0
Menu

Vinaccia: un tesoro naturale per la salute e la bellezza : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
LT Labo Jambissim' Eliminazione buccia d'arancia biologica LT Labo Jambissim' Eliminazione buccia d'arancia biologica
20,55 €
Spedito entro 24 ore

Cos'è la vinaccia e perché è così ricercata?

La vinaccia è il residuo ottenuto dopo la pigiatura dell'uva durante il processo di vinificazione. Costituita da bucce, vinaccioli e talvolta raspi, è una fonte eccezionale di antiossidanti, polifenoli e fibre. Utilizzata in cosmetica, nutrizione e fitoterapia, è riconosciuta per i suoi effetti disintossicanti, dimagranti e anti-età.

Quali sono i benefici della vinaccia?

La vinaccia è ricca di principi attivi benefici per l'organismo:

  • Potente effetto antiossidante: Protegge le cellule dall'invecchiamento precoce e dai danni dei radicali liberi.
  • Azione dimagrante e drenante: Stimola l'eliminazione delle tossine, aiutando a ridurre la cellulite e la ritenzione idrica.
  • Sostegno al sistema cardiovascolare: migliora la circolazione sanguigna e aiuta a regolare i livelli di colesterolo.
  • Miglioramento della digestione: ricco di fibre, favorisce un transito intestinale regolare e contribuisce a migliorare la flora intestinale.
  • Benefici per la pelle: utilizzato in cosmetica, leviga la grana della pelle e illumina l'incarnato.
  • Disintossicazione dell'organismo: aiuta aeliminare le scorie e stimola il fegato.

La vinaccia è efficace per la perdita di peso?

Sì, la vinaccia è un alleato naturale del dimagrimento grazie a diversi meccanismi:

  • Effetto disintossicante: Aiuta a eliminare l'acqua in eccesso e le tossine responsabili della ritenzione idrica.
  • Bruciagrassi naturale: i polifenoli presenti nella vinaccia favoriscono la lipolisi, il processo di demolizione dei grassi.
  • Regolazione dell'appetito: l'elevato contenuto di fibre offre una sensazione di sazietà duratura, riducendo le voglie.

Abbinato a una dieta equilibrata e a un regolare esercizio fisico, contribuisce efficacemente alla gestione del peso.

Come posso utilizzare la vinaccia per trarre i suoi benefici?

La vinaccia può essere consumata in varie forme:

  • Come integratore alimentare: disponibile in capsule o in polvere, ideale per il dimagrimento e l'azione antiossidante.
  • Come infuso: in infusione in acqua calda, ha un effetto disintossicante e drenante.
  • Come scrub per il corpo: miscelato con olio vegetale, esfolia le cellule morte e affina la grana della pelle.
  • Come maschera per il viso: combinata con argilla o miele, purifica la pelle e le restituisce luminosità.

Per ottenere risultati ottimali, si consiglia di seguire un ciclo di trattamenti regolari e di utilizzare vinacce di coltivazione biologica.

La vinaccia fa bene alla pelle?

Assolutamente sì. Grazie all'alta concentrazione di polifenoli e flavonoidi, la vinaccia è un eccellente trattamento antietà e purificante:

  • Protegge la pelle dallo stress ossidativo e rallenta la comparsa delle rughe.
  • Restringe i pori e migliora l'elasticità della pelle.
  • Promuove il rinnovamento cellulare, rendendo la pelle più luminosa e liscia.
  • Elimina le impurità e riduce le imperfezioni grazie alla sua azione esfoliante.

È un ingrediente chiave dei cosmetici naturali anti-età e rivitalizzanti.

La vinaccia è benefica per la circolazione sanguigna?

Sì, i polifenoli della vinaccia sono riconosciuti per il loro effetto protettivo sui vasi sanguigni. Essa :

  • Migliora la microcircolazione, riducendo la sensazione di gambe pesanti.
  • Protegge le vene e i capillari da infiammazioni e fragilità.
  • Previene la comparsa di vene varicose e rosacea.

Viene spesso inclusa nelle formule venotoniche per favorire una circolazione fluida ed equilibrata.

La vinaccia presenta controindicazioni?

La vinaccia è ben tollerata, ma è necessario adottare alcune precauzioni:

  • Persone sensibili ai tannini: può causare lievi problemi digestivi se consumata in eccesso.
  • Donne in gravidanza e in allattamento: Consultare un medico prima di assumere qualsiasi integratore.
  • Persone che assumono anticoagulanti: Si consiglia cautela a causa della sua azione benefica sulla circolazione sanguigna.

Come per qualsiasi altro integratore, si consiglia di seguire le dosi consigliate e di inserirlo in una dieta varia ed equilibrata.

Si può usare la vinaccia in cucina?

Sì, anche se è meno comune, la vinaccia può essere utilizzata in diverse preparazioni:

  • Nei frullati e nei succhi di frutta per ottenere un apporto supplementare di fibre e antiossidanti.
  • Mescolata alla farina per arricchire pane e biscotti.
  • In salse e condimenti, per un tocco leggermente fruttato e piccante.

È un ingrediente originale che permette di godere dei suoi benefici variando la propria dieta.

Dove posso acquistare vinacce di qualità?

Per un'efficacia ottimale, si consiglia di scegliere la vinaccia biologica, che è pura e non contiene additivi. È disponibile in farmacia, nei negozi biologici e nei negozi specializzati, sotto forma di integratori, polvere o cosmetici naturali.