0
Menu
Natrum sulfuricum Boiron Granuli omeopatici Natrum sulfuricum Boiron Granuli omeopatici Natrum sulfuricum Boiron Granuli omeopatici Natrum sulfuricum Boiron Granuli omeopatici Natrum sulfuricum Boiron Granuli omeopatici Natrum sulfuricum Boiron Granuli omeopatici Natrum sulfuricum Boiron Granuli omeopatici Natrum sulfuricum Boiron Granuli omeopatici
Natrum sulfuricum Boiron Granuli omeopatici Natrum sulfuricum Boiron Granuli omeopatici Natrum sulfuricum Boiron Granuli omeopatici Natrum sulfuricum Boiron Granuli omeopatici Natrum sulfuricum Boiron Granuli omeopatici Natrum sulfuricum Boiron Granuli omeopatici Natrum sulfuricum Boiron Granuli omeopatici Natrum sulfuricum Boiron Granuli omeopatici

Natrum sulfuricum Boiron Granuli omeopatici

2,71 € IVA esclusa 2,99 € IVA INCLUSA
In magazzino
Riferimento : 3400305138168
Guadagna 2 punti fedeltà acquistando questo prodotto
4.9 / 5
(40Recensioni)
Per aggiungere questo prodotto a un elenco è necessario aver effettuato il login. Accesso clienti

Natrum sulfuricum 4CH, 5CH, 7CH, 9CH, 12CH, 15CH, 30CH Granuli Homéopathie Boiron, medicinale in vendita per il trattamento naturale in caso di enterocolite, diarrea e flatulenza, nelle farmacie online autorizzate.

Natrum sulfuricum 4CH, 5CH, 7CH, 9CH, 12CH, 15CH, 30CH granuli omeopatici Boiron

Medicinale registrato: EH00827
Origine : Sintesi

Ceppo omeopatico in diluizione korsakoviana 200 K, 1.000 K (o MK o 1MK)

Nel vasto mondo dei rimedi omeopatici, Natrum Sulfuricum si distingue per le sue molteplici proprietà curative, particolarmente adatte ai disturbi digestivi e a vari altri disturbi. Questo sale omeopatico è spesso la chiave per alleviare i sintomi di patologie croniche e migliorare la qualità di vita dei pazienti.

Proprietà e benefici di Natrum Sulfuricum

Efficacia sul sistema digestivo

Natrum Sulfuricum è particolarmente apprezzato per la sua azione benefica sull'apparato digerente. I pazienti affetti daenterocolite, caratterizzata da infiammazioni sia dell'intestino tenue che del colon, trovano spesso grande sollievo con questo trattamento. Aiuta a regolare le funzioni intestinali, riducendo i sintomi dolorosi e facilitando la digestione.

Il rimedio è anche la soluzione preferita per i casi di diarrea, dove agisce moderando i processi escretori anomali dell'intestino. Che la diarrea sia acuta o cronica, Natrum Sulfuricum può aiutare a ripristinare l'equilibrio naturale e a prevenire le complicazioni associate alla disidratazione e alla perdita di nutrienti essenziali.

Trattamento dei disturbi otorinolaringoiatrici e respiratori

Oltre ai suoi effetti sull'apparato digerente, Natrum Sulfuricum è efficace contro varie patologie che colpiscono l'orecchio, il naso e la laringe, nonché contro i disturbi respiratori. Questo rimedio riduce l'infiammazione e l'eccesso di secrezioni, facilitando la respirazione e contribuendo a una migliore ossigenazione dell'organismo.

Anche condizioni respiratorie come l'asma e la bronchite cronica possono essere alleviate grazie alle sue proprietà espettoranti e antinfiammatorie. Riducendo la viscosità del muco, Natrum Sulfuricum facilita l'eliminazione delle secrezioni, liberando le vie respiratorie ostruite.

Applicazioni ai disturbi muscolo-scheletrici e cutanei

Natrum Sulfuricum è utile anche per chi soffre di disturbi articolari. Questo rimedio è essenziale per trattare i dolori articolari, in particolare quelli associati ai reumatismi. Riducendo l'infiammazione e favorendo la mobilità, contribuisce a migliorare notevolmente la qualità di vita dei pazienti.

Allo stesso modo, per le condizioni della pelle come l'eczema o la psoriasi, Natrum Sulfuricum è una scelta saggia. Aiuta a ridurre la gravità dei sintomi cutanei, in particolare prurito e arrossamento, e favorisce la guarigione delle lesioni cutanee.

Impatto sulle malattie neurologiche

E non è tutto: Natrum Sulfuricum ha anche un ruolo nel trattamento delle malattie neurologiche. Grazie alla sua azione disintossicante, aiuta a eliminare le tossine che possono influire sulla funzione nervosa, portando sollievo in condizioni come nevralgie ed emicranie.

Indicazioni e dosaggio di Natrum sulfuricum granuli

I medicinali omeopatici possono essere utilizzati per una varietà di sintomi. Il medico omeopata sceglie la diluizione e il dosaggio appropriati in base allo stato di salute del paziente e ai sintomi caratteristici.

Natrum sulfuricum è un medicinale omeopatico indicato :

  • enterocolite (diarrea acquosa e flatulenza) causata e aggravata dal freddo umido;
  • nei raffreddori con muco, causati e aggravati dall'umidità;
  • disturbi bronchiali aggravati dall'umidità (broncopolmonite o bronchite, per esempio);
  • nei casi di intensa rigidità articolare, che aumenta con l'umidità e diminuisce con il movimento;
  • dolori reumatici, soprattutto in inverno;
  • eczema, verruche cutanee (soprattutto sul palmo della mano);
  • mal di testa dopo un'anestesia generale.

Gastroenterologia: supporto fondamentale

Trattamento dell'enterocolite e della diarrea: Natrum Sulfuricum è spesso prescritto per condizioni come l'enterocolite, dove aiuta a ripristinare le normali funzioni intestinali e ad alleviare la diarrea. Grazie alle sue proprietà assorbenti, riduce l'eccesso di acidità e l'infiammazione intestinale, offrendo un notevole sollievo ai pazienti. Questo lo rende un valido aiuto terapeutico, efficace anche contro la flatulenza e altri disturbi digestivi.

  • Per i casi di diarrea con feci liquide si consiglia Natrum Sulfuricum 9 CH. Si consiglia di assumere due granuli tre volte al giorno. Questo dosaggio aiuta a regolare il transito intestinale e a stabilizzare la consistenza delle feci.
  • In presenza di enterocolite, caratterizzata da un'infiammazione del tratto digestivo, il dosaggio consigliato è di cinque granuli o una dose di Natrum Sulfuricum 9 CH, da assumere al mattino e alla sera per un trimestre. Questa routine aiuta ad alleviare l'infiammazione e a ripristinare la normale funzione intestinale.

Otorinolaringoiatria: efficacia comprovata

Sinusite e rinofaringite: nel campo dell'otorinolaringoiatria, Natrum Sulfuricum è un rimedio efficace per condizioni quali sinusite e rinofaringite. Allevia il dolore alle orecchie e l'infiammazione della gola, riducendo il muco e facilitando la respirazione. Anche la secrezione nasale e i sintomi associati al muco in gola sono ben gestiti da questo trattamento.

Per trattare il raffreddore comune, in particolare i sintomi della rinofaringite, si consiglia di assumere cinque granuli di Natrum Sulfuricum 15 CH al giorno, per un periodo di dieci giorni. Questa diluizione più elevata agisce efficacemente sul muco e sull'infiammazione delle vie nasali e faringee.

Reumatologia: sollievo dal dolore

Reumatismi e osteoartrite: in reumatologia, Natrum Sulfuricum è particolarmente indicato per i dolori reumatici e articolari, soprattutto in condizioni di freddo e umidità, quando i sintomi si intensificano. Fornisce un efficace sollievo dalla rigidità articolare, dall'osteoartrite e dall'artralgia, migliorando la mobilità e il comfort dei pazienti.

Dermatologia: un rimedio per la pelle

Eczema e infezioni fungine: anche il campo della dermatologia beneficia delle virtù di Natrum Sulfuricum, utilizzato per trattare eczemi, verruche, cellulite e infezioni fungine come micosi e piede d'atleta. La sua capacità di inibire l'azione dei funghi microscopici lo rende un prezioso alleato nel trattamento dei disturbi della pelle.

Per le verruche e gli eczemi si consiglia un trattamento di tre mesi con cinque granuli di Natrum Sulfuricum 30 CH ogni mattina e sera. Nei casi di cellulite, dove predominano infiammazione e accumulo di acqua, due granuli di Natrum Sulfuricum 5 CH tre volte al giorno ridurranno i sintomi.

Neurologia: contro il dolore e i traumi

Traumi cranici e mal di testa: Nello spettro neurologico, Natrum Sulfuricum è efficace in caso di traumi cranici e forti mal di testa. Aiuta a ridurre il dolore e a migliorare la sintomatologia post-traumatica, garantendo ai pazienti colpiti un recupero più rapido e meno doloroso.

Per il mal di testa, la posologia consiste nell'assumere cinque granuli di Natrum Sulfuricum 15 CH ogni mattina per un trimestre. In caso di trauma cranico, si consiglia una diluizione di Natrum Sulfuricum 30 CH, da assumere quotidianamente per cinque giorni per favorire il recupero neurologico.

Pneumologia: trattamento omeopatico vitale

Asma e bronchite: per le patologie respiratorie, Natrum Sulfuricum eccelle nel trattamento di malattie come polmoniti e bronchiti, tra cui asma e bronchite cronica. Aiuta a decongestionare i bronchi e i bronchioli, facilitando il processo respiratorio e migliorando la qualità di vita dei pazienti affetti da queste patologie.

  • In caso di bronchite, raffreddore bronchiale o broncopolmonite, si consiglia di assumere cinque granuli di Natrum Sulfuricum 15 CH ogni giorno per dieci giorni. Questo approccio mira a ridurre l'infiammazione bronchiale e a facilitare la respirazione.
  • Per prevenire le recidive, soprattutto durante i periodi freddi e umidi, si consiglia una dose settimanale di Natrum Sulfuricum 15 CH. Questa misura preventiva aiuta a rafforzare le difese respiratorie contro le infezioni stagionali.

La broncopolmonite è una patologia che può portare all'ostruzione delle vie respiratorie. Colpisce soprattutto i fumatori, anche se alla base della Bpco possono esserci fattori endogeni o ereditari. All'esordio della malattia, il paziente può presentare una leggera tosse, difficoltà respiratorie ed eccessiva emissione di muco. Carbo Vegetabilis e Natrum Sulfuricum sono tra i rimedi omeopatici adatti al trattamento della broncopneumopatia. Inoltre, si raccomanda un consulto medico non appena compaiono i primi sintomi della malattia.

Sintomi della broncopolmonite

Nelle prime fasi della malattia, i segni della Bpco sono difficili da riconoscere. Infatti, una semplice tosse può essere un sintomo della malattia. Nella maggior parte dei casi, una tosse cronica può preannunciare una broncopolmonite. Anche la dispnea o l'affanno anomalo sono sintomi della Bpco. Di conseguenza, una persona affetta da broncopolmonite può avvertire dispnea anche dopo un lieve sforzo fisico.
Anche la stanchezza e il disagio respiratorio sono segni della malattia. Questi sintomi possono anche essere accompagnati da un'eccessiva secrezione di muco o espettorato.

Rimedi omeopatici per trattare la broncopolmonite

Carbo Vegetabilis è un rimedio consigliato per trattare la Bpco. Questo rimedio omeopatico a base di carbone impedisce al paziente di soffocare a causa della tosse. Se viene diagnosticata una broncopolmonite in un paziente, si consiglia di assumere una dose giornaliera di 5 granuli di Carbo Végétabilis 7 CH per una settimana. Se la malattia è in fase avanzata, come nel caso del broncospasmo, il Carbo Végétabilis da assumere è in diluizione 15 CH o 30 CH.

Natrum Sulfuricum è un medicinale omeopatico di origine minerale che viene utilizzato anche per trattare la broncopneumopatia. Per questo motivo, si consiglia di assumere 5 granuli di Natrum Sulfuricum 15 CH ogni giorno per dieci giorni. Per prevenire la malattia, invece, si può assumere una dose settimanale di Natrum Sulfuricum 15 CH.

Quando è necessario consultare un medico?

Una visita dal medico è indispensabile non appena compaiono i primi sintomi, soprattutto per i fumatori. Nel caso della Bpco, la tosse può portare molto rapidamente a difficoltà respiratorie. Il medico è l'unica persona in grado di diagnosticare e determinare lo stadio della malattia. È inoltre responsabilità del medico prescrivere il trattamento che il paziente deve seguire.

Consigli e istruzioni per l'uso di Natrum sulfuricum granuli

Questo medicinale omeopatico deve essere assunto senza pasti, tabacco, caffè o menta. I granuli e le dosi devono essere lasciati sciogliere sotto la lingua.

  • Per l'enterocolite: Natrum sulphuricum 9 CH: 5 granuli mattina e sera per 3 mesi.
  • Nel trattamento di raffreddori, bronchiti o broncopneumopatie: Natrum sulfuricum 15 CH: 5 granuli al giorno per 10 giorni.
  • In caso di frequenti recidive, assumere Natrum sulfuricum 15 CH a titolo preventivo: 1 dose alla settimana durante la stagione umida.
  • In caso di rigidità articolare: Natrum sulphuricum 9 CH: 5 granuli la sera per 3 mesi.
  • In caso di dolori reumatici: Natrum sulphuricum 9 o 15CH: 1 dose alla settimana durante la stagione invernale.
  • In caso dieczema, verruche: Natrum sulfuricum 30 CH: 5 granuli mattina e sera per 3 mesi.
  • Per il mal di testa: Natrum sulfuricum 15 CH: 5 granuli al mattino per 3 mesi. Ripetere ogni volta che si sente dolore.

Ruotare il tubetto in modo che il numero desiderato di granuli cada nel tappo, quindi mettere i granuli sotto la lingua. Non toccare i granuli omeopatici con le dita.

Utilizzare un dentifricio senza menta (come Homéodent Boiron, compatibile con l'assunzione di granuli omeopatici).

Natrum sulfuricum 9 CH: indicato nei casi di infiltrazione cronica di tutto il corpo con ipersensibilità all'umidità, spesso con tendenza depressiva, in soggetti timidi e impressionisti. Aggravamento nelle zone umide, anche al mare.

Confezione e contenuto di Natrum sulfuricum granuli: Tubo granulare traslucido. Peso 4 g. Circa 80 granuli.

Origine e proprietà

Il Natrum Sulfuricum è un composto sintetico utilizzato in omeopatia per la sua azione specifica su fegato, intestino e polmoni. È consigliato a chi soffre di malattie croniche e ha bisogno di migliorare la capacità di eliminare le tossine, nonché a chi soffre di disturbi causati o aggravati da condizioni di umidità.

Formulazioni disponibili

Dosi e tubi :

  • Disponibili in dosi da 4 CH a 30 CH, questi piccoli granuli sono apprezzati per la loro facilità d'uso e l'azione mirata.
  • I tubetti sono disponibili nelle stesse diluizioni (da 4 CH a 30 CH), ma anche in diluizioni omeopatiche decimali (4 DH, 6 DH) per una maggiore personalizzazione del trattamento in base al grado di sensibilità del paziente.

Preparazioni omeopatiche :

  • In diluizioni hahnemanniane, disponibili a partire da 2 CH, che consentono di trattare con precisione sintomi specifici.
  • Le diluizioni korsakoviane, come 200K, 1.000K e 10.000K, sono utilizzate per casi particolarmente ostinati e cronici, offrendo un'intensità di trattamento più profonda e duratura.

Precauzioni d'uso

Ricordarsi di bere durante gli episodi di diarrea acuta. È bene associare al trattamento omeopatico del raffreddore dei lavaggi nasali a base di acqua di mare(Physiomer Rhume, per esempio) per aiutare a disinfettare il naso. Per i dolori reumatici e/o articolari, a volte può essere necessario ricorrere ad analgesici (a base di Paracetamolo) o addirittura ad antinfiammatori(Ibuprofene, Destropropossifene, ecc.) quando il dolore è troppo forte. Se il dolore persiste o non si attenua, è meglio consultare un medico.

Avvertenze

Contiene saccarosio. Conservare i medicinali omeopatici al riparo da luce, calore e umidità.

Questi consigli su farmaci e salute non sostituiscono in alcun modo la diagnosi e il parere del medico o del farmacista. Le informazioni fornite sono strettamente indicative. In nessun caso queste informazioni devono essere utilizzate a scopo diagnostico. Non possiamo essere ritenuti responsabili di eventuali interpretazioni errate del contenuto o dello stato di salute del lettore, sia prima che dopo la consultazione di queste schede.

Somministrazione di granuli omeopatici a neonati e bambini

I granuli omeopatici devono essere sciolti in 100 ml di acqua. Poiché i granuli impiegano molto tempo a sciogliersi, è necessario preparare la miscela in anticipo.

Omeopatia e gravidanza

I medicinali omeopatici non presentano tossicità chimica, né controindicazioni, né interazioni con altri farmaci, né effetti avversi legati alla quantità di prodotto ingerito. Le donne in gravidanza possono utilizzare i medicinali omeopatici senza alcun rischio noto per sé o per il nascituro, ma è consigliabile chiedere consiglio.

Con quale frequenza si usa l'omeopatia?

Per le patologie acute, i rimedi omeopatici devono essere assunti ogni ora fino al miglioramento dei sintomi.
Per le condizioni croniche, i rimedi a bassa diluizione (> 9CH) dovrebbero essere assunti 1 o 2 volte al giorno, mentre i rimedi di base dovrebbero essere assunti una volta alla settimana o addirittura una volta al mese. La decisione spetta all'omeopata.

Cosa fare se non ci sono miglioramenti entro 24 ore

Alcune patologie non possono essere trattate con l'omeopatia semplicemente con l'automedicazione. La loro gravità richiede un parere medico, che può essere fornito da un medico omeopata. Questo medico deciderà se la vostra patologia può essere trattata solo con l'omeopatia o se il trattamento deve essere integrato con la medicina allopatica.

Logo avis vérifiés
Voir l'attestation de confiance
Avis soumis à un contrôle
  • Pour plus d'informations sur les caractéristiques du contrôle des avis et la possibilité de contacter l'auteur de l'avis, merci de consulter nos CGU.
  • Aucune contrepartie n'a été fournie en échange des avis
  • Les avis sont publiés et conservés pendant une durée de cinq ans
  • Les avis ne sont pas modifiables : si un client souhaite modifier son avis, il doit contacter Avis Verifiés afin de supprimer l'avis existant, et en publier un nouveau
  • Les motifs de suppression des avis sont disponibles ici.
4.9 / 5
(40Recensioni)
  • 5 étoiles
    37
  • 4 étoiles
    3
  • 3 étoiles
    0
  • 2 étoiles
    0
  • 1 étoile
    0

I nostri dottori in farmacia possono consigliarvi

Arsenicum album 4CH 5CH 7CH 9CH 15CH 30CH Granuli Boiron Omeopatia Arsenicum album 4CH 5CH 7CH 9CH 15CH 30CH Granuli Boiron Omeopatia
2,99 €
Aggiungi al carrello
In magazzino
Hekla LAVA 5CH 4CH 9CH 15CH 7CH Granuli Omeopatia Boiron Hekla LAVA 5CH 4CH 9CH 15CH 7CH Granuli Omeopatia Boiron
2,99 €
Aggiungi al carrello
In magazzino
Plumbum metallicum Boiron Omeopatico in granuli o dosi Plumbum metallicum Boiron Omeopatico in granuli o dosi
2,99 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
Zolfo Boiron 4CH 5CH 7CH 9CH 15CH 30CH Granuli omeopatici Zolfo Boiron 4CH 5CH 7CH 9CH 15CH 30CH Granuli omeopatici
2,79 €
Aggiungi al carrello
In magazzino
Omeopatia Natrum sulfuricum 5CH 7CH 9CH 15CH 30CH Dose Boiron Omeopatia Natrum sulfuricum 5CH 7CH 9CH 15CH 30CH Dose Boiron
2,79 €
Aggiungi al carrello
In magazzino
ENTEROCOCCINUM  4CH 5CH 7CH 9CH 12CH 15CH 18CH 30CH 30DH  Granuli Boiron omeopatia ENTEROCOCCINUM 4CH 5CH 7CH 9CH 12CH 15CH 18CH 30CH 30DH Granuli Boiron omeopatia
2,99 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi

I consigli dei nostri naturopati

Usa bene la tua omeopatia ogni giorno Usa bene la tua omeopatia ogni giorno

L'omeopatia sta vivendo una vera esplosione in Francia. Ora 4 persone su 10 lo usano almeno occasionalmente per il trattamento. Questa medicina non convenzionale, vecchia di appena 300 anni, sta gradualmente guadagnando il riconoscimento della nostra farmacopea quotidiana. Ma cosa contengono questi granuli omeopatici da sciogliere sotto la lingua? Impariamo insieme le basi dell'omeopatia. Per stabilire la sua diagnosi, il…

Leggi l'articolo sul blog
Quale trattamento anticellulite naturale dovresti scegliere? Quale trattamento anticellulite naturale dovresti scegliere?

Ci sono diversi tipi di cellulite: cellulite cosmetica e cellulite infettiva (batterica: stafilococco o streptococco). Cos'è la cellulite? Ci sono diversi tipi di cellulite: cellulite cosmetica e cellulite infettiva (batterica: stafilococco o streptococco).La cellulite infettiva è infatti un'infezione batterica causata da stafilococco o streptococco. Il percorso è un'infezione cutanea. La gestione di questa cellulite è essenzialmente medica (trattamento antibiotico). Si…

Leggi l'articolo sul blog
Il posto dell'omeopatia nel trattamento dell'osteoartrite Il posto dell'omeopatia nel trattamento dell'osteoartrite

L'osteoartrite è una malattia degenerativa dell'articolazione caratterizzata dalla distruzione della cartilagine articolare e dall'osteofitosi marginale . Vengono descritte due forme di artrosi: artrosi primaria e artrosi secondaria . Nell'artrosi primaria non esiste una causa scatenante chiara o precisa. Si manifesta prevalentemente nel soggetto ultracinquantennale, presentando un terreno predisposto. L'artrosi secondaria segue una frattura articolare, una disfunzione articolare di varie cause (artrite settica, malformazione, ecc.). Si riscontra in un soggetto molto più giovane dell'artrosi…

Leggi l'articolo sul blog
Tarassaco, alimento salutare eccezionale dal potere diuretico Tarassaco, alimento salutare eccezionale dal potere diuretico

Il tarassaco è una pianta molto comune, impossibile da ignorare e ricca di tesori. Un vero rompicapo per i botanici, si contano non meno di 60 gruppi di specie e oltre 1200 specie in totale (solo in Europa). Il tarassaco è diffuso nella maggior parte delle zone temperate dell'emisfero settentrionale (Europa, Nord America, Nord Africa, Cina, India, Iran, ecc.), dove…

Leggi l'articolo sul blog
Drenaggio linfatico per combattere la cellulite Drenaggio linfatico per combattere la cellulite

Poiché tutti sogniamo di avere una bella pelle per le vacanze estive, ognuno di noi ha i suoi"piccoli trucchi" per ottenerla. Ad esempio, scegliendo creme per il trattamento della pelle o bilanciando la propria alimentazione. Senza dimenticare un tocco di autoabbronzante (sotto forma di integratore alimentare o crema), otteniamo più o meno quello che cerchiamo. Tuttavia, c'è sempre quel piccolo…

Leggi l'articolo sul blog
Come si può alleviare l'enterocolite in modo naturale con l'omeopatia? Come si può alleviare l'enterocolite in modo naturale con l'omeopatia?

L'omeopatia offre un'alternativa dolce e rispettosa per il trattamento di diverse patologie, tra cui i disturbi digestivi come l'enterocolite. In questo articolo esploreremo come questo approccio naturale possa aiutare a lenire e trattare l'enterocolite, con particolare attenzione al benessere generale dell'apparato digerente. L'enterocolite, nelle sue varie forme come la colite ulcerosa neonatale, l'enterocolite da citomegalovirus e l'enterocolite acuta, rappresenta una…

Leggi l'articolo sul blog
Consiglio Sanitario