0
Menu

dentifricio veterinaria

Filtro
Numero di prodotti : 5
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Vetobiol Lozione dentale organica per cani e gatti 125 ml Vetobiol Lozione dentale organica per cani e gatti 125 ml
9,49 €
In magazzino
Beaphar Soluzione Alito Fresco per cani e gatti 250 ml Beaphar Soluzione Alito Fresco per cani e gatti 250 ml
8,59 €
In magazzino
Clément Thekan Denticare Trio Dog 15 strisce Clément Thekan Denticare Trio Dog 15 strisce
9,99 €
Aggiungi al carrello
In magazzino
Beaphar Buccafresh Dentifricio Spray per cani e gatti 150 ml Beaphar Buccafresh Dentifricio Spray per cani e gatti 150 ml
9,85 €
Spedito in 5-7 giorni lavorativi
I nostri marchi dentifricio veterinaria

Le cure dentali per cani e gatti sono spesso trascurate dai proprietari, ma sono essenziali per mantenere la salute generale dell'animale. Una buona igiene orale può aiutare a prevenire malattie gengivali, perdita dei denti e problemi di salute più gravi, come le infezioni batteriche che possono colpire gli organi interni. Per mantenere la salute dentale del vostro animale domestico, è importante utilizzare un dentifricio per cani e gatti appositamente studiato per loro.

Cos'è il dentifricio per cani e gatti e perché ne avete bisogno?

Il dentifricio per cani e gatti è un prodotto dentale appositamente studiato per gli animali domestici. Contiene ingredienti sicuri e non tossici per gli animali, a differenza dei dentifrici per umani, che possono essere pericolosi per cani e gatti. I dentifrici per animali domestici hanno un sapore accattivante per cani e gatti, che li incoraggia a lavarsi regolarmente i denti. I dentifrici per cani e gatti sono disponibili in diversi gusti, tra cui pollo e manzo, molto apprezzati dagli animali domestici.

Come si usa il dentifricio per cani e gatti?

Ecco i passaggi da seguire per utilizzare il dentifricio per cani e gatti:

  1. Scegliere un dentifricio appositamente studiato per cani e gatti.
  2. Utilizzare uno spazzolino per cani o gatti. Evitate di usare uno spazzolino umano, perché potrebbe essere troppo duro per i denti del vostro animale.
  3. Mettere una piccola quantità di dentifricio per cani e gatti sullo spazzolino.
  4. Spazzolare delicatamente i denti dell'animale con un movimento circolare. Assicuratevi di spazzolare i denti posteriori, dove la placca è più comune.
  5. Premiate il vostro animale con un bocconcino salutare dopo lo spazzolamento.

Come faccio a scegliere il dentifricio giusto per il mio cane e il mio gatto?

Sul mercato esiste un'ampia varietà di dentifrici per cani e gatti, quindi può essere difficile scegliere il prodotto giusto. Ecco alcuni elementi da considerare quando si acquista un dentifricio per cani e gatti:

  1. Ingredienti: Controllare gli ingredienti del dentifricio per assicurarsi che siano sicuri e non tossici per il vostro animale.
  2. Gusto: scegliete un gusto che piaccia al vostro animale, per incoraggiarlo a lavarsi i denti regolarmente.
  3. Consistenza: assicuratevi che la consistenza del dentifricio sia morbida e non abrasiva per evitare di danneggiare i denti del vostro animale.

Con quale frequenza devo lavare i denti al mio cane o gatto?

Per mantenere una buona salute dentale, si consiglia di spazzolare i denti dell'animale almeno due volte alla settimana. Tuttavia, se il vostro animale ha già problemi dentali, potrebbe essere necessario spazzolare i denti più spesso. Consultate il vostro veterinario per sapere qual è la frequenza di spazzolamento più adatta al vostro animale.

Lo spazzolamento dei denti è una parte importante della salute dentale del vostro animale. Utilizzando un dentifricio per cani e gatti, potete contribuire a prevenire i problemi dentali e le malattie orali del vostro animale. Scegliete un dentifricio appositamente studiato per cani e gatti e non dimenticate di spazzolare regolarmente i denti del vostro animale per mantenere una buona salute dentale. Il vostro animale vi ringrazierà con un alito fresco e denti sani!

Le sfide dell'igiene orale

Nei cani e nei gatti, i problemi orali sono tra le patologie più comuni. Una scarsa igiene orale può portare all'accumulo di placca dentale che, se non controllata, si mineralizza formando il tartaro. Il tartaro favorisce l'infiammazione delle gengive(gengivite) e può portare a complicazioni più gravi, come la parodontite, un'infezione dei tessuti che sostengono i denti che può causarne l'allentamento.

Oltre ai problemi locali, la proliferazione batterica nel cavo orale può avere ripercussioni sistemiche. I batteri possono migrare attraverso il flusso sanguigno e colpire organi vitali come il cuore, i reni o il fegato, aumentando il rischio di gravi malattie. Il trattamento preventivo e curativo è quindi essenziale.

Patologie comuni

  1. Gengivite: è il primo stadio dei disturbi orali e si manifesta con un'infiammazione delle gengive, spesso associata a rossore, sanguinamento e fastidio alla masticazione.
  2. Parodontite: questa condizione più avanzata deriva da una gengivite non trattata. Provoca la progressiva distruzione dei tessuti che sostengono i denti, con conseguente mobilità dei denti, dolore cronico e perdita degli stessi.
  3. Alitosi: l'alito cattivo, sebbene comune negli animali, è spesso un segno di squilibrio batterico o di infiammazione orale.
  4. Formazione di tartaro: questo deposito duro si forma quando la placca dentale non viene rimossa. Costituisce un ambiente favorevole alla proliferazione batterica.

Soluzioni per un'igiene dentale ottimale

Spazzolamento regolare

Lo spazzolamento dei denti rimane il modo più efficace per prevenire la formazione di placca e tartaro. L'ideale sarebbe farlo ogni giorno. Utilizzate uno spazzolino adatto agli animali domestici, con setole morbide per non irritare le gengive, e un dentifricio specifico per cani e gatti, privo di sostanze tossiche come il fluoro.

Abituare l'animale allo spazzolamento richiede pazienza e un approccio graduale. Iniziate a familiarizzare con la gestione della bocca, quindi introducete lentamente lo spazzolino e il dentifricio. Una routine regolare migliora l'efficienza e riduce lo stress.

Prodotti complementari

Per i proprietari che hanno difficoltà a spazzolare regolarmente i denti, è possibile ricorrere a soluzioni alternative. I croccantini dentali e le crocchette specifiche aiutano a rimuovere meccanicamente i residui di cibo e la placca durante la masticazione. Anche i gel dentali, applicati direttamente sui denti, e gli additivi per l'acqua aiutano a limitare la proliferazione batterica.

Consultazioni veterinarie

Visite veterinarie regolari sono essenziali per individuare e trattare precocemente i problemi orali. Il veterinario può eseguire una procedura di detartrasi in anestesia, rimuovendo efficacemente il tartaro accumulato ed esaminando le condizioni di denti e gengive. Questo trattamento è particolarmente indicato per gli animali anziani o con una predisposizione alla malattia parodontale.

Quali prodotti per la cura veterinaria posso trovare sul sito web di Soin-et-Nature?

Soin-et-Nature offre una gamma completa e variegata di prodotti per la cura e la salute dei vostri animali domestici. Ecco le principali categorie disponibili:

Questi prodotti per la cura veterinaria, disponibili su Soin-et-Nature, rispondono alle esigenze specifiche dei vostri animali domestici, garantendo loro comfort e benessere grazie a soluzioni naturali e appropriate.