatica.
Il sandalo fa bene alla pelle e ai capelli?
Sì, il sandalo è un ingrediente prezioso per la cosmesi naturale:
Purifica e riequilibra la pelle → Ideale per la pelle grassa e soggetta a imperfezioni.
Lenisce le irritazioni e gli arrossamenti → Adatto alle pelli sensibili e reattive.
Idrata e rigenera l'epidermide → Il suo olio essenziale aiuta a prevenire la disidratazione della pelle.
Profuma delicatamente i prodotti cosmetici → Incorporato in creme e lozioni, offre un rilassante profumo di legno.
Il sandalo è usato in profumeria e in aromaterapia?
Sì, il suo aroma legnoso, cremoso e sensuale lo rende un ingrediente indispensabile:
Come nota di fondo nei profumi di lusso → Come fissativo naturale, esalta le fragranze orientali e legnose.
In sinergia con altri oli essenziali → Funziona bene con gelsomino, rosa, vaniglia e patchouli per fragranze profonde e ammalianti.
Nella meditazione e nel rilassamento → Il suo profumo favorisce la concentrazione e il radicamento emotivo.
Qual è la differenza tra sandalo bianco e sandalo rosso?
Sandalo bianco (Santalum album) → Più raro e ricercato, viene utilizzato in profumeria, cosmetica e medicina ayurvedica.
Sandalo rosso (Pterocarpus santalinus) → Botanicamente diverso, è usato principalmente per le sue proprietà coloranti e medicinali nella medicina tradizionale indiana.
Il sandalo bianco possiede le migliori qualità aromatiche e terapeutiche.
Dove posso acquistare legno di sandalo di qualità?
Il vero legno di sandalo è una risorsa preziosa e spesso sovrasfruttata, quindi è importante scegliere prodotti provenienti da fonti etiche e sostenibili:
Boutique specializzate in aromaterapia e fitoterapia → Oli essenziali puri e certificati.
Negozi biologici ed erboristerie → Polveri e incensi di qualità.
Profumerie di lusso → Fragranze a base di vero legno di sandalo bianco.
Cooperative e produttori impegnati → Garantiscono un'estrazione responsabile e un commercio equo.
Scegliere prodotti etichettati e tracciati per evitare contraffazioni e sostituzioni.
Il sandalo ha delle controindicazioni?
Sebbene il sandalo sia un prodotto naturale, il suo uso deve essere moderato e appropriato:
L'olio essenziale di sandalo è sconsigliato alle donne in gravidanza e ai bambini piccoli.
Non applicare non diluito sulla pelle → Diluire sempre in un olio vegetale.
Alcuni incensi di scarsa qualità possono contenere sostanze irritanti → Scegliere prodotti naturali, non sintetici.