0
Menu

Antistress

Filtro
Numero di prodotti : 16
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Biocanina Serenity Anti Stress Spray Gatto 100 ml Biocanina Serenity Anti Stress Spray Gatto 100 ml
13,96 €
In magazzino
Collare antistress Vetoform per cani Collare antistress Vetoform per cani
12,99 €
In magazzino
Biocanina Serenity Cat Diffusore antistress + ricarica 45 ml Biocanina Serenity Cat Diffusore antistress + ricarica 45 ml
19,69 €
In magazzino
Collare antistress per gatti Vetoform Collare antistress per gatti Vetoform
13,96 €
In magazzino
Zylkene Relax Gatti e cani di piccola taglia -10kg Zylkene Relax Gatti e cani di piccola taglia -10kg
21,90 €
Aggiungi al carrello
In magazzino
Collare antistress Adaptil Calm per cani Collare antistress Adaptil Calm per cani
31,49 €
Aggiungi al carrello
Navi in ​​5 a 7 giorni
Adaptil Diffus elettrico + ricarica 48ml Ceva Adaptil Diffus elettrico + ricarica 48ml Ceva
33,99 €
Navi in ​​5 a 7 giorni
Anxitane S antistress Gatto Cane Anxitane S antistress Gatto Cane
25,90 €
Navi in ​​5-7 giorni lavorativi
Adaptil Soluzione per esterni per diffusori 48ml Ceva Adaptil Soluzione per esterni per diffusori 48ml Ceva
25,10 €
Navi in ​​5 a 7 giorni
Adaptil Spray antistress 20ml Adaptil Spray antistress 20ml
14,90 €
Navi in ​​5 a 7 giorni
Equistro Betamag Forte Stress du Cheval Vetoquinol 1L Equistro Betamag Forte Stress du Cheval Vetoquinol 1L
170,12 €
Navi in ​​5-7 giorni lavorativi
Wamine Serenity 30 compresse antistress per cani e gatti Wamine Serenity 30 compresse antistress per cani e gatti
22,94 €
Spedito in 5-7 giorni lavorativi
Biocanina Serenity Ricarica Diffusore Anti Stress Gatto 45 ml Biocanina Serenity Ricarica Diffusore Anti Stress Gatto 45 ml
15,89 €
Spedito in 5-7 giorni lavorativi
Vetoform Anti-Stress per cani e gatti 20 compresse Vetoform Anti-Stress per cani e gatti 20 compresse
12,85 €
Spedito in 5-7 giorni lavorativi
I nostri marchi Antistress

Stress e allevamento

La vita è stressante per tutti e i nostri amici a quattro zampe non fanno eccezione. Gli animali da allevamento, in particolare, sono sottoposti a condizioni di vita difficili che possono causare ansia costante. Ecco perché la vendita online di prodotti per lo stress degli animali da allevamento rappresenta uno sviluppo estremamente importante nel settore farmaceutico.

Immaginate un mondo in cui gli animali da allevamento siano felici e rilassati, in grado di vivere la loro vita serenamente e senza stress. Gli animali stressati possono essere soggetti a molti problemi di salute e il loro benessere è fondamentale per garantire una produzione alimentare sana ed etica.

I prodotti per lo stress degli animali da allevamento venduti online sono studiati per calmare gli animali e aiutarli a gestire l'ansia. Possono contribuire a ridurre il comportamento aggressivo, migliorare la qualità del sonno e aiutare gli animali a sentirsi più calmi e rilassati in generale.

Vendendo questi prodotti online, le farmacie permettono agli allevatori di concentrarsi sul loro lavoro e di dare agli animali il sostegno di cui hanno bisogno. Le farmacie online offrono prodotti sicuri ed efficaci, approvati dalle autorità sanitarie, per garantire la sicurezza e la salute degli animali.

Lo stress psicologico può portare, come nell'uomo, a una reazione del sistema immunitario e all'innesco di una malattia autoimmune latente. Un animale stressato è un animale fragile. Poiché anche gli animali possono provare ansia e stress, in questa categoria"Antistress" troverete tutti i prodotti necessari per aiutare il vostro animale a ritrovare la calma e la serenità.

La vendita online in farmacia di prodotti per alleviare lo stress degli animali da reddito rappresenta un'importante evoluzione dell'industria farmaceutica. Ci permette di offrire agli animali da allevamento un maggiore benessere, che si traduce in una migliore produzione alimentare e in un ambiente più etico per questi animali. Gli allevatori possono ora offrire ai loro animali il supporto di cui hanno bisogno, concentrandosi sul loro lavoro quotidiano. Le farmacie online offrono un servizio sicuro ed efficiente, consentendo ai proprietari di animali di trovare rapidamente i prodotti necessari per i loro animali stressati.

Cause dello stress negli animali da reddito

Fattori ambientali

Le condizioni ambientali svolgono un ruolo fondamentale nell'innescare lo stress. Temperature estreme (caldo eccessivo o freddo intenso), ventilazione insufficiente o alti livelli di rumore negli edifici adibiti all'allevamento possono compromettere il benessere degli animali. Anche l'illuminazione inadeguata o i cambiamenti improvvisi nell'ambiente, come l'illuminazione intermittente o l'introduzione di nuove attrezzature, aumentano lo stress.

Mancanza di spazio e sovraffollamento

Lo spazio insufficiente per muoversi liberamente o il sovraffollamento degli stabulari limitano i comportamenti naturali degli animali, aumentandone l'ansia. L'aumento della competizione per le risorse, come il cibo o l'acqua, aggrava questi effetti.

Manipolazione e trasporto

Le manipolazioni frequenti, come le procedure veterinarie, le vaccinazioni e la separazione di madri e piccoli, sono una delle principali fonti di stress. Anche il trasporto degli animali, in particolare su lunghe distanze o in condizioni inadatte, è associato a livelli elevati di stress.

Cambiamenti nella dieta

I cambiamenti repentini nella dieta o l'accesso limitato a risorse nutrizionali adeguate causano squilibri metabolici, con ripercussioni sul comportamento e sulla salute generale degli animali.

Relazioni sociali

Negli animali sociali, le interruzioni della struttura gerarchica o i conflitti all'interno del gruppo sono fattori di stress. Anche l'introduzione o l'allontanamento di individui dal branco può alterare l'equilibrio sociale.

Conseguenze dello stress

Lo stress cronico o mal gestito ha un impatto sulla salute fisica, sulla produttività e sul benessere comportamentale degli animali da allevamento.

Salute e immunità

Lo stress indebolisce il sistema immunitario, rendendo gli animali più suscettibili alle infezioni e alle malattie. Livelli elevati di cortisolo, un ormone dello stress, interferiscono con i meccanismi di difesa naturali, favorendo l'insorgenza di patologie come infezioni respiratorie e malattie dell'apparato digerente.

Riduzione della produttività

Gli animali stressati consumano meno mangime, con conseguente riduzione della crescita, della produzione di latte e della qualità della carne. Negli animali da riproduzione, lo stress influisce sulla fertilità, riducendo i tassi di concepimento e aumentando il rischio di aborto.

Comportamento anomalo

Lo stress provoca comportamenti indesiderati come aggressività, stereotipie (ripetizione di movimenti o comportamenti senza scopo apparente) o comportamenti di fuga. Queste reazioni indicano un malessere profondo e possono colpire anche altri membri della mandria.

Gestione dello stress negli animali da reddito

Migliorare l'ambiente

Un ambiente stabile e adeguato è essenziale per ridurre lo stress. Gli edifici devono essere ben ventilati, con temperatura e livelli di luce controllati. Gli spazi devono essere disposti in modo da consentire agli animali di muoversi liberamente e di esprimere il loro comportamento naturale, evitando il sovraffollamento.

Manipolazione e trasporto

La manipolazione deve essere delicata e costante per ridurre al minimo l'ansia. Il trasporto deve essere pianificato con cura, rispettando la durata massima autorizzata e garantendo condizioni adeguate (ventilazione, idratazione e comfort).

Alimentazione e risorse

La dieta deve essere bilanciata e adattata alle esigenze specifiche della specie e delle fasi di produzione (crescita, gestazione, lattazione). L'accesso costante all'acqua pulita e i periodi di adattamento durante i cambi di dieta riducono lo stress.

Gestione sociale

Mantenere una gerarchia stabile all'interno della mandria e limitare l'introduzione frequente di nuovi individui contribuisce a ridurre le tensioni sociali. È opportuno prevedere aree di ritiro per gli animali vulnerabili o dominati.

Arricchimento ambientale

L'arricchimento ambientale, come l'aggiunta di giocattoli, substrati manipolabili o aree specifiche per il riposo, promuove il benessere psicologico degli animali riducendo la noia e l'ansia.

Monitoraggio e intervento precoce

Un'attenta osservazione degli animali consente di individuare rapidamente i segni di stress, come posture anomale, riduzione dell'appetito o comportamenti aggressivi. Gli allevatori devono intervenire ai primi segnali per evitare che lo stress diventi cronico.

Quali prodotti per animali da allevamento sono disponibili sul sito di Soin-et-Nature?

Soin-et-Nature offre un'ampia gamma di prodotti per animali da reddito, studiati per rispondere alle esigenze specifiche degli allevatori e garantire il benessere degli animali. Ecco le principali categorie disponibili:

Questi prodotti per animali da allevamento, disponibili su Soin-et-Nature, favoriscono la salute, il benessere e la produttività del bestiame in modo naturale e rispettoso.