È deciso: avete dichiarato guerra a fronte, naso e mento lucidi. Quando la vostra pelle è mista o grassa, o semplicemente quando fa caldo e avete la tendenza a lucidarvi, può essere una buona idea sostituire la vostra crema idratante con un trattamento opacizzante. La sua missione: nutrire la pelle riducendo l'effetto lucido. Dite addio alla sensazione di oleosità e all'impressione che tutti vedano solo questo quando vi guardano.
Scoprite la nostra selezione delle migliori creme opacizzanti per porre fine alla pelle lucida.
È il nemico numero uno della pelle mista o grassa, ma la lucentezza non è fine a se stessa. Per le ragazze che desiderano un incarnato impeccabile, c'è una soluzione: la crema opacizzante.
La pelle lucida, spesso considerata l'avversario numero uno delle persone con pelle mista o grassa, può essere frustrante. Che si manifesti sotto forma di zone lucide o di un generale effetto oleoso, la lucidità è spesso disapprovata da chi cerca un incarnato impeccabile e opaco.
La pelle mista o grassa è caratterizzata da un'eccessiva produzione di sebo in alcune aree, solitamente la zona T (fronte, naso, mento), mentre altre parti del viso possono rimanere normali o addirittura secche.
Diversi fattori contribuiscono alla comparsa della lucidità: genetica, ambiente, stress e alimentazione scorretta. Ma la buona notizia è che esistono soluzioni per controllare questo fenomeno.
Il desiderio di un incarnato perfetto e opaco è spesso al centro delle preoccupazioni di bellezza, ma comporta sfide specifiche per la pelle mista e grassa.
Questi tipi di pelle richiedono una cura speciale per bilanciare l'idratazione e controllare la lucentezza indesiderata.
La lucentezza può influire sulla fiducia in se stessi e sull'immagine che diamo. Da qui l'importanza di trovare una soluzione efficace per eliminarla.
Una crema opacizzante regola l'eccesso di sebo. In altre parole, è un prodotto per la cura del viso studiato per limitare la lucidità, ideale per le pelli da miste a grasse. L'incarnato viene opacizzato, lasciando la pelle liscia e vellutata. Oltre a opacizzare l'incarnato, questi cosmetici hanno generalmente altre proprietà, a seconda delle esigenze della pelle.
Ci sono creme opacizzanti che idratano la pelle, perfette per chi è disidratato. Altre hanno un'azione 'blurring' per attenuare i pori dilatati, il sogno della pelle grassa. Tuttavia, questo tipo di trattamento è sconsigliato alle pelli secche, che normalmente hanno poca o nessuna lucentezza.
Per trovare la crema ideale, è fondamentale capire il proprio tipo di pelle e gli ingredienti che si preferiscono.
Ogni pelle è unica e conoscere il proprio tipo specifico di pelle è il primo passo per scegliere il prodotto giusto.
Scegliete formule non comedogeniche e ricche di ingredienti opacizzanti.
Scegliete creme con etichette che ne attestino l'efficacia e la sicurezza.
Queste creme funzionano assorbendo il sebo in eccesso, riducendo le dimensioni dei pori e fornendo un effetto opaco immediato. Per essere efficace, una crema opacizzante deve contenere alcuni principi attivi.
Ci sono ingredienti sebo-regolatori come la polvere di silice, la polvere di bambù e gli estratti di tè. Grazie alla sua composizione, la crema opacizzante è un'ottima base per il trucco per evitare l'effetto lucido del fondotinta. In caso di dubbio, aggiungere una cipria traslucida opacizzante per fissare il trucco.
L'argilla è nota per le sue proprietà assorbenti e purificanti.
Gli AHA aiutano a esfoliare la pelle e a controllare la lucidità eliminando le cellule morte.
Questi agenti aiutano a normalizzare la produzione di sebo per prevenire la lucidità futura.
Sebbene alcune donne utilizzino quotidianamente una crema opacizzante, si consiglia di applicarla in casi estremi per evitare che la pelle si abitui troppo e si irriti eccessivamente.
Infatti, le creme opacizzanti possono talvolta soffocare l'epidermide e/o causarne la desquamazione. Per questo le usiamo ogni volta che c'è il rischio di sudorazione, come ad esempio durante una sessione sportiva intensa. E ogni volta che si ha un evento importante in cui è necessario essere impeccabili per diverse ore, come un matrimonio o una festa.
Durante l'estate o in vacanza al sole, questo trattamento è particolarmente utile. Ma se siete esposte ai raggi UV, non dimenticate di aggiungere una crema solare o di sceglierne una con SPF.
L'efficacia di una crema opacizzante dipende non solo dalla sua formula, ma anche dal modo in cui viene applicata e integrata in una routine di cura della pelle complessiva.
Per ottenere la massima efficacia, la crema opacizzante deve essere applicata sulla pelle pulita e asciutta. Si consiglia di utilizzarla dopo aver deterso il viso con un gel o una mousse adatti alle pelli da miste a grasse. In questo modo si rimuove l'eccesso di sebo e le impurità, ottimizzando l'assorbimento dei principi attivi della crema.
La quantità di prodotto non deve essere né troppo scarsa né eccessiva; un goccio di crema è generalmente sufficiente per coprire tutto il viso. Va applicata con delicati movimenti circolari, concentrandosi sulle zone tendenzialmente grasse, in genere la zona T. Bisogna prestare particolare attenzione a non ostruire i pori.
Dopo aver applicato la crema, lasciarla penetrare per qualche minuto prima di proseguire con il trucco, se lo si desidera. È inoltre consigliabile utilizzare prodotti per il trucco formulati per la pelle grassa, per non contrastare gli effetti della crema opacizzante.
Per completare l'azione della crema opacizzante, è essenziale seguire una routine di trattamento adeguata che comprenda alcuni passaggi chiave:
L'adozione di questi accorgimenti aggiuntivi, insieme all'uso della crema opacizzante, contribuirà a ottenere una carnagione più chiara, a ridurre l'aspetto dei pori e a controllare la lucentezza in modo duraturo.
Soin-et-Nature offre un'ampia gamma di prodotti per la cura del viso, per soddisfare le esigenze specifiche e per sublimare la pelle. Ecco le categorie disponibili:
Questi prodotti per il viso, disponibili su Soin-et-Nature, rispondono alle vostre esigenze di pulizia, idratazione e cura mirata, per una pelle sana, luminosa e rivitalizzata.