Lifegen è una gamma di prodotti sviluppata da Biocyte, basata sui principi della nutrigenomica e dell'epigenetica. Queste scienze emergenti ci permettono di capire come i nutrienti interagiscono con il nostro genoma, fornendo preziose indicazioni per una salute e una longevità ottimali. Lifegen è all'avanguardia in questa rivoluzione scientifica con prodotti attentamente formulati per rispondere a esigenze specifiche.
Ogni prodotto della gamma Lifegen è stato progettato tenendo conto delle interazioni tra nutrienti e geni. Studiando queste relazioni, la nutrigenomica offre i mezzi per un intervento nutrizionale personalizzato. Lifegen utilizza queste conoscenze per sviluppare prodotti che modulano l' espressione genica in modo benefico per la salute.
La gamma Lifegen si basa sui progressi dell'epigenetica, in particolare grazie all'inclusione della quercetina, un flavonoide dalle promettenti proprietà epigenetiche. A differenza della genetica, che studia i cambiamenti nella sequenza del DNA, l'epigenetica esamina i cambiamenti nell'espressione genica senza modificare la sequenza del DNA. In questo contesto, la quercetina svolge un ruolo significativo nella modulazione dell'espressione genica.
La quercetina agisce su diverse vie epigenetiche, in particolare modulando l'attività di enzimi come le istone deacetilasi (HDAC) e le istone acetiltransferasi (HAT). Questi enzimi sono fondamentali per regolare la struttura della cromatina, influenzando così l'accessibilità del macchinario di trascrizione ai promotori genici. Attraverso questo meccanismo, la quercetina può regolare l'espressione di geni associati a funzioni biologiche chiave come la risposta infiammatoria, il ciclo cellulare e l'apoptosi.
Nei prodotti della gamma Lifegen, la quercetina è incorporata per la sua capacità di agire come modulatore epigenetico. La sua inclusione permette di colpire diverse vie di segnalazione cellulare, come lo stress ossidativo, la riparazione del DNA e l'infiammazione. Ciò offre un approccio multi-target per migliorare la salute cellulare e potenzialmente aumentare la longevità.
L'inclusione della quercetina nella gamma Lifegen solleva importanti implicazioni cliniche. Offre una strategia potenzialmente efficace per la prevenzione e il trattamento complementare di varie patologie legate all'età o allo stress ambientale. Inoltre, apre la strada a futuri studi clinici volti a valutare l'efficacia della modulazione epigenetica in vari contesti terapeutici.
La gamma è vasta e si rivolge a vari aspetti del benessere umano: