0
Menu

Tubi bronchiali: respirare meglio ogni giorno : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Pulmin (polmone) Boiron Granuli o fiale omeopatiche bevibili Pulmin (polmone) Boiron Granuli o fiale omeopatiche bevibili
2,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Phytosun Aroms Spray per il mal di gola Aroma di limone e miele Phytosun Aroms Spray per il mal di gola Aroma di limone e miele
5,97 €
Spedito entro 24 ore
Olioseptil Bronchial Capsule 15 capsule Olioseptil Bronchial Capsule 15 capsule
8,49 €
Spedito entro 24 ore
Dr Valnet Climarome Benessere respiratorio Dr Valnet Climarome Benessere respiratorio
16,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
NHCO Actibron Gola, Bronchi, Polmoni 28 capsule NHCO Actibron Gola, Bronchi, Polmoni 28 capsule
13,90 €
Spedito entro 24 ore
Vicks Inhalateur vapeur Inalatore di vapore V1300EU01 Vicks Inhalateur vapeur Inalatore di vapore V1300EU01
6,90 €
Spedito entro 24 ore
Herbesan Miele di Manuka IAA15+ Sciroppo per gola e bronchi 100 ml Herbesan Miele di Manuka IAA15+ Sciroppo per gola e bronchi 100 ml
10,75 €
Spedito entro 24 ore
Phytoseptil Naso Gola Bronchi 30 Capsule Phytoseptil Naso Gola Bronchi 30 Capsule
10,85 €
Spedito entro 24 ore
Vicks Tablettes al mentolo Vapopads VH7 Vicks Tablettes al mentolo Vapopads VH7
8,94 €
Spedito entro 24 ore
Santarome Miele di Manuka biologico Sciroppo per bronchi e gola 125 ml Santarome Miele di Manuka biologico Sciroppo per bronchi e gola 125 ml
10,69 €
Spedito entro 24 ore
Olio essenziale biologico Inula graveolens Pranarom 5ml Olio essenziale biologico Inula graveolens Pranarom 5ml
33,97 €
Spedito entro 24 ore
3Chênes Propoli Sciroppo Difese Naturali 200 ml 3Chênes Propoli Sciroppo Difese Naturali 200 ml
7,39 €
Spedito in 5-7 giorni lavorativi
Soria Natural Expectosor C-12 fluido orale 50ml Soria Natural Expectosor C-12 fluido orale 50ml
16,16 €
Spedito in 5-7 giorni lavorativi

I bronchi svolgono un ruolo fondamentale nel nostro sistema respiratorio e prendersi cura della loro salute è essenziale per mantenere una buona qualità di vita. Conoscere il loro funzionamento, le malattie che possono colpirli e i modi per prevenirli e curarli aiuta a promuovere un ambiente sano per i nostri polmoni.

Cosa sono i bronchi?

I bronchi sono i passaggi dell'aria nei polmoni e svolgono un ruolo fondamentale nel sistema respiratorio. Permettono il passaggio dell'aria tra la trachea e gli alveoli polmonari, dove avviene lo scambio di gas essenziale per la vita. Strutturalmente, si dividono in due categorie principali: i bronchi principali (o monconi) destro e sinistro, che poi si ramificano in bronchi secondari e terziari, formando un albero bronchiale complesso.

Come funzionano i bronchi?

La funzione principale dei bronchi è quella di filtrare, umidificare e riscaldare l'aria inspirata prima che raggiunga gli alveoli polmonari. Questo processo è fondamentale per mantenere un efficiente scambio di gas. Le pareti dei bronchi sono dotate di cilia e muco, che intrappolano e rimuovono le particelle estranee, proteggendo i polmoni da infezioni e irritazioni.

Quali sono le malattie più comuni che colpiscono i bronchi?

Diverse patologie possono alterare il normale funzionamento dei bronchi. Tra le più comuni c'è la bronchite, caratterizzata dall'infiammazione dei bronchi, spesso dovuta a un'infezione o all'esposizione a sostanze irritanti. La bronchite acuta è generalmente temporanea, mentre la bronchite cronica è una condizione più grave, spesso associata al fumo. L'asma è un'altra malattia importante, caratterizzata da un restringimento delle vie aeree che può causare difficoltà respiratorie.

Come si possono prevenire le malattie bronchiali?

La prevenzione delle malattie bronchiali si basa su alcuni pilastri essenziali. Evitare il fumo, limitare l'esposizione agli inquinanti atmosferici e praticare regolarmente attività fisica sono misure fondamentali. È inoltre consigliabile mantenere uno stile di vita sano, che comprenda una dieta equilibrata e ricca di antiossidanti, e vaccinarsi contro l'influenza e lo pneumococco secondo le raccomandazioni mediche.

Quali sono i trattamenti disponibili per le malattie dei bronchi?

Il trattamento delle malattie che colpiscono i bronchi dipende dalla causa e dalla gravità della condizione. Le opzioni includono farmaci come i broncodilatatori e i corticosteroidi per via inalatoria, che aiutano ad alleviare i sintomi dell'asma e della bronchite cronica. In caso di infezione, possono essere prescritti antibiotici. È fondamentale consultare un medico per una diagnosi accurata e un piano di trattamento adeguato.

Quali sono i sintomi della broncopatia?

I sintomi della broncopatia possono variare a seconda della condizione specifica e della sua gravità. Tuttavia, esistono diversi segnali comuni che indicano un problema ai bronchi. Questi includono tosse persistente, talvolta accompagnata da muco, difficoltà di respirazione, respiro sibilante udibile durante la respirazione, sensazione di oppressione al petto e maggiore stanchezza. È importante consultare un medico in presenza di questi sintomi, per ottenere una diagnosi e un trattamento adeguati.

Come viene diagnosticata la malattia bronchiale?

La diagnosi di broncopatia prevede generalmente una combinazione di valutazione clinica ed esami diagnostici. Il medico inizierà a raccogliere l'anamnesi del paziente e a eseguire un esame fisico. Per confermare la natura e l'estensione della malattia possono essere necessari altri esami, come radiografie del torace, spirometria (che misura la capacità polmonare e il flusso d'aria) e talvolta broncoscopia (esame visivo delle vie aeree).

La malattia bronchiale può essere completamente curata?

La possibilità di guarire completamente la malattia bronchiale dipende dalla natura specifica della patologia. Mentre alcune condizioni, come la bronchite acuta, possono essere completamente risolte con un trattamento adeguato, altre, come la bronchite cronica o l'asma, sono condizioni a lungo termine che possono essere gestite ma non completamente curate. Seguire un piano di trattamento personalizzato e adottare misure preventive è essenziale per controllare i sintomi e mantenere una qualità di vita ottimale.

Qual è il legame tra fumo e malattia bronchiale?

Il fumo è uno dei principali fattori di rischio per lo sviluppo delle malattie bronchiali. Può causare o aggravare condizioni come la bronchite cronica e l'enfisema, contribuendo in modo significativo alla broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Il tabacco contiene molte sostanze tossiche che irritano le vie respiratorie, causando infiammazione e riducendo la capacità delle cilia di eliminare il muco, che facilita le infezioni e danneggia il tessuto polmonare.

Come influisce l'ambiente sulla salute dei bronchi?

L'ambiente svolge un ruolo cruciale nella salute dei bronchi. L'inquinamento atmosferico, sia interno che esterno, può irritare le vie respiratorie e aggravare condizioni preesistenti come asma e bronchite. Le polveri sottili, i gas di scarico dei veicoli e i fumi industriali sono tra gli inquinanti più dannosi. In ambienti chiusi, anche l'esposizione a polvere, muffa e sostanze chimiche domestiche può avere un impatto negativo. L'adozione di misure per migliorare la qualità dell'aria ambiente, come l'uso di purificatori d'aria e la limitazione dell'esposizione agli inquinanti, è essenziale per proteggere la salute dei bronchi.