0
Menu
Phytostandard Ippocastano biologico 20 capsule Pileje

Phytostandard Ippocastano biologico 20 capsule Pileje

Marchio : PhytoPrevent PhytoPrevent

Phytostandard Horse Chestnut Bio favorisce il ritorno venoso.

8,10 € IVA esclusa 8,55 € IVA INCLUSA
Esaurito Spedito entro 24 ore Pagamento sicuro
Riferimento : 3401540314119
Guadagna 8 punti fedeltà acquistando questo prodotto
Per aggiungere questo prodotto a un elenco è necessario aver effettuato il login. Accesso clienti
Vedere le condizioni di consegna

A cosa serve Phytostandard Ippocastano Bio 20 capsule Pileje?

I Phytostandard sono estratti prodotti da piante selezionate e di origine tracciabile. Sono ottenuti con un processo brevettato che rispetta l'integrità della pianta. Questi estratti sono standardizzati per garantire un contenuto costante e stabile di principi attivi. Phytostandard Horse Chestnut è un integratore alimentare a base di estratto di Ippocastano, che contribuisce a migliorare il comfort delle gambe.

Grazie alle sue proprietà circolatorie, l'Ippocastano svolge un ruolo essenziale nel migliorare il comfort delle gambe. Stimolando la circolazione sanguigna negli arti inferiori, contribuisce ad alleviare la sensazione di pesantezza delle gambe, la stanchezza e il disagio associati alla cattiva circolazione. Questa azione favorisce anche il ritorno venoso, che aiuta a ridurre l'accumulo di liquidi nelle gambe e a prevenire l'insorgere di problemi circolatori come le vene varicose e gli edemi. Rafforzando le pareti dei vasi sanguigni e migliorando la circolazione venosa, l'ippocastano offre un sollievo efficace e naturale a chi soffre di problemi di circolazione alle gambe.

L'ippocastano è ampiamente riconosciuto per la sua efficacia nell'alleviare i disturbi circolatori come le vene varicose, le emorroidi e il dolore venoso. Agendo sui vasi sanguigni, aiuta a rafforzarne le pareti e a migliorare la circolazione venosa, contribuendo a ridurre l'infiammazione, il dolore e il gonfiore associati a queste patologie. La sua azione antinfiammatoria e decongestionante offre un sollievo naturale e ben tollerato, senza gli effetti collaterali spesso associati ai farmaci convenzionali. Inserendo l'ippocastano nella vostra routine quotidiana, potrete beneficiare di un sollievo efficace e duraturo dai problemi circolatori, migliorando la vostra qualità di vita.

Oltre ai suoi effetti sulla circolazione sanguigna, l'ippocastano può anche svolgere un ruolo benefico nel migliorare l'udito e l'equilibrio. Favorendo un migliore afflusso di sangue all'orecchio interno, può contribuire a ridurre i sintomi della perdita dell'udito, degli acufeni e delle vertigini. Questa azione vasodilatatrice ottimizza la perfusione sanguigna nelle strutture uditive e vestibolari, contribuendo a migliorare la funzionalità di questi sistemi sensoriali. Inserendo l'ippocastano nel vostro regime di cura, potrete beneficiare di un miglioramento significativo dell'udito e dell'equilibrio, consentendovi di godere appieno della vostra vita quotidiana.

Offriamo anche Synergia SIPF Organic Horse Chestnut Integral Fresh Plant Suspension al miglior prezzo nella nostra farmacia online.

Come si usano le capsule di ippocastano?

Assumere da 1 a 2 capsule al giorno, da deglutire per 15 giorni, e ripetere se necessario.

Precauzioni d'uso

  • Sconsigliato alle donne in gravidanza o in allattamento e ai bambini sotto i 12 anni.
  • Questo integratore alimentare non sostituisce una dieta varia ed equilibrata e uno stile di vita sano.
  • Un consumo eccessivo può avere effetti lassativi.
  • Da consumarsi preferibilmente entro la data di scadenza e il numero di lotto indicati sul lato inferiore della confezione.
  • Non superare la dose giornaliera indicata. Conservare in luogo fresco e asciutto. Tenere fuori dalla portata dei bambini.

Cosa contiene?

Estratti di ippocastano (Aesculus hippocastanum) (semi) (supporto: fibra di acacia), agenti di carica: cellulosa microcristallina e calcio fosfato, supporto: croscarmellosa sodica, antiagglomeranti: magnesio stearato e biossido di silicio.

Valore minimo per 2 capsule
Estratto di ippocastano 370 mg

Gli EPS o Estratti Vegetali Freschi Standardizzati sono ottenuti con il processo di estrazione"Phytostandard", che rispetta l'integrità e la completezza dei principi attivi presenti nella pianta.

Possiamo preparare le vostre miscele di EPS secondo le formule consigliate dal vostro naturopata.

utilizzato per :
il prodotto contiene :

I nostri dottori in farmacia possono consigliarvi

Estratto fluido di Ippocastano Wamine Estratto fluido di Ippocastano Wamine
15,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Ippocastano EPS Pileje Estratto liquido Ippocastano EPS Pileje Estratto liquido
19,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
3Chênes Color & Soin Tinta permanente per capelli castani 3Chênes Color & Soin Tinta permanente per capelli castani
8,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Intrait Ippocastano Gel Gambe Leggere 100g Flebologia Intrait Ippocastano Gel Gambe Leggere 100g Flebologia
13,99 €
Spedito entro 24 ore
Ippocastano biologico EFG 125ml PhytoFrance Ippocastano biologico EFG 125ml PhytoFrance
7,95 €
Spedito entro 24 ore
Naturactive Elusanes Ippocastano 30 capsule Naturactive Elusanes Ippocastano 30 capsule
7,79 €
Spedito entro 24 ore
Macerato di gemme di ippocastano Biogemm 30 ml Macerato di gemme di ippocastano Biogemm 30 ml
17,90 €
Spedito entro 24 ore
Ladrôme Extraits de Plante Fraîche Bio Ippocastano 50 ml Ladrôme Extraits de Plante Fraîche Bio Ippocastano 50 ml
8,90 €
Spedito in 5-7 giorni lavorativi
RICERCHE CORRELATE CON BROWN INDIA

I consigli dei nostri naturopati

Ippocastano, pianta circolatoria, musa del dottor Bach Ippocastano, pianta circolatoria, musa del dottor Bach

Scoprite l' affascinante storia dell'ippocastano in Europa, un viaggio nel tempo e nello spazio. Originario dei Balcani, della Grecia settentrionale, della Turchia, del Caucaso e dell'India settentrionale, questo straordinario albero fu introdotto in Europa durante il Rinascimento. Descritto per la prima volta in Italia nel 1565, si è poi diffuso a Vienna, in Francia e nel resto d'Europa. Oltre ai…

Leggi l'articolo sul blog
Qual è la differenza tra EPS (PhytoPrevent) e SIPF (Synergia)? Qual è la differenza tra EPS (PhytoPrevent) e SIPF (Synergia)?

Per spiegare velocemente la differenza tra questi due tipi di estratti di piante officinali fresche , vedremo prima il metodo SIPF, per poi evidenziare le 2 fasi finali e originali del processo EPS: lisciviazione dove l'alcol viene aggiunto alla miscela di impianto criomacinato, aumentando gradualmente il grado alcolico e l' aggiunta di glicerina , dopo evaporazione dell'alcol e dosaggio del tracciante, l'ultima operazione consiste nell'aggiungere glicerina…

Leggi l'articolo sul blog
Consiglio Sanitario