A cosa serve Propolia Apis Sanctum Pappa Reale Biologica 25g?
L'ape regina è una super ape molto più grande delle altre e vive 30 volte più a lungo. Il suo segreto? Si nutre esclusivamente di pappa reale.
La pappa reale può essere consumata per molti motivi:
- Ha effetti euforizzanti sul morale, riduce lo stress e combatte la depressione.
- Rafforza le difese dell'organismo, prevenendo le malattie invernali.
- Accelera il recupero dalla stanchezza fisica o nervosa.
- Migliora le prestazioni fisiche e intellettuali.
- La pappa reale è nota per aumentare la resistenza al freddo.
- Dal punto di vista nutrizionale, oltre alla sua composizione di nutrienti essenziali, stimola l'appetito, soprattutto nei bambini.
- Rallenta gli effetti dell'invecchiamento su pelle, capelli e unghie.
La pappa reale ha un effetto positivo sul morale, offrendo effetti euforizzanti, riducendo lo stress e combattendo la depressione. La sua composizione ricca di nutrienti aiuta a bilanciare i neurotrasmettitori, promuovendo un umore migliore e una sensazione di benessere.
Grazie alle sue proprietà immunostimolanti, la pappa reale potenzia le difese dell'organismo, aiutando a prevenire le malattie invernali come il raffreddore e l'influenza. Un consumo regolare aiuta a sostenere il sistema immunitario e a renderlo più resistente alle infezioni.
La pappa reale accelera il recupero dalla stanchezza fisica o nervosa. Rivitalizzando l'organismo e aumentando l'energia, aiuta a superare la stanchezza e a ritrovare la vitalità. Questo la rende un alleato prezioso nei periodi di convalescenza o di superlavoro.
Grazie alla sua composizione nutriente ed energizzante, la pappa reale contribuisce a migliorare le prestazioni fisiche e intellettuali. Favorisce una migliore concentrazione, una memoria più nitida e una maggiore resistenza, rendendo più facile affrontare le sfide quotidiane.
La pappa reale è anche nota per aumentare la resistenza al freddo. Rafforzando l'organismo dall'interno, aiuta a sopportare meglio le basse temperature e a prevenire i disturbi stagionali legati al freddo.
Dal punto di vista nutrizionale, la pappa reale stimola l'appetito, soprattutto nei bambini. Il suo sapore naturale e le sue proprietà stimolanti la rendono un integratore alimentare ideale per promuovere una dieta equilibrata e varia.
Infine, la pappa reale rallenta gli effetti dell'invecchiamento su pelle, capelli e unghie. Grazie alle sue proprietà rigeneranti e antiossidanti, aiuta a mantenere la giovinezza e la vitalità della pelle, riducendo le rughe e migliorando l'elasticità cutanea.
Vi offriamo anche Propolia Baume des 4 Saisons Bio 60 ml, al miglior prezzo nella nostra farmacia online.
Come utilizzare questo vasetto di pappa reale?
Ogni mattina, a stomaco vuoto, sciogliere sotto la lingua due misurini rasi (cioè 1 g al giorno) di pappa reale.
Esprimi la tua opinione sui consigli d'uso e sul dosaggio di Propolia Apis Sanctum Pappa Reale Bio 25g con il nostro partner Opinioni verificate dopo l'acquisto.
Precauzioni d'uso
- Sconsigliato alle persone allergiche ai prodotti dell'alveare.
- Conservare tra +2 e +5°C dopo l'apertura.
- Pappa reale biologica importata scongelata: non ricongelare.
Qual è la composizione di questo prodotto dell'alveare?
100%* pappa reale biologica.
*Ingrediente proveniente da agricoltura biologica.
Presentazione
Barattolo da 25 g.
I nostri consigli e le opinioni degli esperti in farmacia
Zoom sulla pappa reale:
La pappa reale è una sostanza biancastra e gelatinosa secreta da alcune ghiandole delle giovani api nutrici. Viene utilizzata per nutrire le larve nella prima fase del loro sviluppo e costituisce l'alimentazione esclusiva delle regine per tutta la loro vita.
Di conseguenza, le regine vivono trenta volte più a lungo delle bottinatrici. La pappa reale è una delle sostanze più ricche che si possano trovare in natura. Rigenerate e preservate l 'immunità generale del vostro organismo grazie alla profonda azione della nostra pappa reale, che contiene: dal 50% al 65% diacqua e molte altre sostanze, tra cui :
- Zuccheri (15%), principalmente fruttosio e glucosio.
- Proteine (18-13%).
- Grassi (dal 3% al 6%).
- Minerali (1,5%).
- Vitamine, soprattutto quelle del gruppo B, in particolare B1 e B5.
- Oligoelementi (minerali in traccia).